riky2013
Forumer attivo
L'Argentina è attualmente impossibilitata nell'accesso sui mercati finanziari internazionali.
Su quelli interni, il reperfilamento non giova. Forse toccherà "stampare" un pochino.
Sulle emissioni internazionali, credo, sarà fuori per un paio d'anni ... a meno che voglia emettere (come ha fatto il Venezuela) contratti capestro con interessi al 30% sindacati con qualche Hedge Fund.
Personalmente credo che la via maestra per Fernandez possa essere quella di un tentativo di riscadenziamento del debito FMI senza assumere nuovi finanziamenti.
Sull'altro lato (debiti commerciali) tentare di trattare un periodo di grazia per dar modo al paese di rimpinguare le riserve ed avviare un ciclo di ripresa.
Per i bondholder non vedo molte opportunità per sfuggire ad un haircut sul nominale e sulla cedole. Fernandez, in questo caso, potrebbe avere interesse nel tirare per le lunghe la trattativa per dar modo di far scendere ancora i prezzi e trattare da livelli più bassi.
Su tutto deve essere perseguito l'avanzo primario, altrimenti come rimborsa il FMI?
La bilancia commerciale è avvantaggiata dalla crisi interna che ha fatto precipitare l'import. Ma ci sono anche segnali positivi sull'export. Al momento, va bene così.
a cosa gli servirebbe di trattare a livelli piu' bassi, e cosa intendi per livelli piu' bassi
Su quelli interni, il reperfilamento non giova. Forse toccherà "stampare" un pochino.
Sulle emissioni internazionali, credo, sarà fuori per un paio d'anni ... a meno che voglia emettere (come ha fatto il Venezuela) contratti capestro con interessi al 30% sindacati con qualche Hedge Fund.
Personalmente credo che la via maestra per Fernandez possa essere quella di un tentativo di riscadenziamento del debito FMI senza assumere nuovi finanziamenti.
Sull'altro lato (debiti commerciali) tentare di trattare un periodo di grazia per dar modo al paese di rimpinguare le riserve ed avviare un ciclo di ripresa.
Per i bondholder non vedo molte opportunità per sfuggire ad un haircut sul nominale e sulla cedole. Fernandez, in questo caso, potrebbe avere interesse nel tirare per le lunghe la trattativa per dar modo di far scendere ancora i prezzi e trattare da livelli più bassi.
Su tutto deve essere perseguito l'avanzo primario, altrimenti come rimborsa il FMI?
La bilancia commerciale è avvantaggiata dalla crisi interna che ha fatto precipitare l'import. Ma ci sono anche segnali positivi sull'export. Al momento, va bene così.
a cosa gli servirebbe di trattare a livelli piu' bassi, e cosa intendi per livelli piu' bassi