arseniolupin
Forumer storico
dopo la trimestrale settembre è opportuno ridare uno sguardo a cosa è cambiato sulle posizioni lasciate aperte sul mercato dei derivati.
tale mercato è terra degli istitituzionali, o meglio l'open interest è determinato dalle posizioni che assumono e la volatilità ne esprime la paura in corso. i privati poco incidono sul quadro che si viene a formare e quindi ho sempre ritenuto importante vedere cosa si aspettano per i mesi a seguire e come si posizionano.
ogni operazione chiaramente avrà un obiettivo particolare che magari esula dal contesto finale, ma se si guarda tutto l'idem a fotografia ne esce un quadro generale che aiuta a capire le attese .
chiaramente non parlo di fib ma di mib0 e isoalpha. il fib si fa in fretta ad analizzarlo , non esprime certamente aspettative, ma un prezzo "all'istante" , indi lascio il lavoro agli esperti di at, cicli e quant'altro.
le opzioni invece esprimono tempo/prezzo indi + adatte ad una analisi di aspettativa.
dopo questo preambolo passo ad una lettura dell'insieme e cercherò di aggiornare il post settimanalmente.
tale mercato è terra degli istitituzionali, o meglio l'open interest è determinato dalle posizioni che assumono e la volatilità ne esprime la paura in corso. i privati poco incidono sul quadro che si viene a formare e quindi ho sempre ritenuto importante vedere cosa si aspettano per i mesi a seguire e come si posizionano.
ogni operazione chiaramente avrà un obiettivo particolare che magari esula dal contesto finale, ma se si guarda tutto l'idem a fotografia ne esce un quadro generale che aiuta a capire le attese .
chiaramente non parlo di fib ma di mib0 e isoalpha. il fib si fa in fretta ad analizzarlo , non esprime certamente aspettative, ma un prezzo "all'istante" , indi lascio il lavoro agli esperti di at, cicli e quant'altro.
le opzioni invece esprimono tempo/prezzo indi + adatte ad una analisi di aspettativa.
dopo questo preambolo passo ad una lettura dell'insieme e cercherò di aggiornare il post settimanalmente.