Azioni Italia AZIMUT: Esordio difficile, già pesante in pre-apertura

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Dopo la mancata spazzolata di ieri su Procomac, il mercato ci offre immediatamente una nuova opportunità, tramite Azimut.

Il collocamento (oltre all'azione, è stata offerta anche un'obbligazione convertibile) ha visto la domanda superare l'offerta, ma tutto ciò è avvenuto solo perché, a seguito delle tante critiche sull'impatto che la riforma del metodo di calcolo delle provvigioni sui fondi comuni può arrecare alla società, il prezzo di emissione è stato stabilito molto basso rispetto alle intenzioni.

Al momento in cui scrivo è presto per avere delle valide indicazioni, ma il book del titolo non lascia presagire nulla di positivo: in lettera ci sono tutti grossi pacchetti, ed il prezzo teorico di apertura oscilla tra 3.60 e 3.65.

Pertanto, come ben sappiamo, un eventuale forte calo del titolo nella seduta di esordio può "suggerire" ai collocatori una spazzolata finale che eviti una brutta figura (ma a Procomac non importava, ieri...nulla è mai certo). Anzi, un apertura bassa potrebbe far partire un certo sostegno sin dall'inizio, ma ricordiamo ciò che conta per evitare una brutta figura sono il prezzo di chiusura ed il prezzo di riferimento, vale a dire la media dell'ultimo 10% di quantità scambiata. Ecco perché si punta soprattutto sulla spazzolata finale.

L'esperienza suggerisce di entrare verso il limite della sospensione al ribasso (- 9.99% dal prezzo di collocamento se in asta iniziale, poi dal prezzo di apertura) o nel primo pomeriggio, dove spesso avviene l'indebolimento maggiore.

Anche questa volta, la posizione è adatta solo a chi può permettersi di seguire la seduta, e comunque a chi può immettere proposte con limite di prezzo per beneficiare della spazzolata (eventuale, come detto) finale.

Ricordo che Azimut è stata ammessa al segmento C1, con orari di negoziazione ridotti: asta di apertura fino alle 10.50-51 (casuale), negoziazione dalle 11.00 alle 16.25, asta di chiusura fino alle 16.35-36 (casuale).

In caso di debolezza, infine, la convertibile diventerebbe valida per un portafoglio di lungo termine: eventualmente, torneremo a parlarne.

Giuseppe D'Orta
 
E se il buon Giuliani riusciva a rifilarla a 6 euro in sottoscrizione quanto perdeva il primo giorno?
E forse sarebbe il caso di smetterla di vantarsi dell'indipendenza considerato che hanno buttato sul mercato il 75% del flottante e possono diventare preda di chiunque!
 
arseniolupin ha scritto:
e siamo già al pelo della sospensione

-9% a 3.63


entrato con poca roba a 3.64 , vedimmia se me la vado a cercare :rolleyes:

Magari va bene, ma a 3,63 non la sospendono. a 3,35 la sspendono
 
arseniolupin ha scritto:
e siamo già al pelo della sospensione

-9% a 3.63


entrato con poca roba a 3.64 , vedimmia se me la vado a cercare :rolleyes:

se chiedevi te le davo io a 2 euro...le ho qualc'una sotto banco... :lol:

certo che le ultime entrate vengono sempre accolte bene dal mercato vedo minkia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto