Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Cari i miei Maestri del settore
(senza alcuna, neanche velata, nota sarcastica, tutt'altro)
da Borromeo ho appena sanato una mancanza della mia collezione, seguendo il principio che per il momento "... me lo tolgo dalla testa'.
Prezzo finale € 336 per la cartella completa.
Che mi dite? Attendo vs commenti
Gastini mi piace e l'opera è bella e caratteristica (oltre che di anno ottimo)
Gastini come opere grafiche ha fatto cose che esteticamente mi piacciono anche di più (più recenti e ruffiane se vogliamo) però è comunque uno di quelli che nei libri d'artista ci mette tutta la sua arte
Cari i miei Maestri del settore
(senza alcuna, neanche velata, nota sarcastica, tutt'altro)
da Borromeo ho appena sanato una mancanza della mia collezione, seguendo il principio che per il momento "... me lo tolgo dalla testa'.
Prezzo finale € 336 per la cartella completa.
Che mi dite? Attendo vs commenti
New York, 14 settembre 2018 - La casa d'aste Christie's a mettere in vendita il prossimo 15 novembre a New York quello che potrebbe diventare il dipinto più costoso di un artista vivente: "Portrait of an artist (pool with two figures)" del pittore britannico David Hockney, 81 anni, sarà proposto con una stima da 80 milioni di dollari (circa 68,4 milioni di euro).
Il recod attuale è di 58,4 milioni di dollari, stabilito da "Orange balloon dog" (1994) dell'artista statunitense Jeff Koons venduto sempre da Christie's a New York nel 2013.
New York, 14 settembre 2018 - La casa d'aste Christie's a mettere in vendita il prossimo 15 novembre a New York quello che potrebbe diventare il dipinto più costoso di un artista vivente: "Portrait of an artist (pool with two figures)" del pittore britannico David Hockney, 81 anni, sarà proposto con una stima da 80 milioni di dollari (circa 68,4 milioni di euro).
Il recod attuale è di 58,4 milioni di dollari, stabilito da "Orange balloon dog" (1994) dell'artista statunitense Jeff Koons venduto sempre da Christie's a New York nel 2013.
Che prezzo folle avrebbe fatto se Hockney sapesse anche disegnare?
No, non dico che non sia un rispettabile autore, però sinceramente a me dice poco, non ha senso pittorico e vende come pop la sua bassa "presa" su quanto fotograficamente propone.
Insomma, mai mi ha interessato, anche se qualcosa di decente ha pur fatto.