Qualche riflessione molto veloce ...
La settimana si chiude negativamente sugli attivi argentini.
Ieri il primo "scandalo", di una certa entità, per il governo Fernandez sul tema vaccinazioni per "amici degli amici".
L'inflazione ritorna a galoppare (mentre nel resto del mondo "occidentale" scende o sale molto, molto, moderatamente).
Dubito che gli obiettivi del governo verranno centrati (anche sul fronte deficit/PIL).
Proseguono negli ultimi giorni gli attacchi, sotto traccia, a Guzman da parte delle famigliola Kirchner.
Cristina, da parte sua, allunga sempre più le mani sul potere giudiziario.
Restano i progressi sul fronte "cambi" con un allineamento costante verso l'alto (e non può essere altrimenti).
A mio parere, l'accordo con il FMI si allontana sempre più dalla scadenza posta per maggio.
Le quotazioni dei bond soberanos sono in calo (più o meno costante) con l'eccezione di una tenuta (sino a quando?) della "993".
Dopo il mezzo fallimento dello swap di YPF (con soddisfazione dei bondholder) i prezzi ristagnano ed un'altra tegola si preannuncia dal fondo edge Burton.
Che dire, se non che i prezzi riflettono appieno la situazione.