Avviso: oggi sono andato al lavoro in bici e non sono morto

Mi sento un po' mitteleuropeo.


Esito: 28 minuti (in macchina, a seconda del traffico, dai 20' ai 30'; coi mezzi pubblici + piedi 55').

Km percorsi: tra i 7 e gli 8

Semafori rossi: solo due

Marciapiedi percorsi (non ufficialmente ciclabili ma larghi tre metri): >50%

Rischi di morte affrontati: apparentemente zero



Vorrei ripetere l'esperimento, quando non fa troppo caldo (mi squaglio) o troppo freddo (mi congelo).

Ho abbassato il mio record (cambiamento itinerario: solo 2 rossi, quasi zero marciapiede, corsia preferenziale del filobus): 25 minuti anziché 28.



Pat... non so come dirtelo...


:(


Ho messo giacca, telefono, portafoglio, mela, chiavi in uno zaino, per sudare di meno...

Ma ho dimenticato il casco. E' un MIRACOLO ch'io sia vivo. O forse le donne al volante erano tutte intente a far shopping on-line.


Oggi: nuovo record open.
Ulteriore cambiamento di itinerario: tagliare per un sottopassaggio vietato alle bici m'ha consentito di risparmiare qualche decina di secondi; in compenso ho percorso solo poche decine di metri di marciapiedi (corsia preferenziale del filobus + un bel vialone largo dove - spero - si corrono pochi rischi, andando dritti e tenendo la destra).

Ho indossato il regolare casco, lo zaino, e gli occhiali da sole da 2 euro (erano allegati con la rivista 2Ruote un paio d'anni fa, con modesto sovrapprezzo; ma mi servivano per i moscerini, mica per i raggi UV).

23 minuti.
Di giovedì, considerando che dalle mie parti passano i camion della spazzatura che rallentano parecchio il traffico, è un record pressoché irraggiungibile, in macchina.

E sono ancòra vivo. :up:
 
Ho aggiunto alcuni tag, ma contesto il tag "pendolare".
I "pendolari" sono quelle immonde creature che abitano fuori città e lavorano a Milano.

Parafrasando Martin Luther King (o era Aldo Maccione? :-?),
"Ich bin ein Mailander".
 
Ho aggiunto alcuni tag, ma contesto il tag "pendolare".
I "pendolari" sono quelle immonde creature che abitano fuori città e lavorano a Milano.

Parafrasando Martin Luther King (o era Aldo Maccione? :-?),
"Ich bin ein Mailander".

sostituito con health. Fra l'altro pendolare sa di lavoratore che prende i mezzi pubblici e non la bici.
 
sostituito con health. Fra l'altro pendolare sa di lavoratore che prende i mezzi pubblici e non la bici.

Son passato a fianco a dei vigili, prendendo in contromano un senso unico sul marciapiede, e non m'hanno multato.

Aggiungo il tag "disobbedienza civile". Sono in dubbio su "lassismo delle autorità", forse è troppo lungo.
 
Approfittando dello sciopero dei mezzi, e del conseguente traffico semifermo, anche oggi sono andato in ufficio in bici e non sono morto.

Non so se tornerò a casa vivo, o morrò.
In uno dei due possibili casi, vi farò sapere.

Note tecniche:
- Anche oggi mi son dimenticato il caschetto in garage.
- 6-7 km in 25 minuti
- Pochi marciapiedi: ho sfidato il pericolo senza paura (sarà perché ieri sera avevo visto Rocky IV con la terzogenita?)
- Ho messo la giacca nello zaino e ho pedalato con indosso - oltre ai pantaloni - la camicia (senza canotta, non sono mica un omosessuale, fino a prova contraria)
 
Approfittando dello sciopero dei mezzi, e del conseguente traffico semifermo, anche oggi sono andato in ufficio in bici e non sono morto.

Non so se tornerò a casa vivo, o morrò.
In uno dei due possibili casi, vi farò sapere.

Note tecniche:
- Anche oggi mi son dimenticato il caschetto in garage.
- 6-7 km in 25 minuti
- Pochi marciapiedi: ho sfidato il pericolo senza paura (sarà perché ieri sera avevo visto Rocky IV con la terzogenita?)
- Ho messo la giacca nello zaino e ho pedalato con indosso - oltre ai pantaloni - la camicia (senza canotta, non sono mica un omosessuale, fino a prova contraria)


non è per farmi gli affari tuoi,
ma perchè togliere la giacca e ( piegadola) sciuparla
anzichè tenerla addosso e non patir freddo? :mumble:

aside: molletta ai pantaloni?
 
non è per farmi gli affari tuoi,
ma perchè togliere la giacca e ( piegadola) sciuparla
anzichè tenerla addosso e non patir freddo? :mumble:

aside: molletta ai pantaloni?

La giacca non si è particolarmente sciupata: lo zaino era semivuoto e non s'è compressa.
Sappi che chi pedala tende a sprigionare calore, e quindi non patisce il freddo.
Se avessi pedalato colla giacca avrei sudato in modo inaccettabile, per cui sarei dovuto tornare a casa a farmi la doccia, e poi tornare in ufficio senza giacca. :-o

Non so cosa sia la molletta, ma mi vien da pensare che sia una roba da omosessuali come la canottiera. :-o
 
La giacca non si è particolarmente sciupata: lo zaino era semivuoto e non s'è compressa.
Sappi che chi pedala tende a sprigionare calore, e quindi non patisce il freddo.
Se avessi pedalato colla giacca avrei sudato in modo inaccettabile, per cui sarei dovuto tornare a casa a farmi la doccia, e poi tornare in ufficio senza giacca. :-o

Non so cosa sia la molletta, ma mi vien da pensare che sia una roba da omosessuali come la canottiera. :-o


well, io non uso la molletta ma indosso la canottiera
e dato che vado in bici zpezzizzimo, ho elaborato la ventordicesima legge della termodinamica: chi pedala non furiosamente non si scalda fino alla emissione (eccessiva) di liquidi corporei, stante che un certo movimento d'aria dato dallo spostamento stesso tende a ridurre la temperatura
io la giacca la tengo addosso ( imho si sciupa cmq, a piegarla) , al più pedalo più lento
( e d'inverno fa un freddo becco senza giacca)
per altro, mica sono in gara ma in spostamento :)
io lo chiamo 'equilibrio' e 'adattamento alle circostanze'
ma I admit, è un mio problema :rolleyes:
 
Ultima modifica:
well, io non uso la molletta ma indosso la canottiera
e dato che vado in bici zpezzizzimo, ho elaborato la ventordicesima legge della termodinamica: chi pedala non furiosamente non si scalda fino alla emissione (eccessiva) di liquidi corporei, stante che un certo movimento d'aria dato dallo spostamento stesso tende a ridurre la temperatura
io la giacca la tengo addosso ( imho si sciupa cmq, a piegarla) , al più pedalo più lento
( e d'inverno fa un freddo becco senza giacca)
per altro, mica sono in gara ma in spostamento :)
io lo chiamo 'equilibrio' e 'adattamento alle circostanze'
ma I admit, è un mio problema :rolleyes:

Milano è in pianura, ma alcune linee ferroviarie l'attraversano.
Quindi, anche senza pedalare in modo agonistico, le rare salite dei sovrapassaggi (o "ponti"?) bastano a scaldarsi.

La temperatura di questi giorni è ottima.

Peraltro, pedalare piano può essere più pericoloso che schizzar via velocemente dalle situazioni potenzialmente perigliose: nel mio caso, l'equilibrio viene raggiunto tramite guida tranquilla nei rettilinei liberi, e scattante in prossimità dei semafori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto