L’INDAGINE. I Cc hanno denunciato l’agente della Allianz-Lloyd Adriatico di Montecchio M.
Assicuratore confessa: «Ho tenuto 1,5 milioni»
Avrebbe falsificato della documentazione appropriandosi di una parte dei premi pagati dai clienti negli ultimi mesi
La procura ha avviato un’inchiesta sull’autodenuncia del professionista di Creazzo
Diego Neri
Sandrino Franceschetti si è trattenuto un milione e mezzo di euro dai premi pagati dai suoi clienti. È quanto lo stesso assicuratore, agente della compagnia Allianz e Lloyd Adriatico per Montecchio Maggiore, ha confessato ai carabinieri che da qualche tempo avevano alzato le antenne sul suo conto. I militari lo hanno perciò denunciato per appropriazione indebita. La notizia è di quelle destinate a fare rumore per l’entità dell’ammanco, così com’è stato quantificato dallo stesso indagato.
La procura ha avviato accertamenti sul comportamento di Franceschetti, 42 anni, residente a Creazzo in via Masare. Il professionista è da anni agente assicurativo nella piazza di Montecchio dove si è fatto un nome per la sua serietà. Ha un buon numero di clienti ed opera per conto della Lloyd, come sub agente della sede di Vicenza, da almeno una quindicina d’anni.
Da quanto tempo avrebbe iniziato ad appropriarsi di parte delle polizze versate dai suoi clienti, al momento, è in fase di accertamento. Né sono chiare le cause del suo comportamento, che lo avrebbe portato ad avere uno scoperto di un milione e mezzo di euro nei confronti della compagnia assicurativa. L’ipotesi dei carabinieri della compagnia di Valdagno è che Franceschetti, il quale ha clienti in tutto l’Ovest Vicentino, oltre che in città, si facesse consegnare il danaro previsto per il pagamento della polizza - di qualunque natura essa fosse - o per altre operazioni di investimento, e anziché versarlo alla sua agenzia se lo trattenesse. Quindi, avrebbe coperto la falla presentando al cliente una falsa documentazione, che si sarebbe preparato in maniera illecita avendo la disponibilità di carte intestate e la competenza specifica. Pare che l’assicuratore, il quale è conosciuto a Creazzo anche per il suo impegno sociale, abbia cercato di nascondere le appropriazioni in mezzo ad una serie di polizze gestite invece regolarmente, per non fare insospettire i suoi diretti superiori e i vertici locali della compagnia.
Qualche voce alle forze dell’ordine era arrivata in passato. Forse è per questo che Franceschetti ha deciso di presentarsi in caserma, oppure perché qualche cliente ha scoperto che qualcosa non tornava. Non è escluso che possa essere stata la stessa compagnia, accertata la sua presunta infedeltà, a convincerlo ad andare dai carabinieri.
Che fine abbia fatto quel danaro è un altro aspetto su cui si stanno concentrando gli inquirenti. Il pm ordinerà degli accertamenti di natura patrimoniale per fare piena luce. Se realmente Franceschetti si è intascato i soldi delle polizze, ora potrebbero esserci suoi clienti che si trovano scoperti rispetto ad assicurazioni che sono convinti di aver stipulato, pagando regolarmente i premi che finivano invece nelle tasche dell’agente.
Clienti che ora potrebbero voler vedersi restituire quanto versato.
azzoooooooooooooooooooo schivato per un pelo.........io ho le polizze fine mandato alllianz,e non da poco,solo che ho scelto unì'altra agenzia di un'altro comune....me toccooooooooooooooooooooooooooooo