Grifo104
Forumer storico
Hmmmm ... d'accordo sulla Brexit. Ma come mai la decisione della Fed di lasciare i tassi invariati non ha sortito l'effetto positivo da molti ipotizzato ? Niente niente perche' ... la Yellen ha lasciato intendere che per quest'anno e' ancora valida la tesi dei due rialzi ? Se cosi' fosse ... e' probabile che avvengano a luglio ed a dicembre (per non influire troppo sulle elezioni Usa). Credo che il vero motivo dei ribassi in corso non sia tanto la Brexit (lo stesso governo britannico sta tentando in tutti i modi di dissuadere gli inglesi dall'uscire dall'UE ... perfino Obama si e' mobilitato ... ed e' probabilissimo che ci riusciranno), ma proprio il proseguio delle politiche restrittive della Fed. E' sufficiente solo quello per terrorizzare le borse ... figurarsi un suo inasprimento. Come sempre ... parere personale.