Avete terreni agricoli e non siete coldiretti?

Sharnin 2

Forumer storico
Avete terreni agricoli con fabbricati e non siete coldiretti oppure imprenditori agricoli a titolo principale?

Attenzione!
 
bhe cosa succcede??

se mi dici che ci devi pagare le tasse come un cittadino qualsiasi, e' da 10 anni che e' cosi'..
se invece hai qualche notizia diversa, facci sapere..
 
Albatros ha scritto:
bhe cosa succcede??

se mi dici che ci devi pagare le tasse come un cittadino qualsiasi, e' da 10 anni che e' cosi'..
se invece hai qualche notizia diversa, facci sapere..
I fabbricati che insistono su quel terreno devono passare al catasto urbano, anche le pertinenze agricole, tipo stalla, pollaio, magazzini (il che secondo me è assurdo), mentre il terreno resta registrato al catasto rurale.
I termini scadono domani ma si ventila di un'altra proroga perchè non lo sa quasi nessuno. Se non lo si fa ci saranno accertamenti d'ufficio e sanzioni.
Sulla casa, che diventa seconda casa (e anche questo secondo me è assurdo) si dovrà pagare l'ICI ma... i Comuni poi porteranno tutti i servizi (spazzatura, acqua, posta etc) in mezzo ai campi?
 
Ma i terreni agricoli non sono edificabili :D

Accidenti lo dirò al mio vicino di casa che nel giardino, coltiva fagiolini e pomodori ed ha anche un pollaio, un tetto di lamiera con assi di legno e cartone attorno roba da tre metri quadrati ad essere ottimisti :D ..che dovrà pagare l'ICI sul pollaio

robe da pazzi

:D
 
Cip1 ha scritto:
Ma i terreni agricoli non sono edificabili :D

Accidenti lo dirò al mio vicino di casa che nel giardino, coltiva fagiolini e pomodori ed ha anche un pollaio, un tetto di lamiera con assi di legno e cartone attorno roba da tre metri quadrati ad essere ottimisti :D ..che dovrà pagare l'ICI sul pollaio

robe da pazzi

:D
Qua si parla di fabbricati già presenti nei terreni agricoli. Poi si tratta di aziende agricole, anche se piccole, non del giardinetto o dell'orticello.
Il pollaio dev' essere denunciato ma viene classificato in D/10, non paga l'ICI.
 
rivera ha scritto:
ma cosa stai dicendo :D

sveglia!

guarda che gli agricoli pagano già l'ICI ma come agricoli

il terreno deve passare da agricolo ad edificabile per poter riscuotere l'ICI che pretendono

Il casino é tutto comunale ed a catasto

C'é gente che riceve magari in eredità un terreno agricolo sul quale veniva pagata l'ICi come agricolo, magari utilizzandolo come prato e pur risultando nella visura catastale come prato, ma questo é altro discorso

leggiti sta denuncia... : (non mia :D)

Mio nonno è morto nel 1998; nell'eredità ricevo in successione un terreno che consideravo agricolo e pagavo l'ici come agricolo; veniva utilizzato come prato e nella visura catastale appariva come prato; nel frattempo era in corso una pratica di PEC su quel terreno che diventò pertanto edificabile, non ho mai ricevuto nessuna comunicazione ed ho continuato a versare l'ici come agricolo; ora il comune mi impone di ravvedermi prima che mi arrivi una sostanziosa cartella che parta almeno dal 1999.
Cosa posso fare? Devo abbassare la schiena e pagare o ho qualche forma di tutela visto che nè il mio commercialista ne il notaio ne il comune insomma nessuno mi ha mai detto che dovevo pagarlo come edificabile? E se proprio devo pagare è possibile ravvedersi ratealmente? (pare che ne abbia per almeno 20 milioni di vecchie lire su 5 anni...)

(.........)

capisco e mi sembra giusto anche pagare; non mi sembra giusto che nessuno si sia mai preoccupato di informarmi, e il comune esca solo adesso che la cifra è molto ragguardevole. Un'altra questione: il terreno edificabile in questione fa gola a molti: mi è stato palesemente rilevato (forse per intimorirmi) che se non costruisco o non vendo in tempi celeri esso diventerà un area verde??? (Beh in sostanza almeno risolverei il problema dell'ici gli ho risposto io al cafone comunale...)

http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?t=7617&
 
della serie gli "sboroni" al governo eliminano l'Ici sulla prima casa, ma i comuni hanno già in mente dove andare a riprenderseli

:D

ne vedremo delle belle
specie nelle aule giudiziarie
 
Cip1 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

come sempre

:D

Io sto dicendo un'altra cosa, che NON è vero che i terreni agricoli non siano edificabili.

Per esempio, ti potresti sposare un bel giovanotto rumeno, poi gli compri qualche ettaro di terreno , fai figurare il maritino come imprenditore agricolo, ed otterrai il permesso per edificare un certo numero di Mt.Cubi, addirittura in una porzione di terreno non necessariamente attiguo al campo, a patto che sia nello stesso comune.

Fossi in te lo farei :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto