loretrading
Nuovo forumer
Riformulo volentieri...
Quando i risparmiatori investono su una società a chi vanno i capitali investiti? Al ceo o al socio fondatore?
Partecipano al capitale sociale della società. Ora però, le domande le faccio io. Mi dai una definizione di capitale sociale, di ceo, di socio fondatore? e dei legami che intercorrono tra capitale sociale e gli organi della società?
Quando il prezzo crolla e il socio fondatore riacquista il venduto la responsabilità è sua o dell'amministratore.
Di che tipo di responsabilità stai parlando?
Il riacquisto di azioni è una procedura disciplinata dalla Legge con l'intento di tutelare i terzi da eventuali manovre che possono pregiudicare le garanzie della società per le obbligazioni assunte. Il capitale sociale rimane immutato ma le risorse patrimoniali calano. E' per questo che il riacquisto è normato sia in quantità che in modalità.
Ora, permettimi di esprimere un parere, visto che sei tu che parli di educazione e rispetto. Prima di proseguire, fornisci una risposta alle domande poste perché qui bisogna capire fino a che punto parli con cognizione di causa o per sentito dire o per altro motivo a me sconosciuto. Questo a rivendicazione del rispetto e dell'educazione da te richiamati.
Mai mi permetterei di entrare in un forum di motori ed iniziare a sparare su argomenti che non conosco minimamente. Prima mi informo e poi inizio a partecipare ponendo domande che abbiano una coerenza logica ed un minimo senso. Alcuni tuoi passaggi non hanno senso e se non te ne rendi conto è perchè hai lacune in materia di economia aziendale. Prima informati e studia qualcosa poi utilizza il forum per chiarire dubbi ponendo questioni sensate. Questo nel rispetto di chi partecipa attivamente a questo forum dedicando parte del proprio tempo libero.