Ignatius
sfumature di grigio
Dove eravamo rimasti? II, la vendetta.
Rude valchiria che gl'uomini evira
la fallocrazia da sempre combatte
ed è per questo ch'ognuno l'ammira.
Ma molte virtù in lei sono intatte
non sol civiltà: in lei son passioni
potenti i poeti, cani e le gatte.
Dice il Poeta Roberto Vecchioni
"La tua intelligenza non ha limiti"
e lo si capisce dai tuoi pipponi (1)
che ci tormentano se precipiti
nell'entusiasmo di quella battaglia
ch'oggi fomenta tutti i tuoi spiriti.
Spesso tu tolleri la rea gentaglia
che il forum ammorba con i suoi peti,
e l'empatia tua giammai deraglia. (2)
Sembriamo tutti degli analfabeti
al tuo cospetto di gran letterata
ma se possiam farti rider siam lieti.
Altri sei versi.
Anche oggi sono esausterrimo, esaustissimo, superlativamente stanco.
Spero che con le due prossime terzine la mia augusta opra si concluda con un solenne finale.
(1) notare che qui il Poeta, avendo fatto breccia nel muro di proverbiale ostilità della sua Musa, si permette di passare dalla terza alla seconda persona singolare
(2) qui il Poeta ha dovuto scoprire sul web se "empatia" è un trisillabo o un quadrisillabo
Ignatius 1 - Altro Ammiratore Poetico 0,
Rude valchiria che gl'uomini evira
la fallocrazia da sempre combatte
ed è per questo ch'ognuno l'ammira.
Ma molte virtù in lei sono intatte
non sol civiltà: in lei son passioni
potenti i poeti, cani e le gatte.
Dice il Poeta Roberto Vecchioni
"La tua intelligenza non ha limiti"
e lo si capisce dai tuoi pipponi (1)
che ci tormentano se precipiti
nell'entusiasmo di quella battaglia
ch'oggi fomenta tutti i tuoi spiriti.
Spesso tu tolleri la rea gentaglia
che il forum ammorba con i suoi peti,
e l'empatia tua giammai deraglia. (2)
Sembriamo tutti degli analfabeti
al tuo cospetto di gran letterata
ma se possiam farti rider siam lieti.
Altri sei versi.
Anche oggi sono esausterrimo, esaustissimo, superlativamente stanco.
Spero che con le due prossime terzine la mia augusta opra si concluda con un solenne finale.
(1) notare che qui il Poeta, avendo fatto breccia nel muro di proverbiale ostilità della sua Musa, si permette di passare dalla terza alla seconda persona singolare
(2) qui il Poeta ha dovuto scoprire sul web se "empatia" è un trisillabo o un quadrisillabo