Argomenti dei 3D: quali vogliamo scegliere

Yunus80
credo che con gli "scatoloni" si faccia presto a farsi prendere la mano, ed aprirne uno per ogni cosa. Però questo può portare a
1) incongruenze (per esempio: trattiamo General Electric nella sezione "bond corporate EUR" o "bond corporate USD"?).
2) si rischia di "soffocare" la pagina principale, anche scoraggiando quegli utenti (vecchi o nuovi) che volessero aprire qualche tema di discussione che non rientri negli scatoloni esistenti.
Risposta :
1) è una cosa su cui dovete trovare da voi la soluzione
2) non è necessario scegliere per ogni thread un argomento.
Anzi, dirò che se qualche volta un thread non ha un argomento, o scatolone come dici tu, è una piacevole variazione. Un esempio in questo senso è la sezione di Piazza Affari http://www.investireoggi.it/forum/piazza-affari-vf1.html
Ripeto che gli argomenti sono utili, ma non necessari e tanto meno obbligatori (tanto è vero che state usando questa sezione liberamente, senza che vi siano gli argomenti).

Avevo frainteso il significato degli "argomenti", credendo che permettessero una gerarchizzazione "ad albero" del forum. Ora è chiaro, grazie :up:
 
questa è un'altra lista, potete darci un'occhiata? E' il MOT.
(non ho capito se il MOT comprende anche l'MTS)
 

Allegati

questa è un'altra lista, potete darci un'occhiata? E' il MOT.
(non ho capito se il MOT comprende anche l'MTS)

Direi che questa è la lista giusta. :up:

Ci sono i titoli quotati al Mot e all'EuroMot.

L'MTS non ci interessa, è il mercato "all'ingrosso" dei titoli di stato (quotati anche al Mot) riservato ad investitori istituzionali.
 
Direi che questa è la lista giusta. :up:

Ci sono i titoli quotati al Mot e all'EuroMot.

L'MTS non ci interessa, è il mercato "all'ingrosso" dei titoli di stato (quotati anche al Mot) riservato ad investitori istituzionali.

Ok, grazie. :)
Solo che mi hanno sparato una cifra eccessiva. Continuo a cercare un fornitore di dati basandomi su questa lista. Oggi avrò un'altro preventivo.
 
Ok, grazie. :)
Solo che mi hanno sparato una cifra eccessiva. Continuo a cercare un fornitore di dati basandomi su questa lista. Oggi avrò un'altro preventivo.

Se non ricordo male, qualche anno fa da queste parti c'era stata la proposta di versare un piccolo obolo per ottenere delle serie storiche, poi abortita per alcune difficoltà.

Se le cifre non sono esagerate e avete dimistichezza con Paypal, penso che molti utenti potrebbero contribuire, al fine di ottenere un servizio di dati storici per le obbligazioni MOT+TLX, che sarebbe di grande interesse...
Ovviamente con abilitazione al servizio a pagamento... Prova a valutare le cifre e il numero minimo di adesioni :up:
 
Scusate,
oltre ai mercati sui quali vengono scambiati i titoli obbligazionari avete preso in considerazione la possibilità di introdurre come argomento anche strumenti che sono panieri di obbligazioni (ovvero gli ETF) ?

Che dite?
Se pò fà?

:)
 
Ciao Reef :)
intanto preciso che si tratta di quotazioni di fine giornata, le cosiddette end of day.
Quelle real time intraday, che tanto poi non penso vi interessino, costerebbero comunque cifre che sarebbero difficili da coprire persino con un servizio a pagamento.

Per le quotazioni MOT sto aspettando altri preventivi, spero inferiori al primo. Per questo mercato, ti ringrazio della disponibilità, ma la spesa la sostiene il sito :)

Quel che non so assolutamente è da chi avere le quotazioni di fine giornata sull'EuroTlx .. non ho trovato nessun sito sino ad ora che fornisca le quotazioni a fine giornata su questo listino.
So che è proprio questo mercato ad interessare maggiormente, ma qui ancor prima della spesa c'è la difficoltà di capire chi possa venderci i dati grezzi (ci bastano i dati grezzi, siamo molto bravi ad elaborarli e a farne grafici).

L'EuroTlx invece, potrebbe essere un progetto, se interessa, in cui ci può essere il contributo di forumers ed altri lettori.
Contatterò il sito di EuroTlx, se non ci sono altri fornitori.
 
Provo allora a buttare giù una bozza di elenco di argomenti, tenendo anche conto di quanto già postato da chi mi ha preceduto:

- Educational e FAQ
- Macroeconomia
- Tassi ufficiali di riferimento
- Tassi di mercato (Euribor, Libor, IRS, etc.)
- Tassi di cambio (valute)
- Materie prime (oro, petrolio, etc.)
- Fisco (imposte, plus, minus, etc.)
- Intermediari (TOL, banche tradizionali, etc.)
- Mercati (MOT, TLX, OTC, etc.)
- Nuove emissioni e collocamenti
- Fondi ed ETF obbligazionari e monetari
- Titoli di Stato
- Bot
- CTZ
- CCT
- BTP
- BTPi
- Buoni Fruttiferi Postali
- TdS Paesi area Euro
- TdS Paesi area non Euro (CHF, GBP, etc.)
- T-Bills, T-Notes, T-Bonds
- TdS Paesi Emergenti
- TdS esteri indicizzati all'inflazione
- Emittenti sovranazionali (BEI, BIRS, WB, etc.)
- Conti liquidità, pronti contro termine
- Obbligazioni corporate investment grade
- Obbligazioni corporate high yeld
- Obbligazioni corporate senza rating
- Obbligazioni in USD
- Obbligazioni in GBP
- Obbligazioni in CHF
- Obbligazioni in valute high yeld
- Obbligazioni bancarie
- Obbligazioni assicurative
- Obbligazioni petroliferi
- Obbligazioni utilities
- Obbligazioni telecom
- Obbligazioni automotive
- Obbligazioni chemicals
- Obbligazioni farmaceutiche
- Obbligazioni grande distribuzione
- Obbligazioni subordinate
- Obbligazioni perpetue
- Obbligazioni convertibili
- Obbligazioni strutturate
- Obbligazioni index linked
- Obbligazioni zero coupon
- Obbligazioni a tasso fisso
- Obbligazioni a tasso variabile
- Obbligazioni indicizzate all'euribor
- Obbligazioni indicizzate all'IRS (CMS)
- Obbligazioni indicizzate all'inflazione
- Obbligazioni twister
- Obbligazioni reverse floater
- Obbligazioni tarn
- Obbligazioni step up
- Obbligazioni step down
- Obbligazioni amortizing

Naturalmente ogni contributo è gradito, sicuramente mi è sfuggito qualche cosa :bow:
 
Ultima modifica:
Provo allora a buttare giù una bozza di elenco di argomenti, tenendo anche conto di quanto già postato da chi mi ha preceduto:

- Macroeconomia
- Tassi ufficiali di riferimento
- Tassi di mercato (Euribor, Libor, IRS, etc.)
- Nuove emissioni e collocamenti
- Titoli di Stato
- Bot
- CTZ
- CCT
- BTP
- BTPi
- Emittenti Governativi area Euro
- Emittenti Governativi area non Euro (CHF, GBP, etc.)
- T-Bills, T-Notes, T-Bonds
- Obbligazioni Paesi Emergenti
- Emittenti sovranazionali (BEI, BIRS, WB, etc.)
- Obbligazioni corporate investment grade
- Obbligazioni corporate high yeld
- Obbligazioni corporate senza rating
- Obbligazioni bancarie
- Obbligazioni utilities
- Obbligazioni telecom
- Obbligazioni automotive
- Obbligazioni subordinate
- Obbligazioni perpetue
- Obbligazioni convertibili
- Obbligazioni strutturate
- Obbligazioni indicizzate all'euribor
- Obbligazioni indicizzate all'IRS (CMS)
- Obbligazioni indicizzate all'inflazione
- Obbligazioni twister

Naturalmente ogni contributo è gradito, sicuramente mi è sfuggito qualche cosa :bow:
e la madona :clapclap:
 

Ecco, adesso direi che è abbastanza completa. Sono una cinquantina di voci.

Ho scorso una decina di pagine di discussioni passate e praticamente tutte potrebbero essere ricomprese in un argomento.

Fermo restando che non è obbligatorio associare un 3ad ad un argomento, ma si acquista maggiore visibilità in caso appunto di ricerca per argomento.

Ovviamente la lista è ancora aperta, attendo ulteriori segnalazioni e/o critiche e suggerimenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto