Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

L'Argentina è attualmente impossibilitata nell'accesso sui mercati finanziari internazionali.
Su quelli interni, il reperfilamento non giova. Forse toccherà "stampare" un pochino.

Sulle emissioni internazionali, credo, sarà fuori per un paio d'anni ... a meno che voglia emettere (come ha fatto il Venezuela) contratti capestro con interessi al 30% sindacati con qualche Hedge Fund.

Personalmente credo che la via maestra per Fernandez possa essere quella di un tentativo di riscadenziamento del debito FMI senza assumere nuovi finanziamenti.
Sull'altro lato (debiti commerciali) tentare di trattare un periodo di grazia per dar modo al paese di rimpinguare le riserve ed avviare un ciclo di ripresa.
Per i bondholder non vedo molte opportunità per sfuggire ad un haircut sul nominale e sulla cedole. Fernandez, in questo caso, potrebbe avere interesse nel tirare per le lunghe la trattativa per dar modo di far scendere ancora i prezzi e trattare da livelli più bassi.


Su tutto deve essere perseguito l'avanzo primario, altrimenti come rimborsa il FMI?
La bilancia commerciale è avvantaggiata dalla crisi interna che ha fatto precipitare l'import. Ma ci sono anche segnali positivi sull'export. Al momento, va bene così.


a cosa gli servirebbe di trattare a livelli piu' bassi, e cosa intendi per livelli piu' bassi
 
[QUOTE
a cosa gli servirebbe di trattare a livelli piu' bassi, e cosa intendi per livelli piu' bassi[/QUOTE]



Tenere dei livelli più bassi nelle quotazioni dei bond, servono all'Argentina per strappare condizioni migliori (per loro) durante la trattativa sulla ristrutturazione dei titoli.
 
Ecuador's Brady Bond Default Heats Up Concern Over Emerging Markets

I Brady Bond?
Se non sbaglio le nuove obbligazioni emesse dall'Ecuador dopo questa ristrutturazione sono quelli che Correa dichiarò illegittimi, triplo haircut?
Magari qualche possessore di quei bond potrebbe confermare.

Concordo con Tommy, l' Ecuador non fa testo.

Gli Argentini parlano di voler tornare a rivolgersi al mercato.
Per questo il mio dubbio è sempre più forte. Anche le stesse banche, come fanno a stimare un npv se il titolo che ricevono in concambio ha sopra la possibilità (creata dal precedente) di essere ristrutturato ancora dopo pochi anni ?
 
Concordo con Tommy, l' Ecuador non fa testo.

Gli Argentini parlano di voler tornare a rivolgersi al mercato.
Per questo il mio dubbio è sempre più forte. Anche le stesse banche, come fanno a stimare un npv se il titolo che ricevono in concambio ha sopra la possibilità (creata dal precedente) di essere ristrutturato ancora dopo pochi anni ?

Non possono tornare sul mercato perchè faranno defoult lo ha detto uno che sa tutto !!! Intanto il defult c'è già, non hanno pagato la Provincia. AHAHAHAHA !!!
 
Quello dell'Ecuador è un caso a parte, con il debito contratto da una dittatura militare illegittima e corrotta.
Poi venne il Plan Brady, anch'esso oltremodo oneroso e umiliante.
Poi il ripudio della "deuda odiosa".

Se bastasse qualche scusa per non pagare qui dentro saremmo tutti falliti.

L'Ecuador è tornato sui mercati, basta offrire cedole succose. Anche su queste emissioni potrebbero defaultare perchè troppo onerose rispetto alle emissioni dei paesi vicini.
L'operazione ha probabilmente annullato tutti i risparmi avuti con la genialata di Correa.

El ‘default’ de 2008 le costó al país $ 9.041 millones

Con la caduta del prezzo del petrolio e delle materie prime tutti i grandi riformatori sud americani della marea rosa si sono trovati in braghe di tela avendo dilapidato tutte le prebende del periodo.
 
2019-11-20 15_21_19-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_32.xlsx.jpg
 
Se bastasse qualche scusa per non pagare qui dentro saremmo tutti falliti.

L'Ecuador è tornato sui mercati, basta offrire cedole succose. Anche su queste emissioni potrebbero defaultare perchè troppo onerose rispetto alle emissioni dei paesi vicini.
L'operazione ha probabilmente annullato tutti i risparmi avuti con la genialata di Correa.

El ‘default’ de 2008 le costó al país $ 9.041 millones

Con la caduta del prezzo del petrolio e delle materie prime tutti i grandi riformatori sud americani della marea rosa si sono trovati in braghe di tela avendo dilapidato tutte le prebende del periodo.

Non è solo per questo.
Ti faccio notare che quelli che agiscono sui mercati speculativi e vanno a rovistare nella spazzatura non sono sprovveduti: prova a guardare i dati macroeconomici dell'Ecuador e dimmi se non è valsa la scommessa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto