Dove eravamo rimasti?
Rude valchiria che gl'uomini evira
Rude valchiria che gl'uomini evira
la fallocrazia da sempre combatte
ed è per questo ch'ognuno l'ammira.
Ma molte virtù in lei sono intatte
non sol civiltà: in lei son passioni
potenti i poeti, cani e le gatte.
Dice il Poeta Roberto Vecchioni
"La tua intelligenza non ha limiti"
e lo si capisce dai tuoi pipponi (1)
però noi amiamo anche i tuoi fremiti
"Con una mano, una mano ti sfiori"
Vasco ti scrisse, pensieri espliciti.
che ci tormentano se precipiti
nell'entusiasmo di quella battaglia
ch'oggi fomenta tutti i tuoi spiriti.
(1) notare che qui il Poeta, avendo fatto breccia nel muro di proverbiale ostilità della sua Musa, si permette di passare dalla terza alla seconda persona singolare
Altri
nove sei versi. Sono esausto
Mi compiaccio di aver citato la splendida opera di Roberto Vecchioni e di essere riuscito - a differenza dell'altro ammiratore di Claire - ad evitare per un pelo riferimenti troppo spinti. Spero di aver cancellato bene quello che, per un attimo, balenò nel mio stilnovistico, casto e platonico cuor di poeta.
Ignatius 1 - Altro Ammiratore Poetico 0,
per non parlare delle mie eccellenti metriche, che potrebbero valermi il premio Pulitzer o il Nobel per la letteratura anche se Claire mi ammazzasse (non la biasimerei) e la mia opera rimanesse incompleta come il Requiem di W.A.Mozart.