Atlantia (ATL) ATLANTIA: Crolla viadotto a Genova



infatti la GdF ieri è andata al Ministero a reperire la documentazione....

quel ponte aveva la necessità di interventi straordinari da molto tempo.... che sono diventati sempre puiù urgenti MA i politicanti se ne sono fregati sempre più occupati a litigare tra di loro nella speanza di intascare un po' d'argent de poche
 
e' la nuova tangentopoli, stavolta dentro ci sono politici & giornalai
fa specie che deve cadere un ponte per ravanare i bilanci
una volta il giornalismo d'inchiesta arrivava prima....ora dopo

c'e' pero' da dire che se un giornalista si inventava prima un'indagine su sta roba lo mettevano in un pilone o, per stare nel caso, in uno strallo precompresso
sara' per questo che vanno ancora in pensione col retributivo? vogliono tenerseli buoni?
 
Ultima modifica:
tra 18 e 20 miliardi sicuri
In soldoni, se il contratto fosse per ipotesi rescisso entro il 2018, l’articolo nove prevederebbe una buonuscita da 18 miliardi di euro in caso di colpa (prendendo in considerazione gli utili netti del 2016 pari a 960 milioni di euro). E invece una buonuscita da 20 miliardi di euro nel caso ci sia solo una volontà di recesso da parte dello Stato (articolo 9 Bis). In sostanza tra colpa e non colpa c’è solo una differenza del 10 per cento.





Ma allora Atlantia è in una botte di ferro! il 12% di ASPI è stato venduto ai cinesi e ai tedeschi
quindi se togliamo queste quote dai 18 miliardi resta 15,840 miliardi che spetterebbero ad Atlantia cioè 19,18€uro per azionie... e solo per ASPI senza contare Spagna e Aeroporti
 
Crollo ponte Morandi: si indaga su manomissione video Autostrade, ma un’altra telecamera ha ripreso il crollo
Oggi i consulenti in Procura. Cozzi: "Sequestrate decine di migliaia di pagine"

di Katia Bonchi - 31 agosto 2018 - 17:09
Genova. La squadra mobile di Genova sta indagando sul blackout delle telecamere di Autostrade per l’Italia che non ha ripreso il crollo del ponte Morandi per verificare che non ci siano state manomissioni successive al crollo, ma c’è un’altra telecamera in possesso degli investigatori che ha ha ripreso il collasso del viadotto che ha ucciso 43 persone. La conferma arriva dalla Procura di Genova.

data-registering

Il video è quello fornito dalle telecamere fisse dell’azienda Ferrometal che ha sede in corso Perrone non lontano da Ansaldo Energia. Il video è in possesso degli investigatori e non è stato ancora diffuso: “E’ estremamente utile che questo video non sia conosciuto
......
......
Diventa il test di verifica di credibilità in buona fede di una versione”.

Crollo ponte Morandi: si indaga su manomissione video Autostrade, ma un'altra telecamera ha ripreso il crollo - Genova 24
 
Crollo ponte Morandi: si indaga su manomissione video Autostrade, ma un’altra telecamera ha ripreso il crollo
Oggi i consulenti in Procura. Cozzi: "Sequestrate decine di migliaia di pagine"

di Katia Bonchi - 31 agosto 2018 - 17:09
Genova. La squadra mobile di Genova sta indagando sul blackout delle telecamere di Autostrade per l’Italia che non ha ripreso il crollo del ponte Morandi per verificare che non ci siano state manomissioni successive al crollo, ma c’è un’altra telecamera in possesso degli investigatori che ha ha ripreso il collasso del viadotto che ha ucciso 43 persone. La conferma arriva dalla Procura di Genova.

data-registering

Il video è quello fornito dalle telecamere fisse dell’azienda Ferrometal che ha sede in corso Perrone non lontano da Ansaldo Energia. Il video è in possesso degli investigatori e non è stato ancora diffuso: “E’ estremamente utile che questo video non sia conosciuto
......
......
Diventa il test di verifica di credibilità in buona fede di una versione”.

Crollo ponte Morandi: si indaga su manomissione video Autostrade, ma un'altra telecamera ha ripreso il crollo - Genova 24

Il video del crollo di Ponte Morandi ripreso dalla telecamera di Autostrade - Telenord

NESSUNA MANOMISSIONE
 
NO, RENZO PIANO NO!
Non ci è bastato Morandi?

Maurizio Blondet 31 agosto 2018 31 commenti

Ingener Raffaele Giovanelli. Docente emerito di ingegneria al Politecnico.

upload_2018-9-1_16-11-48.png

Questo ponte è un ponte romano che scavalca il fiume Foglia, a Pesaro, vicino al mare. La sovrastruttura era medioevale.
Diciamo era perché durante la ritirata i tedeschi cercarono di farlo crollare con una giusta dose di esplosivo. C’erano vicino altri due ponti “moderni”, uno stradale ed uno ferroviario. Furono distrutti senza problemi. Il ponte romano invece non crollò, volò via la sovrastruttura medioevale (nella vecchia stampa si riconosce perché in piccoli mattoni).
Rimase inutilizzabile ed i tedeschi non sprecarono altro esplosivo.
Non sappiamo chi lo progettò. Sappiamo che allora i ponti venivano costruiti bene.



continua a leggere
NO, RENZO PIANO NO! Non ci è bastato Morandi? - Blondet & Friends
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto