Ragazzi, vi chiedo come pura cortesia personale e solo per questo thread di non andare troppo off topic. Non sto molto bene oggi, e fatico a leggere
. Ho bisogno che mi date una mano a capirvi.
Premessa: per un esempio di come vengono visualizzati, valorizzati gli argomenti vedere la sezione di Piazza Affari:
http://www.investireoggi.it/forum/piazza-affari-vf1.html
Riassunto, risposte, proposte
Alobar :
Alcuni esempi: titoli di stato inflation linked, tassazione, trading obbligazionario, monitors, banche (su cui operare con i bonds), foglio Maino, ecc..
Maxinblack :
BOND CORPORATE $ EURO
BOND CORPORATE $ DOLLARI
BOND IN VALUTA
PERPETUALS
BOND PAESI EMERGENTI
BOND TELECOM
BOND BANCARI
BOND UTILITIES
BOND GOVERNATIVI EURO
ETC. ETC
Domanda: cosa intendi per "
All ' interno dei quali poi si potrebbero raggruppare vari 3d attinenti all argomento, in questo modo forse si limiterebbe fin dall'inizio la quantita' enorme di 3d spesso ripetitivi e le conseguenti numerose pagine che rendono la consultazione della sezione difficoltosa."?
Negusneg
approfitterei della possibilità di collegarsi direttamente al grafico ed alle quotazioni delle obbligazioni quotate al MOT. Mi sembra una gran bella novità, quelle sicuramente vanno collegate singolarmente una per una...
Domanda: Quindi per MOT ed MTS usiamo 1 argomento per ogni quotazione?
La lista
http://www.clubdiborsa.it/dati/ElencoOBL.pdf va bene?
Sono qualche centinaio di titoli.
woollomooloo
non mi dispiacerebbe che alcuni argomenti specifici (tipo 'BTP 2037' ) fossero raggruppati da un 'tema di discussione' tipo 'obbligazioni a lungo termine', 'breve termine' etc
Risposta: in realtà possono esistere entrambi gli argomenti. Ovvero esistere sia BTP 2037 che Obbligazioni a lungo termine.
Se infatti un forumer volesse di aprire un thread su 3 obbligazioni, ma tutte a lungo termine, potrebbe scegliere come argomento "Obbligazioni a lungo termine".
Ovvio che se aprisse 3 diversi thread, ciascuno per obbligazione, sarebbe più efficiente. Ma in una ottica di lasciare ai forumers anche un pò di libertà, forse gli si può dare questa possibilità.
Non è comunque necessario che se esite l'argomento BTP 2037 esista anche quello Obbligazioni a lungo termine. Il forumer che volesse aprire un thread del genere, può sempre intitolarlo "obbligazioni a lungo termine" e non scegliere alcun argomento.
Non è mica obbligatorio scegliere sempre un argomento. Un pò di libertà anche qui.
lollofanki
la soluzione di maxi è la piu funzionale.....
Risposta: non avreste le icone con il link diretto a quotazione e grafico di una obbligazione.
lorenzov1963
Aggiungerei,
se fosse possibile, anche i settori industriali like auto, chemicals (cui do' il mio contributo in fatto di news dall' "interno" nella valutazione delle medesime..), pharma, GDO (per i suoi aspetti anticiclici)e last but not least le OTC..
lorenzov1963
Molto interessante sarebbe la possibilità di potere aprire il 3ad di interesse (es GDO), selezionare a cascata il o i titoli di interesse ed aprendo vedere apparire le news e le riflessioni postate da noi con quotazione attuale, volumi e grafici
Simulazione: vediamo se ho capito. Tu stai chiedendo una sorta di "Help".
1) Clicco su Nuovo Thread per aprire una nuova discussione.
2) nella schermata in cui devo inserire il mio messaggio, seleziono l'argomento .. ma tutto ad un tratto mi chiedo "ma qualcuno ha già scritto qualcosa sul tema?".
E mi viene da voler leggere eventuali altri thread sul tema, prima di aprire il mio.
Risposta: esiste già un aiuto in questo senso. L'errore è che è in fondo alla pagina.
Vai alla pagina principale, ovvero questa
http://www.investireoggi.it/forum/obbligazioni-bond-e-titoli-di-stato-vf36.html
In basso in basso alla pagina, proprio alla fine trovi "Opzioni di visualizzazione". Uno dei campi che trovi 2 centimetri sotto, è proprio "Argomento". Cliccaci sopra, e vedrai che vien fuori la lista degli argomenti di questa sezione. Per ora c'è solo Obbligazioni Convertibili.
Selezioni poi clicchi sul bottone Visualizza discussioni, un poco a destra.
Proposta: renderò più visibile ed immediata, questo strumento, portandolo anche in alto nella pagina (lo riduco come dimensione, per farlo visivamente elegante).
Questo risponde adeguatamente alla tua richiesta?
Yunus80
credo che con gli "scatoloni" si faccia presto a farsi prendere la mano, ed aprirne uno per ogni cosa. Però questo può portare a
1) incongruenze (per esempio: trattiamo General Electric nella sezione "bond corporate EUR" o "bond corporate USD"?).
2) si rischia di "soffocare" la pagina principale, anche scoraggiando quegli utenti (vecchi o nuovi) che volessero aprire qualche tema di discussione che non rientri negli scatoloni esistenti.
Risposta :
1) è una cosa su cui dovete trovare da voi la soluzione
2) non è necessario scegliere per ogni thread un argomento.
Anzi, dirò che se qualche volta un thread non ha un argomento, o scatolone come dici tu, è una piacevole variazione. Un esempio in questo senso è la sezione di Piazza Affari
http://www.investireoggi.it/forum/piazza-affari-vf1.html
Ripeto che gli argomenti sono utili, ma non necessari e tanto meno obbligatori (tanto è vero che state usando questa sezione liberamente, senza che vi siano gli argomenti).
Yunus80
-GOVERNATIVI "INVESTMENT GRADE"
-ITALIA
-ZONA EURO/UK/US
-A lato: Note sui titoli inflation (BTPi, OATEi, etC) (nelle FAQ?)
-Metterei qualche nota sui Buoni Postali, riprendendo il thread sui BPFi
-CORPORATE EUR "INVESTMENT GRADE" (perché, ne è rimasto qualcuno?)
-CONVERTIBILI (notizie del Fabbrone?
)
-TELECOM
-BANCARI
-UTILITIES
-ETC, ALLA BISOGNA
-CORPORATE USD/GBP "INVESTMENT GRADE"
-ALLA BISOGNA
-INVESTIMENTI SPECULATIVI
-PAESI EMERGENTI
-EMITTENTI HIGH YIELD
-PERPETUALS
-VALUTA HIGH YIELD
-"CASI DA 118"
-SCENARI MACRO
-DISCUSSIONI MACROECONOMICHE (inflazione, credit crunch, etc...)
-DISCUSSIONI SULLE VALUTE
Maxinblack :
mettere in evidenza nella prima pagina un 3d tipo" titoli caldi" oppure "HOT"o "Ultime Novita" insomma chiamatelo come vi pare, dove mettere notizie importanti e recenti tipo defaults, strorie alla Madoff, dichiarazioni del tricheco sui tassi.etc etc E' ovvio che se fallisce per es Lemanh e non io ancora non lo so, non vado a cercarla dentro lo scatolone "Bancari"sottosezione "Banche USA" ma in un 3d evidente in prima pagina.
Risposta:
ok, ma sono dei threads, non sono argomenti.
In conclusione
Dovremmo cominciare a mettere dei paletti e buttare giù una lista iniziale, che può essere mano a mano integrata con nuovi argomenti.