Argomenti dei 3D: quali vogliamo scegliere

E' possibile creare dei "contenitori di contenitori"? Credo che una struttura su due livelli sarebbe migliore, permettendoci di evitare di sovraccaricare la prima pagina e riempirla di link semi-inamovibili (che potrebbero far passare in secondo piano eventuali nuovi argomenti non coperti dagli "scatoloni" esistenti).[/code]

Bravo :up:, proprio quello che intendevo dire..
 
Terrei fra l'altro presente la necessità di un thread "scenari macroeconomici", sulla scia dello sfortunato thread di Stiglitz, e uno dedicato ai "casi disperati" di Paolo :D

Il primo mi interesserebbe molto, anche se probabilmente ne sarei solo lettore, del secondo farei a meno, ma la realtà è che il 2009 ritornerà ad essere un anno record per le bancarotte, almeno in America.

>>However, I would not be surprised to see 2009 challenge the 383 mark from 2001. In fact, if we believe the predictions of my colleague Edward Altman, we should not be surprised to see the number of “major” bankruptcies exceed 400 (see NYU’s Altman Sees 2009 Default Rate Doubling). Obviously, default is not the same thing as bankruptcy, however, they trend together.

Temo invece che non sia qui possibile un topico del cazzeggio, che potrebbe però essere utile nella misura in cui potrei limitare lì i miei danni.

Avrei già in mente diversi topici hot, come: Pussy bailout... :eek:

>>"People are too depressed to be sexually active," Flynt said in the press release. "This is very unhealthy as a nation. Americans can do without cars and such but they cannot do without sex."

E mi sono già autocensurato evitando "non tira neanche più...", anche se sarebbero aumentati esponenzialmente i contatti... :cool:

Bell'effetto del bailout, adesso si sentono tutte industrie "strategiche"... :wall: :help:
 
Solo una considerazione: credo che con gli "scatoloni" si faccia presto a farsi prendere la mano, ed aprirne uno per ogni cosa. Però questo da un lato può portare ad incongruenze (per esempio: trattiamo General Electric nella sezione "bond corporate EUR" o "bond corporate USD"?). Dall'altro lato, si rischia di "soffocare" la pagina principale, anche scoraggiando quegli utenti (vecchi o nuovi) che volessero aprire qualche tema di discussione che non rientri negli scatoloni esistenti.

E' possibile creare dei "contenitori di contenitori"? Credo che una struttura su due livelli sarebbe migliore, permettendoci di evitare di sovraccaricare la prima pagina e riempirla di link semi-inamovibili (che potrebbero far passare in secondo piano eventuali nuovi argomenti non coperti dagli "scatoloni" esistenti).
Terrei fra l'altro presente la necessità di un thread "scenari macroeconomici", sulla scia dello sfortunato thread di Stiglitz, e uno dedicato ai "casi disperati" di Paolo :D


[/code]

D'accordo ogni soluzione avra' dei pro e dei contro ma credo che potremo migliorare la struttura della sezione man mano che si evolve, un altra cosa che mi viene in mente e'di mettere in evidenza nella prima pagina un 3d tipo" titoli caldi" oppure "HOT"o "Ultime Novita" insomma chiamatelo come vi pare,
Dove mettere notizie importanti e recenti tipo defaults, strorie alla Madoff, dichiarazioni del tricheco sui tassi.etc etc E' ovvio che se fallisce per es Lemanh e non io ancora non lo so, non vado a cercarla dentro lo scatolone "Bancari"sottosezione "Banche USA" ma in un 3d evidente in prima pagina.

Un altra ideuzza che mi viene in mente e' di "obbligare" soprattutto i nuovi arrivati alla ricerca dei titoli principalmente per nome o via ISIN, un po' come troviamo nella ricerca titoli delle banche on line, io sul FOL sulla funzione "cerca" usavo spesso questo metodo ISIN che non e' molto intuitivo, e mi venivano fuori spesso come risultato 3 o 4 3d spesso sullo stesso titolo sviluppati in tempi diversi con spreco di risorse e informazioni.

Insomma rendere obbligatoria la ricerca dei materiali all interno del forum per nome o via ISIN prima di sentirsi autorizzati aprire nuovi 3d di richiesta info.

Certo non voglio "castrare" la spontaneita' e la vivacita' che rendono vivo il forum. ma bisogna partire col piede giusto
 
Scusate a me sono sempre piaciuti i thread sulle decisioni BCE, anche se so che "nessuno ha la sfera di cristallo" spesso emergono considerazioni molto intelligenti e costruttive. Certo che se poi passa il Black Swan.... ;)
 
Avrei già in mente diversi topici hot, come: Pussy bailout... :eek:
Roba da matti.
Praticamente chiedono 5 miliardi di $ :eek: con la finalita' di tenere alti i prezzi della pornografia :down: (che grazie a siti come youporn e' ormai di fatto gratuita).
Quanto al fatto che in America si scopi poco, mi sento di poter rassicurare il Sig. Flint: la disponibilita' di pussy e' direttamente proporzionale all'indigenza delle fornitrici...quindi una bella recessione negli USA potra' solo avere effetti benefici al riguardo :D
 
Roba da matti.
Praticamente chiedono 5 miliardi di $ :eek: con la finalita' di tenere alti i prezzi della pornografia :down: (che grazie a siti come youporn e' ormai di fatto gratuita).
Quanto al fatto che in America si scopi poco, mi sento di poter rassicurare il Sig. Flint: la disponibilita' di pussy e' direttamente proporzionale all'indigenza delle fornitrici...quindi una bella recessione negli USA potra' solo avere effetti benefici al riguardo :D

Si concordo aboliamo il "cartello" della pussy,e' una lobby che ci detta le sue condizioni da 10000 anni:V
 
Ragazzi, vi chiedo come pura cortesia personale e solo per questo thread di non andare troppo off topic. Non sto molto bene oggi, e fatico a leggere :(. Ho bisogno che mi date una mano a capirvi.

Premessa: per un esempio di come vengono visualizzati, valorizzati gli argomenti vedere la sezione di Piazza Affari: http://www.investireoggi.it/forum/piazza-affari-vf1.html

Riassunto, risposte, proposte

Alobar :
Alcuni esempi: titoli di stato inflation linked, tassazione, trading obbligazionario, monitors, banche (su cui operare con i bonds), foglio Maino, ecc..

Maxinblack :
BOND CORPORATE $ EURO
BOND CORPORATE $ DOLLARI
BOND IN VALUTA
PERPETUALS
BOND PAESI EMERGENTI
BOND TELECOM
BOND BANCARI
BOND UTILITIES
BOND GOVERNATIVI EURO
ETC. ETC

Domanda: cosa intendi per "All ' interno dei quali poi si potrebbero raggruppare vari 3d attinenti all argomento, in questo modo forse si limiterebbe fin dall'inizio la quantita' enorme di 3d spesso ripetitivi e le conseguenti numerose pagine che rendono la consultazione della sezione difficoltosa."?


Negusneg
approfitterei della possibilità di collegarsi direttamente al grafico ed alle quotazioni delle obbligazioni quotate al MOT. Mi sembra una gran bella novità, quelle sicuramente vanno collegate singolarmente una per una...

Domanda: Quindi per MOT ed MTS usiamo 1 argomento per ogni quotazione?
La lista http://www.clubdiborsa.it/dati/ElencoOBL.pdf va bene? Sono qualche centinaio di titoli.


woollomooloo
non mi dispiacerebbe che alcuni argomenti specifici (tipo 'BTP 2037' ) fossero raggruppati da un 'tema di discussione' tipo 'obbligazioni a lungo termine', 'breve termine' etc

Risposta: in realtà possono esistere entrambi gli argomenti. Ovvero esistere sia BTP 2037 che Obbligazioni a lungo termine.
Se infatti un forumer volesse di aprire un thread su 3 obbligazioni, ma tutte a lungo termine, potrebbe scegliere come argomento "Obbligazioni a lungo termine".
Ovvio che se aprisse 3 diversi thread, ciascuno per obbligazione, sarebbe più efficiente. Ma in una ottica di lasciare ai forumers anche un pò di libertà, forse gli si può dare questa possibilità.
Non è comunque necessario che se esite l'argomento BTP 2037 esista anche quello Obbligazioni a lungo termine. Il forumer che volesse aprire un thread del genere, può sempre intitolarlo "obbligazioni a lungo termine" e non scegliere alcun argomento.
Non è mica obbligatorio scegliere sempre un argomento. Un pò di libertà anche qui. :)


lollofanki
la soluzione di maxi è la piu funzionale.....

Risposta: non avreste le icone con il link diretto a quotazione e grafico di una obbligazione.


lorenzov1963
Aggiungerei, se fosse possibile, anche i settori industriali like auto, chemicals (cui do' il mio contributo in fatto di news dall' "interno" nella valutazione delle medesime..), pharma, GDO (per i suoi aspetti anticiclici)e last but not least le OTC..


lorenzov1963
Molto interessante sarebbe la possibilità di potere aprire il 3ad di interesse (es GDO), selezionare a cascata il o i titoli di interesse ed aprendo vedere apparire le news e le riflessioni postate da noi con quotazione attuale, volumi e grafici

Simulazione: vediamo se ho capito. Tu stai chiedendo una sorta di "Help".
1) Clicco su Nuovo Thread per aprire una nuova discussione.
2) nella schermata in cui devo inserire il mio messaggio, seleziono l'argomento .. ma tutto ad un tratto mi chiedo "ma qualcuno ha già scritto qualcosa sul tema?".
E mi viene da voler leggere eventuali altri thread sul tema, prima di aprire il mio.
Risposta: esiste già un aiuto in questo senso. L'errore è che è in fondo alla pagina.
Vai alla pagina principale, ovvero questa http://www.investireoggi.it/forum/obbligazioni-bond-e-titoli-di-stato-vf36.html
In basso in basso alla pagina, proprio alla fine trovi "Opzioni di visualizzazione". Uno dei campi che trovi 2 centimetri sotto, è proprio "Argomento". Cliccaci sopra, e vedrai che vien fuori la lista degli argomenti di questa sezione. Per ora c'è solo Obbligazioni Convertibili.
Selezioni poi clicchi sul bottone Visualizza discussioni, un poco a destra.
Proposta: renderò più visibile ed immediata, questo strumento, portandolo anche in alto nella pagina (lo riduco come dimensione, per farlo visivamente elegante).
Questo risponde adeguatamente alla tua richiesta?


Yunus80
credo che con gli "scatoloni" si faccia presto a farsi prendere la mano, ed aprirne uno per ogni cosa. Però questo può portare a
1) incongruenze (per esempio: trattiamo General Electric nella sezione "bond corporate EUR" o "bond corporate USD"?).
2) si rischia di "soffocare" la pagina principale, anche scoraggiando quegli utenti (vecchi o nuovi) che volessero aprire qualche tema di discussione che non rientri negli scatoloni esistenti.
Risposta :
1) è una cosa su cui dovete trovare da voi la soluzione
2) non è necessario scegliere per ogni thread un argomento.
Anzi, dirò che se qualche volta un thread non ha un argomento, o scatolone come dici tu, è una piacevole variazione. Un esempio in questo senso è la sezione di Piazza Affari http://www.investireoggi.it/forum/piazza-affari-vf1.html
Ripeto che gli argomenti sono utili, ma non necessari e tanto meno obbligatori (tanto è vero che state usando questa sezione liberamente, senza che vi siano gli argomenti).

Yunus80
-GOVERNATIVI "INVESTMENT GRADE"
-ITALIA
-ZONA EURO/UK/US
-A lato: Note sui titoli inflation (BTPi, OATEi, etC) (nelle FAQ?)
-Metterei qualche nota sui Buoni Postali, riprendendo il thread sui BPFi
-CORPORATE EUR "INVESTMENT GRADE" (perché, ne è rimasto qualcuno?)
-CONVERTIBILI (notizie del Fabbrone? :D)
-TELECOM
-BANCARI
-UTILITIES
-ETC, ALLA BISOGNA
-CORPORATE USD/GBP "INVESTMENT GRADE"
-ALLA BISOGNA
-INVESTIMENTI SPECULATIVI
-PAESI EMERGENTI
-EMITTENTI HIGH YIELD
-PERPETUALS
-VALUTA HIGH YIELD
-"CASI DA 118" :D
-SCENARI MACRO
-DISCUSSIONI MACROECONOMICHE (inflazione, credit crunch, etc...)
-DISCUSSIONI SULLE VALUTE


Maxinblack :
mettere in evidenza nella prima pagina un 3d tipo" titoli caldi" oppure "HOT"o "Ultime Novita" insomma chiamatelo come vi pare, dove mettere notizie importanti e recenti tipo defaults, strorie alla Madoff, dichiarazioni del tricheco sui tassi.etc etc E' ovvio che se fallisce per es Lemanh e non io ancora non lo so, non vado a cercarla dentro lo scatolone "Bancari"sottosezione "Banche USA" ma in un 3d evidente in prima pagina.
Risposta: ok, ma sono dei threads, non sono argomenti.



In conclusione
Dovremmo cominciare a
mettere dei paletti e buttare giù una lista iniziale, che può essere mano a mano integrata con nuovi argomenti.
:up:


 
Negusneg
approfitterei della possibilità di collegarsi direttamente al grafico ed alle quotazioni delle obbligazioni quotate al MOT. Mi sembra una gran bella novità, quelle sicuramente vanno collegate singolarmente una per una...

Domanda: Quindi per MOT ed MTS usiamo 1 argomento per ogni quotazione?
La lista http://www.clubdiborsa.it/dati/ElencoOBL.pdf va bene? Sono qualche centinaio di titoli.

Direi proprio di sì, sarebbe un'ottima cosa, sempre che non richieda troppo lavoro.

Fatto salvo che naturalmente starà poi decidere a chi posta se collegare il nuovo 3ad allo specifico argomento.

Esempio: se voglio analizzare l'andamento del BTP 2037 come argomento sceglierò quello specifico del titolo, per avere grafico quotazioni e quant'altro. Se invece voglio parlare genericamente dei BTP a lungo termine sceglierò l'argomento "tasso fisso a lungo termine" dalla lista di argomenti "generali" che definiremo insieme (tipo di tasso, valuta, emittente, etc.).

La lista ho l'impressione che sia u n po' vecchiotta (ho visto dei Bot scaduti da qualche anno...). Anche per evitare di doverla rivedere troppo spesso suggerirei di inserire solo le obbligazioni che abbiano una durata residua di almeno un anno. Questo permetterebbe di ridurre il numero dei titoli eliminando quelli che, tutto sommato, dovrebbero essere meno interessanti (ad esempio il grafico dei Bot non so che utilità potrebbe avere).
 
Maxinblack :
BOND CORPORATE $ EURO
BOND CORPORATE $ DOLLARI
BOND IN VALUTA
PERPETUALS
BOND PAESI EMERGENTI
BOND TELECOM
BOND BANCARI
BOND UTILITIES
BOND GOVERNATIVI EURO
ETC. ETC

Domanda: cosa intendi per "All ' interno dei quali poi si potrebbero raggruppare vari 3d attinenti all argomento, in questo modo forse si limiterebbe fin dall'inizio la quantita' enorme di 3d spesso ripetitivi e le conseguenti numerose pagine che rendono la consultazione della sezione difficoltosa."?

la mia idea corrisponde a questa pagina esistente gia predisposta per ENEL con tutti gli argomenti ad essa correlati, presentata a suo tempo da i98mark

http://www.investireoggi.it/forum/enel-enel-va1091.html














[/quote]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto