at & t ci ripensa, e telefonica?

28 aprile 2007
Telecom alla cordata banche-Telefonica. Stasera alle 20 il Cda Pirelli
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/04/telecom-cordata-banche.shtml?uuid=080485a4-f55b-11db-8bb6-00000e251029&DocRulesView=Libero

Si rischia di andare a domani per vedere tutte le firme sotto il contratto di cessione di Olimpia alla nuova cordata. Per la riunione del consiglio di amministrazione straordinario di Pirelli, infatti, occorre un lasso di tempo di sei ore dalla convocazione, mentre le riunioni tra i tecnici di tutte le parti, dopo una nottata di lavoro, proseguono in modo febbrile.
Secondo indiscrezioni non confermate il Cda di Pirelli sarebbe convocato per le otto di stasera.
Sui punti principali del contratto (prezzi, percentuali di partecipazione, governance, tempi degli accordi) l'intesa è pressocché totale, spiegano fonti finanziarie. Il lavoro di queste ore si concentra su rifiniture e dettagli, con i tecnici di Telefonica che vengono descritti come molto «puntigliosi».
Lo stesso amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, alla domanda se oggi si chiuderà, si è trincerato dietro ad uno scettico «vedremo».
Intanto Marco Tronchetti Provera aspetta negli uffici di Pirelli che gli sia portata la versione definitiva del contratto. Il presidente del gruppo della Bicocca è arrivato in sede alle 11.40, dopo aver lavorato la sera precedente oltre la mezzanotte.
 
problemi dalla BOLIVIA

2007-04-28 12:23
Entel,Bolivia invia missione a Roma


(ANSA) - LA PAZ, 28 APR - Il presidente boliviano Evo Morales ha annunciato che il 3 maggio inviera' una missione a Roma per affrontare con il governo il nodo Entel.Morales accusa la compagnia, controllata da Telecom Italia ma che la Bolivia vorrebbe nazionalizzare, di non aver rispettato le leggi boliviane. Il rifiuto dei dirigenti di Entel di negoziare - ha dichiarato - 'significa che non hanno argomenti per mantenere ancora privata la nostra Entel'.
 
DO UT DES

Trieste, 28 apr. (Apcom) - Le Generali sono pronte a difendere l'italianità di Telecom, con un intervento di sistema. Ed in questo senso è stato il ministro dell'economia Tommaso Padoa-Schioppa a contattare il presidente delle Generali Antoine Bernheim per sondare la sua disponibilità a partecipare ad un intervento nell'interesse del sistema.
E' stato lo stesso Bernheim a riferirlo in assemblea, auspicando, che qualora dovesse essere in pericolo l'italianità della compagnia assicurativa, il governo sia pronto a fare un intervento analogo. Bernheim ha raccontato un piccolo aneddoto.

Quando Padoa-Schioppa mi ha contattato a proposito dell'affare Telecom per conoscere la posizione delle Generali, io ho detto che il nostro oggetto è quello di fare assicurazioni e non telefonia. Ma - ha aggiunto il presidente delle Generali - se ci fosse stata un'azione collettiva con un intervento generale a favore dell'italianità, noi ci saremmo stati on qualche modo. E speravo che, malauguratamente ce ne fosse bisogno, il governo fosse pronto a intervenire per difendere l'italianità delle Generali." Bernheim confessa che la richiesta del ministro gli ha dato soddisfazione perchè "molte volte è stato sottolineato che sono francese. E da francese difendere l'interesse dell'italianità mi ha dato soddisfazione".

Generali comunque non puo' aumentare la propria partecipazione in Telecom, ma vuole dare stabilità alla società e al management per contribuire allo sviluppo della società di tlc, ha così ribadito l'amministratore delegato di Generali, Giovanni Perissinotto, nel corso delle risposte in assemblea. "Noi - ha detto - abbiamo il 4% in Telecom, non possiamo aumentare la nostra quota di investimento: per il nostro processo di distribuzione degli attivi siamo a piena capacità. Quello che vogliamo fare è tentare di dare stabilità alla società e al management e creare le condizioni perchè Telecom si sviluppi. Vogliamo giocare un ruolo costruttivo, partecipando indirettamente alla costruzione di valore e poi beneficiando anche in qualità di azionisti".

Sul dossier Olimpia-Telecom "si sta lavorando" ha detto il presidente di Mediobanca e vice presidente della Generali, Gabriele Galateri di Genola, il cui auspicio è comunque quello di concludere. "Su Telecom - ha detto Galateri entrando all'assemblea delle Generali, a Trieste - si sta lavorando, come vedete. Penso che sia opportuno concludere, poi si dirà".

Intanto a gli chiede sia possibile chiudere oggi l'accordo per rilevare le quote Pirelli di Olimpia, l'ad Perissinotto risponde: "Vedremo. Adesso penso all'assemblea che è più pressante". Glissa anche Alberto Nagel, direttore generale Mediobanca e consigliere del gruppo del Leone: "Oggi c'è l'assemblea di Generali".

Generali, insieme a Mediobanca, Intesa e gli spagnoli di Telefonica, stando alle indiscrezioni, dovrebbero infatti entrare in Olimpia.


http://notizie.tiscali.it/feed/news/2007/04/28/apcom/apcomz20070428_000004.html
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto