Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Non sto seguendo, cosa quota 'sti giorni e si da sempre per molto difficile il prossimo coupon?
l'incertezza regna sovrana,l'argentina è obbligata a pagare gli holdouts contempraneamente agli swappati.poichè i soldi devono passare per bank of new york in america il giudice ha ordinato alla banca di non opporsi alla sentenza.al momento vie d'uscita non se ne vedono.prezzo sotto i 9 sicuramente domani
 
l'incertezza regna sovrana,l'argentina è obbligata a pagare gli holdouts contempraneamente agli swappati.poichè i soldi devono passare per bank of new york in america il giudice ha ordinato alla banca di non opporsi alla sentenza.al momento vie d'uscita non se ne vedono.prezzo sotto i 9 sicuramente domani
Grazie per il sunto. Negli appunti ho ultimo giorno per acquisti finalizzati al coupon del pil-bond il 29/11?
 
a questo punto credo che come dice un osservatore:
All of which means that in a weird way, the obvious thing for Argentina to do is to simply default on all its foreign obligations. It could then launch another exchange offer, saying that anybody holding the exchange bonds could swap them into domestic Argentine bonds with exactly the same terms; at that point, Argentina would happily make up any arrears.
 
a questo punto credo che come dice un osservatore:
All of which means that in a weird way, the obvious thing for Argentina to do is to simply default on all its foreign obligations. It could then launch another exchange offer, saying that anybody holding the exchange bonds could swap them into domestic Argentine bonds with exactly the same terms; at that point, Argentina would happily make up any arrears.

:up:

Un osservatore attento, l'amico Felix.
Qui il link al suo blog: Felix Salmon

Un'alternativa se volessero guadagnare tempo sarebbe anche questa (da un commento al blog di cui sopra):
As to the resolution of this whole thing, if the Second Circuit does not get involved, it seems to me that BoNY has exactly one avenue left. It will accept the $3 billion payment from Argentina, pay $1.3 billion to NML and $1.7 to exchange bondholders, and ask Argentina for more money. This is not particularly unusual, though normally not practiced at these scales (think of it as a form of bank account garnishment).
Argentina may not even be too opposed to this outcome, because that’s the only way to resolve its problems while saving face and without having to repeal Law 26017. It can certainly afford to pay NML, $1.3 billion is less than 0.3% of its GDP, it probably loses more every year because it’s locked out of international financial markets.

Però sposta soltanto la questione senza risolverla, quindi penso sia meno probabile...
 
Ultima modifica:
Lorenzino Anuncio que el lunes apelará el fallo de Griesa.
El ministro de Economía anticipó que realizará el próximo lunes una presentación ante la Cámara de Apelaciones de Nueva York y advirtió que la sentencia del juez "no obligla a la Argentina a pagar a los fondos buitre".

El ministro se mostró confiado en que "la Justicia de los Estados Unidos va a resolver de una manera muy diferente a los que hizo el señor Griesa", en referencia al fallo de primera instancia del juez del Distrito Sur de Manhattan.

"Egli ha inoltre affermato che la decisione del giudice "non ha precedenti
e costituirebbe un pessimo precedente per gli swap del debito in futuro".

Il vice presidente della Fed di New York, Thomas Baxter, ha inviato una lettera al giudice Thomas Griesa, in cui l'Argentina ritiene che la discriminazione degli obbligazionisti che si sono rifiutati di partecipare alla conversione del debito del 2005 e il 2010, e coperto nella clausola di "pari passu".
Baxter sottolinea nella sua lettera l'importanza del sistema di pagamento della Fed come meccanismo di elaborazione di grandi dimensioni per le operazioni in cui il tempo è un fattore critico. Poste come uno dei suoi obiettivi "per promuovere la certezza e garantire il rispetto dei meccanismi di pagamento."
Per quanto riguarda l'articolo 4 della UCC (Unified Codice di Commercio) ha adottato come standard federale per il regolamento emanato dal consiglio dei governatori della Federal Reserve, ha detto che i creditori degli originatori dei pagamenti non è possibile bloccare i conti dei beneficiari di tali pagamenti.
Inoltre, la presentazione della Fed di New York ha detto che dietro queste regole ci sono forti motivi di ordine pubblico e non può essere influenzato perchè integrano il sistema di pagamento.
La lettera della Fed è stata inviata Lunedi, dopo che l'ambasciatore argentino a Washington, Jorge Argüello, rassicurato dal governo degli Stati Uniti che aveva già respinto l'interpretazione del giudice Griesa per la clausola di parità di trattamento dei creditori, definendolo "un potenziale conflitto per i mercati finanziari mondiali."
"Il governo degli Stati Uniti ha già respinto l'interpretazione 'nuova' che il giudice Thomas Griesa vuole dare alla clausola di 'pari passu', nel caso dei fondi avvoltoio con il nostro paese, come sarebbe 'un potenziale conflitto al mondo dei mercati finanziari '", ha spiegato il diplomatico nella newsletter inviata al governo degli Stati Uniti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto