Banco Popolare (BP) aspettando un vecchio amico .........

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ankh
  • Data di Inizio Data di Inizio
ai fratelli del banco popolare
cosa farà saviotti su banca italease?

sul ns. fol si fanno tante ipotesi
volete vedere che alla fine b.italease la mettono a posto e ripartirà

voi che idea vi siete fatta sul futuro di b.italease?
 
BAPO

Con questi prezzi o chiude o la settimana prossim la vediamo a 9 €


:ciao:



BAPO CAPITALE SOCIALE


Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari ad Euro 2.305.732.770,00, suddiviso in n. 640.481.325 azioni ordinarie, del
valore nominale di Euro 3,60 ciascuna, quotate nel Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana
S.p.A..




INTESA Capitale sociale
Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari a Euro 6.646.547.922,56, diviso in n. 12.781.822.928 azioni
del valore nominale di Euro 0,52 ciascuna,



UNICREDITO

As at 12 March 2008 the fully subscribed and paid up share capital of UniCredit amounted to
6.683.084.257,50 euros, comprising 13.366.168.515 shares each worth nominal 0.50 euros, of which
13.344.461.963 ordinary shares and 21.706.552 savings share



MEDIOBANCA

s. The Bank’s share capital at 30 June 2008 totalled €410,027,832.50, made up of 820,055,665 par value €0.50 shares. The shares are bearer shares, and entitle shareholders to one vote per share in general meeting.
 
riflettevo.....mà per salvare capra e cavoli,visto che mediobanca è già presente in selma leasing(popolare milano) e attiva con palladio leasing che si appoggia alle rete popolare vicenza,perchè non fare entrare Mediobanca nell'azionariato di italease????
la società riprenderebbe un pò di nome,e sarebbe un ottimo patner per il clienti del banco,cosi come lo è per i clienti di pop milano e di pop vi.
la vedo un soluzione buona per tutti.
 
Ultima modifica:
crack Madoff spaventa l'Italia.
Scatta l'allarme hedge funds


di Monica D'Ascenzo

ico_comment.gif
commenti - | |
14 DICEMBRE 2008
Uragano Madoff su Wall Street (di Mario Platero)
Ponzi, l'italo-americano che inventò la truffa negli anni '20 (di Mara Monti)
Come funziona il raggiro




63336531653166363439336331323230





A 48 ore dall'esplosione del caso Madoff è ancora difficile quantificare gli effetti che la truffa del secolo avrà sui fondi di fondi hedge. Una cosa, però, è già chiara: il crack di Madoff rischia di scatenare un effetto domino sui gestori delle più importanti piazze finanziarie europee, da Londra a Ginevra, da Madrid a Milano. In cifre, il falò da 50 miliardi di dollari acceso a Wall Street potrebbe mandare in fumo il 5% degli asset europei dei fondi di fondi hedge. Per quanto riguarda l'Italia, i rapporti con Madoff sono certi, ma il danno subito dagli investitori è difficile da quantificare: c'è chi parla di un'esposizione complessiva di oltre 3 miliardi, ma dai gestori non arrivano conferme. Da parte sua, la Consob è in stand by: l'authority sta monitorando la situazione per verificare, ha detto un portavoce, «se ci sono dei rischi per gli investitori italiani». È bene precisare comunque che nei fondi di fondi hedge investono prevalentemente gli istituzionali - banche e assicurazioni- e i clienti «affluent», cioè ad alto reddito.

Sul sito web di Pioneer del gruppo UniCredit, ad esempio, è scritto che «sostanzialmente tutti» i 280 milioni di dollari del fondo Primeo Select sono stati investiti sui fondi di Madoff. Dalla società fanno sapere che «come molti altri asset manager Pioneer Alternative Investments (Pai) sta valutando il potenziale impatto di questa situazione: Pai non è un investitore diretto in Madoff, ma alcuni fondi sono esposti indirettamente tramite feeder funds ». Il danno, se ci sarà, potrebbe riguardare solo in minima parte gli investitori privati: «Questi fondi sono distribuiti principalmente a investitori istituzionali e wholesale. L'esposizione per i clienti retail è molto limitata e pari a zero in Italia. Continueremo a monitorare la situazione, per assicurare che vengano messe in atto tutte le procedure necessarie a rappresentare gli interessi dei nostri clienti », prosegue la fonte di Pioneer.
Stesso discorso per il Banco Popolare, socio in Aletti Gestielle Alternative di Union Bancaire Privée, la banca svizzera coinvolta nel caso Madoff per un'esposizione valutata in oltre un miliardo di euro.

Il gruppo bancario italiano ha fatto sapere che si tratta di «un impatto minimo nei nostri fondi di fondi hedge ». Ma anche in questo caso, le cifre non vengono fornite. Un caso tutto da accertare riguarda la Fim, la società londinese di advisory gestita da due manager italiani, Federico Ceretti e Carlo Grosso. Secondo alcune indiscrezioni, la Fim avrebbe investito somme molto ingenti per conto di clienti italiani in Kingate, un hedge della galassia Madoff con asset per 2,8 miliardi di dollari: ebbene, la sorte di queste risorse è quanto meno incerta. In questa situazione confusa, molte società di gestione si sono affrettate a tranquillizzare i propri investitori. Hedge Invest, della famiglia Manuli, ha inviato una email a tutti i suoi clienti: «Caro Investitore - è scritto nella lettera - in seguito alla notizia dell'arresto di Bernard Madoff, Ceo di Madoff Investment Securities, società di brokeraggio operativa presso il New York Stock Exchange e advisor di alcuni fondi hedge (tra i quali ci risultano i seguenti: Kingate, Fairfield Sentry, M&B Equity Plus, M&B LIF US Equity Luxalpha, Thema International, Herald Fund, Dakota Global Investment

e Rafale Partners Inc) vi confermiano di non avere esposizione in nessun portafoglio o fondo supervisionato dalla stessa società ». Anche Albertini Syz ha scritto ai clienti: «Gentili investitori, facendo riferimento alla notizia diffusa relativa alla Madoff Investment Securities LLC e alle numerose richieste a noi pervenute (...) desideriamo comunicare che Albertini Syz SGR non ha alcuna esposizione a fondi ricollegabili a Madoff Investment Securities LLC». Dello stesso tenore la mail di Kairos, il fondo del finanziere Paolo Basilico, che ha negato esposizioni con Madoff. In Svizzera, dove la situazione appare molto più tesa, il fondo di fondi hedge Harcourt ha detto di non avere«alcuna esposizione con fondi feeder legati a Madoff» e quindi di non essere stato toccato «da questo presunto caso di frode». Ciò che sorprende tutti in questa storia sono comunque i segnali inascoltati. In particolare, molti risk manager dei fondi guardavano con sospetto il fatto che gli investimenti non avvenissero attraverso una banca depositaria, che comunque rappresenta una garanzia, ma direttamente con l'asset management della società di Madoff, Bmis. Altro fattore sospetto era il rendimento mensile costante, sempre alto indipendentemente dai movimenti del mercato.


| CONDIVIDI#ch_box { font-family:Arial; width:680px; z-index:1000; position:absolute; left:5px; overflow:hidden; display:none; margin-top:-10px;}#ch_box table { width:680px; background-color:#fff5e9; border: 10px solid #666666; text-align:left; font-weight:normal; color:#000000; line-height:normal; } #ch_box .tit { padding:10px; padding-bottom:0px; padding-right:0px; font-weight:bold; font-size:12px; color:#333333; vertical-align:middle; }#ch_box .stit { padding:10px; font-size:11px; color:#000000; border-bottom:1px solid #666666; }#ch_box .stit a { color:#333333; }#ch_box .cont_cx { padding:10px; font-size:11px; color:#000000; }#ch_box .cont_dx { padding:10px; font-size:11px; color:#000000; padding-top:23px; }#ch_box .servizio { margin-top: 13px; }#ch_box .servizio img { vertical-align:bottom; }#ch_box .servizio_txt a { margin-left: 5px; color:#333333; }#ch_box .servizio_txt p { margin-top: 5px; }#ch_box .close { padding-left:425px; } Condividi le notizie più importanti Tutte le icone rimandano a servizi web, esterni al sito ILSOLE24ORE.COM, che consentono di organizzare online le proprie informazioni e condividerle con la propria community di riferimento. Attraverso questi strumenti è possibile classificare, taggare, votare, commentare o salvare tutti i contenuti online che preferisci.I servizi da noi scelti:
ico_oknotizie.gif
OKNOtizie OKNOtizie è un sistema di editoria sociale in cui gli utenti possono proporre e votare le notizie più interessanti del web.

ico_wikio.gif
Wikio Wikio é un motore di ricerca news gestito dagli utenti che tramite i loro voti generano delle classifiche.

ico_condiviso01_box.gif
Del.icio.us Servizio di social bookmarking che consente di aggregare elenchi di bookmark creati dagli utenti classificandoli con un sistema di tag.

ico_condiviso02_box.gif
Digg Sito web di aggregazione e condivisione delle notizie, dai siti editoriali e dai blog, sulla base delle segnalazioni e del gradimento tra gli utenti.

ico_facebook.gif
Facebook Facebook è un social network che permette di entrare in contatto con amici, colleghi, compagni di scuola e di condividere con loro foto, video e notizie.

ico_condiviso03_box.gif
Technorati Motore di ricerca del mondo dei blog.

ico_condiviso04_box.gif
Yahoo Pagina personale del portale Yahoo!. Si possono conservare i propri bookmark per averli sempre disponibili nella propria pagina.

Vuoi segnalarci altri servizi simili? Scrivici
 
ribelliamoci tutti all'ennesima truffa
opa su b.italease a 3 euro

chiedo ai tanti amici che ci leggono
di iscriversi a copiabil che e' gratuita
tutti insieme possiamo fare qualcosa

ultima news si parla di opa a 3 euro
per ogni azione di b.italease
come ho sempre scritto sul fol mi aspettavo
l'ultima truffa da parte dei vertici del b.popolare.

Adesso e' ora di alzare la voce
sia nelle sedi istituzionali che legali
 
riflettevo.....mà per salvare capra e cavoli,visto che mediobanca è già presente in selma leasing(popolare milano) e attiva con palladio leasing che si appoggia alle rete popolare vicenza,perchè non fare entrare Mediobanca nell'azionariato di italease????
la società riprenderebbe un pò di nome,e sarebbe un ottimo patner per il clienti del banco,cosi come lo è per i clienti di pop milano e di pop vi.
la vedo un soluzione buona per tutti.

ciao topuan
la soluzione è troppo buona...
siamo in italia il paese dei furbetti e dei truffatori

i vertici del b.popolare hanno giaà deciso
opa su b.italease a 3 euro..o altra truffa ai danni degli azionisti di b.italease
 
[FONT=arial,elvetica]Crac Madoff, tremano le banche europee [/FONT]

[SIZE=-1]
Quotazioni​
[/SIZE]
BNP Paribas SA[SIZE=-1]BNP.PA
[/SIZE][SIZE=-1]43.80
[SIZE=+0][/SIZE][/SIZE][SIZE=-1][SIZE=-1]-6.27%[/SIZE]
[/SIZE]BANCO SANTANDER SA[SIZE=-1]SANB3.SA
[/SIZE][SIZE=-1]0.15
[SIZE=+0][/SIZE][/SIZE][SIZE=-1][SIZE=-1]+7.14%[/SIZE]
[/SIZE][SIZE=-2]S&P/Mib[/SIZE]
[SIZE=-2]Mibtel: migliori e peggiori[/SIZE][FONT=arial,helvetica]Da La Stampa: Il crac da 50 miliardi di dollari emerso dalla maxi-fronde del gruppo del finanziere americano Bernard Madoff, oltre a scuotere il mondo degli hedge funds, rischia di avere forti ripercussioni in Europa. Sono infatti arrivate le prime ammissioni di coinvolgimento di alcuni grandi gruppi europei a partire dal Banco Santander
Pubblicità





B3301197.3;sz=1x1;ord=1229325065

I TEMI DEL GIORNO
borsa1.jpg
<A style="FONT-SIZE: 13px; FONT-FAMILY: verdana; TEXT-DECORATION: none" href="http://it.biz.yahoo.com/12122008/58/auto-usa-tesoro-pronto-intervenire-per-evitare-fallimenti.html">▪ Piano-auto: tocca al Tesoro▪ Società di rating: colpevoli?▪ S&P500: a 400 nel 2014? ▪ Resta valida l'ipotesi rimbalzo▪ Le Blue Chips da monitorare<A style="FONT-SIZE: 13px; FONT-FAMILY: verdana; TEXT-DECORATION: none" href="http://it.rd.yahoo.com/fhp/l/215/*http://it.biz.yahoo.com/notizie-scioperi/">▪ Lo sciopero di oggi: notizie
[/FONT]VIDEO NEWS | ULTIM'ORA
(SANB3.SA - notizie) . Il gruppo iberico guidato da Emilio Botin ha ammesso che i clienti del suo fondo speculativo Optimal Strategic hanno un'esposizione di 2,33 miliardi. La prima banca spagnola aveva essa stessa investito 17 milioni nei prodotti di Madoff attraverso un altro fondo di investimento. Esposizione per 350 milioni di euro per Bnp Paribas (Parigi: FR0000131104 - notizie) che, pur non avendo alcun investimento diretto nei fondi gestiti da Madoff, risulta esposta a causa delle attività di mercato e di prestiti collaterali a fondi che vi hanno investito. In Italia la Consob ha aperto un faro per valutare l'impatto potenziale sul sistema a finanziario italiano.
 
ciao topuan
la soluzione è troppo buona...
siamo in italia il paese dei furbetti e dei truffatori

i vertici del b.popolare hanno giaà deciso
opa su b.italease a 3 euro..o altra truffa ai danni degli azionisti di b.italease


vediamo che faranno....una ipotetica entrata(è solo una mia idea personale..rava e fava) di mediobanca rialzerebbe la fiducia del mercato e dei clienti verso la società....e la capogruppo.
 
Ultima modifica:
ribelliamoci tutti all'ennesima truffa
opa su b.italease a 3 euro

chiedo ai tanti amici che ci leggono
di iscriversi a copiabil che e' gratuita
tutti insieme possiamo fare qualcosa

ultima news si parla di opa a 3 euro
per ogni azione di b.italease
come ho sempre scritto sul fol mi aspettavo
l'ultima truffa da parte dei vertici del b.popolare.

Adesso e' ora di alzare la voce
sia nelle sedi istituzionali che legali
billy, saviotti à deciso di non delistare, per il moment

vuol prima vedere chiaro nei conti con laiuto dellannamaria
 
crack Madoff spaventa l'Italia.
Scatta l'allarme hedge funds

di Monica D'Ascenzo

Stesso discorso per il Banco Popolare, socio in Aletti Gestielle Alternative di Union Bancaire Privée, la banca svizzera coinvolta nel caso Madoff per un'esposizione valutata in oltre un miliardo di euro.

Il gruppo bancario italiano ha fatto sapere che si tratta di «un impatto minimo nei nostri fondi di fondi hedge ». Ma anche in questo caso, le cifre non vengono fornite. Un caso tutto da accertare riguarda la Fim, la società londinese di advisory gestita da due manager italiani, Federico Ceretti e Carlo Grosso. Secondo alcune indiscrezioni, la Fim avrebbe investito somme molto ingenti per conto di clienti italiani in Kingate, un hedge della galassia Madoff con asset per 2,8 miliardi di dollari: ebbene, la sorte di queste risorse è quanto meno incerta. In questa situazione confusa, molte società di gestione si sono affrettate a tranquillizzare i propri investitori. Hedge Invest, della famiglia Manuli, ha inviato una email a tutti i suoi clienti: «Caro Investitore - è scritto nella lettera - in seguito alla notizia dell'arresto di Bernard Madoff, Ceo di Madoff Investment Securities, società di brokeraggio operativa presso il New York Stock Exchange e advisor di alcuni fondi hedge (tra i quali ci risultano i seguenti: Kingate, Fairfield Sentry, M&B Equity Plus, M&B LIF US Equity Luxalpha, Thema International, Herald Fund, Dakota Global Investment
i
topo, quando scrivo che la ciofechina è un problem marginale............
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto