Attenzione a questa truffa

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Dunque, io faccio spesso trading sugli ETF, specie quelli sulle materie prime. E osservando il book di alcuni ETF poco liquidi ho notato una cosa che secondo me deve solo essere definita come TRUFFA, e della quale volevo avvertire i colleghi trader.

Dunque, in condizioni normali lo spread denaro/lettera in un ETF dovrebbe essere in genere minore dell'1%.
Ma attenzione, ho notato che in alcuni ETF poco liquidi ci sono dei momenti un cui lo spread denaro/lettera arriva anche al 5-6%. E tale situazione può permanere per diversi minuti.

Il mio sospetto è che le società che gestiscono questi ETF manipolano apposta i book di questi ETF poco liquidi creando, in certi momenti della giornata, degli elevati spread denaro/lettera e sperando che qualche gonzo compri o venda al meglio proprio in quei minuti che lo spread è così elevato.
(In altri termini chi compra o vende al meglio in quel frangente vende troppo basso o compra troppo alto rispetto a quello che dovrebbe essere il valore reale).
Poi dopo questi signori rimettono il book in condizioni normali e così sono già in gain. Chiaro il giochino? :D :D :D

Quindi, avvertimento per tutti, se dovete lavorare con ETF poco liquidi inserite sempre i limiti di prezzo, perchè la fregatura è in agguato
 
E' chiaro che le società che gestiscono questi ETF poco liquidi devono cambiare il denaro/lettera quando cambia il sottostante.
Ma il fatto che queste situazione di elevato differenziale denaro/lettera permangono così a lungo fanno venire dei sospetti.
 
E' chiaro che le società che gestiscono questi ETF poco liquidi devono cambiare il denaro/lettera quando cambia il sottostante.
Ma il fatto che queste situazione di elevato differenziale denaro/lettera permangono così a lungo fanno venire dei sospetti.
Grazie mille ....non ti sei più fatto vivo ...come la con il ftse mib.
Ciso
 
Ciao,

in primo luogo, se si fa riferimento alle materie prime si dovrebbe parlare di ETC e non di ETF, in quanto fiscalmente la differenza non è di poco conto.

Detto questo, l’osservazione cui fai riferimento è assolutamente pertinente così come il suggerimento di non eseguire ordini al meglio (valido anche per altri strumenti), tuttavia ti sei mai chiesto perché la forchetta Ask/Bid si apre a dismisura, ad esempio, per un ETF su un Indice sempre ad orari prestabiliti, cioè alle 14:15, 14:30 o alle 16:00 ad esempio?

Hai mai provato a leggere in dettaglio i prospetti informativi di questi strumenti e, nel caso specifico, di come si comportano i Market Maker, per far fronte all'aumento della volatilità, in concomitanza dell’uscita di dati macro economici o in particolari situazioni di Mercato?

Io, fossi in te, anche se non sono un estimatore di questi prodotti(ETF) a causa del doppio “fardello” fiscale, ci andrei cauto ad utilizzare certi termini.

;)
 
Ciao,

in primo luogo, se si fa riferimento alle materie prime si dovrebbe parlare di ETC e non di ETF, in quanto fiscalmente la differenza non è di poco conto.

Detto questo, l’osservazione cui fai riferimento è assolutamente pertinente così come il suggerimento di non eseguire ordini al meglio (valido anche per altri strumenti), tuttavia ti sei mai chiesto perché la forchetta Ask/Bid si apre a dismisura, ad esempio, per un ETF su un Indice sempre ad orari prestabiliti, cioè alle 14:15, 14:30 o alle 16:00 ad esempio?

Hai mai provato a leggere in dettaglio i prospetti informativi di questi strumenti e, nel caso specifico, di come si comportano i Market Maker, per far fronte all'aumento della volatilità, in concomitanza dell’uscita di dati macro economici o in particolari situazioni di Mercato?

Io, fossi in te, anche se non sono un estimatore di questi prodotti(ETF) a causa del doppio “fardello” fiscale, ci andrei cauto ad utilizzare certi termini.

;)


...da aprile non esiste più la doppia tassazione.....
 
E' chiaro che le società che gestiscono questi ETF poco liquidi devono cambiare il denaro/lettera quando cambia il sottostante.
Ma il fatto che queste situazione di elevato differenziale denaro/lettera permangono così a lungo fanno venire dei sospetti.

durante il giorno anche il MM si puo' assentare x mangiare ...o per bisogni fisiologici ...o fumarsi na sigaretta .....nell'assenza non vuole sorprese ...ed è chiaro che la scia il book con ampi margini :-o

la truffa invece sta nel non adeguare sistematicamente e velocemente lo strumento finanziario al sottostante .....che se si muove in maniera non prevista dal MM puo' ritardare l'adeguamento....disorientando non poco il possessore dello strumento :wall:

un po insomma come facevano con i cowered warrant poco liquidi .....inizialmente sembravano il nuovo bengodi :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto