FTSE Mib Futures AT con A. Elder e J. Ross: son graditi interventi

Da oggi questo TH avrà la forma di gruppo di lavoro estremamente aperto e diario delle mie operazioni allo stesso tempo, per cui non meravigliativi se alle volte parlerò in seconda persona plurale e non in prima singolare, non è delirio di onnipotenza :D

Allora riepilogando:
Short UBI chiuso a 10,04 +0,9%
Short UB chiuso in pareggio
Long SPM chiuso in loss: -0,8%

Ma sopratutto ho realizzato i due obbiettivi che ogni aspirante trader dovrebbe avere?

1° Ridurre al minimo i falsi segnali
2° Non perdere entrate ad alta probabilità di profitto.

Beh, io credo di si. Per il loss su SPM era un esperimento ed in futuro starò più attento.
C'è da lavorare invece sul lasciar correre i profitti nel caso di UBI, ossia il trial stop, anche li vedremo che se pò fa ;)
 
Ultima modifica:
Un altro risultato positivo è stato quello di entrare nel gruppo dei top teen nella Wacky Trading Leagues
Secondo me perfomance importante perchè ottenuta in congestione, il periodo più difficile per il trading.



.
 

Allegati

  • DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    17,9 KB · Visite: 414
Ultima modifica:
Ciao come on. Il ross hook è il primo max/min seguito da una breve correzione/rally dopo un 1-2-3 o una congestione. L'uncino può essere seguito da max 3 barre di correzione/rally. Se le barre sono + di 3 è in partenza un nuovo trend inverso. Ti posto il grafico Saipem :
1265451248saipem.jpg
 
Ciao Cl@udio. Tu tradi utilizzando anche le tecniche di Elder? Mi sono letto i suoi 2 libri. Il 2° libro stravolge un pò le regole che aveva esposto nel suo 1° libro per es. la MME a 13 giorni è sostituita con una a 26 per definire il trend sui grafici settimanali e una a 22 per i grafici giornalieri. Niente + MACD sul settimanale. Sono interessanti gli oscillatori che ha inventato e la possibilità di operare con le divergenze tra questi ed i prezzi. A quanto pare, le sue tecniche si utilizzano esclusivamente con un trend in atto, ovvero entrando in posizione al formarsi di "Ross Hook" ben definiti dal force index o dal bull/bear power ma perdendo però così la possibilità di catturare il trend al suo nascere.
Tu che ne dici?
 
Ciao come on. Il ross hook è il primo max/min seguito da una breve correzione/rally dopo un 1-2-3 o una congestione. L'uncino può essere seguito da max 3 barre di correzione/rally. Se le barre sono + di 3 è in partenza un nuovo trend inverso. Ti posto il grafico Saipem :
1265451248saipem.jpg

Oh si hai ragione, ma l'avevo detto che non sono un'esperta .....:D

Visto che ci sono: che ne pensate di un'entrata long al superamento del massimo di ieri ?
 
A mio modesto parere, long sopra i max di ieri è un'entrata da manuale. Saipem non ha ritracciato così tanto come gli altri titoli. I suoi prezzi per il momento si sono mantenuti nella parte superiore del canale di bollinger a 9 periodi cioè la barra non è completamente sotto la linea mediana di bollinger. Attualmente Saipem potrebbe essere in una congestione compresa fra il max posto all'incirca sui 2 Rh ed i min sul punto 1. Una chiusura sotto il punto 1 potrebbe invertire il suo trend rialzista.
Per quanto riguarda le tecniche di Elder, il trend settimanale ricavato da una MME 26 è rialzista e gli oscillatori sono negativi il che presuppone un'entrata long sopra i max di venerdì.
Stop stretti perchè la situazione generale non è ben definita.
Altre view sono molto ben accette.
Ciao.
 
Ciao Nasper,(altro esiliato?) ti rispondo qui:http://www.investireoggi.it/forum/1194542-post1.html
Per cui per SPM il segnale long daily lo avremmo lunedì nel caso faccia una barra verde, dopodichè martedì potremmo entrare intraday


:)

Allora Claudio, mi pare di capire che su Saipem non entreresti long lunedì se dovesse fare il break del massimo di ieri ?
Mentre Nasper la considera un'entrata da manuale.

Non c'è una visione univoca. Come mai ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto