Sicurezza informatica Avira

ccleaner mi dice tutta sta roba... SPAZZO VIA TUTTO ???

bohhhhh....
Ciao erg,io uso ccleaner,per la pulizia,se non hai selezionato altre caselle oltre a quelle già impostate di base,puoi cancellare tranquillamente quanto rileva ccleaner.
Da poco per la rimozione di programmi uso Comodo Programs Manager,ed è ottimo,nella rimozione,per cui ccleaner,lo uso solo per la pulizia.
 
un ottimo motivo per disinstallare kaspersky

la migliore accoppiata
Avira o Avast

Malwarebytes e Hitman Pro

le scansioni degli anti-spyware vanno fatte di tanto in tanto

ho fatto scansione con malwarebytes....e con hitman pro (ma dura solo 30 giorni?...e poi?)...
e non mi ha trovato niente....
ho notato che la scansione di avira (quella dei file) si blocca sempre quando arriva alla cartella "perflogs":rolleyes:
me la sono cercata su internet e più o meno ho capito di cosa si tratti....:-o
ma non ho capito se la posso cancellare oppure no...:-?
 
hitman dura 30gg per la rimozione dei virus, ma funziona per sempre per la rilevazione

una volta che ti ha rilevato che hai il virus con altri tool si può tentare la rimozione

se quei 2 anti-spyware non ti hanno rilevato nulla allora molto probabilmente sei "pulito"
 
problema risolto...a forza di fare...:-o

ho provato a reinstallare...a fare la scansione in mod provvisoria...ma niente...sempre quel file in quella cartella a bloccare...
allora ho cancellato la cartella "perflogs"...ma la scansione si bloccava con lo stesso file trovato nel cestino...
svuotato il cestino....
e finalmente la scansione è andata a buon fine....;)
 
Probabilmente era una cartella e/o file "corrotto"

perflogs sta per performace log e contiene tutti i monitor impostati da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/prestazioni....tutto ciò serve a tenere sotto controllo alcuni comportamenti del pc!
la cartella si crea solo al momento della richiesta di monitorare le performance del pc e dovrebbe contenere alcuni registri dove vengono raccolti i dati richiesti(ad esempio la lunghezza della coda di accesso al disco fisso)
 
Ultima modifica:
in effetti quando analizzava i file nella cartella nel nome dei file comparivano ideogrammi in stile giapponese...:eek:
cosa che in linea di massima non mi è mai piaciuta...:D
comunque la cancellazione della cartella non sembra aver creato problemi (toccando ferro)...
se dovessero essercene vorrà dire che sarà la volta buona che butto vista nel cestino e passo a w7....:rolleyes:
 
:eek::eek::eek:
oggi succede questo:
apro con Opera questa pagina (IO) e -diverse volte- Avira mi dà l' avviso che c'è un maledetto ( vedere sotto), e me lo mette in quarantena.
1) come mai IO mi insidia?
2) ha un senso lasciare le schifezze in Quarantine?,...non sarebbe meglio rimuoverle subito?
naturalmente ho fatto partire subito uno scan...
grazie :(
 

Allegati

  • MWSnap018 11-12-07.jpg
    MWSnap018 11-12-07.jpg
    38,5 KB · Visite: 297
questo post lo scrivo attraverso FF, dopo che con Opera ( ultima versione aggiornata ieri) mi ha dato più volte quella segnalazione ( contemporaneamente mi lanciava anche Java...:eek::eek::eek: con relativo popup), ...potete vedere che il report Quarantine è più ricco rispetto allo snapshot di sopra...
bene, con FF, non ha segnalato nulla....:-?

:help::help::help:
 

Allegati

  • MWSnap019 11-12-07.jpg
    MWSnap019 11-12-07.jpg
    45 KB · Visite: 295
Grazie Fra, era impostata così,...devo flaggare anche la terza casella ?

ed i file quarantinati da Avira li devo eliminare?
grazie
 

Allegati

  • MWSnap020 11-12-07.jpg
    MWSnap020 11-12-07.jpg
    14,1 KB · Visite: 260
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto