AUTOSTRADE PER GENOVA
Autostrade per Genova
Convenzione Unica con il Concedente (da ottobre 2012 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, già ANAS S.p.A.), con gli atti aggiuntivi e tutti gli allegati vigenti
Per rispondere alle polemiche e alle strumentalizzazioni che dominano il dibattito pubblico sul tema, Autostrade per l'Italia rende pubblico e accessibile a tutti i cittadini il testo della Convenzione in essere con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (allora ANAS) approvata unitamente agli allegati dalla legge n. 101 del 2008, nonché i successivi Atti aggiuntivi e relativi Allegati. In questo modo la società rende noti tutti gli elementi che regolano la concessione, compreso il cosiddetto Piano Finanziario (allegato E) redatto ai sensi delle delibere CIPE. La gran parte di questi documenti era stata già pubblicata sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 2 febbraio 2018, mentre la totalità dei documenti stessi era stata già resa disponibile nella scorsa legislatura (maggio 2017) ai membri della Commissione Lavori Pubblici del Senato per consultazione. E' importante sottolineare che nessuna norma interna o prassi internazionale prevede la pubblicazione di tali documenti relativi alle concessioni autostradali. Ciò anche per assicurare parità di condizioni sul mercato tra i vari operatori del settore, anche per il caso di nuove procedure di affidamento.
Convenzione Unica del 12.10.2007
Con allegati vigenti:
I° Atto aggiuntivo del 24.12.2013
Con allegati vigenti:
II° Atto Aggiuntivo del 22.2.2018 con allegati vigenti
(Con Allegato E1 - Allegato K1)
Informazioni di Servizio per la Comunità Genovese
PEDAGGIO GRATUITO SULLA RETE GENOVESE
A partire dal 20 Agosto e retroattivo dal 14 agosto il transito in autostrada diventa gratuito per chi viaggia Tra le stazioni di :
Genova Bolzaneto-Genova Ovest-Genova Est e tra le stazioni di Genova Pra'-Genova Pegli-Genova Aeroporto.
Inoltre, con una semplice dichiarazione che può essere consegnata presso i Punto Blu di Genova Ovest e Genova Sampierdarena, oppure inviata a
[email protected], coloro che hanno pagato il pedaggio sulle stesse tratte a partire dal 14 agosto potranno chiederne il rimborso.
Ai possessori di Telepass i transiti a partire dal 14 agosto sulle tratte in questione non verranno fatturati, senza che ci sia bisogno di alcuna azione da parte loro.