banca intesa protezione attiva

:) salve, ho scoperto questo utilissimo sito solo oggi,
avrei bisogno di una dritta su un prodotto che la mia
banca mi aveva (o meglio non mi aveva scoraggiato a sottocrivere c.a due anni fa.) Premetto che i pochi risparmi che ho sono tutti in titoli di stato e un fondo monetario, per una parte ho sottoscritto una polizza intesa protezione attiva Se05, dopo poco dalla sottoscrizione la quota ha iniziato a scendere e ora e molto vicina alla quotazione oltre la quale non puo' piu scendere. Cosa mi consigliate di fare, liquidare o tenere duro? grazie mille.
 
:) salve, ho scoperto questo utilissimo sito solo oggi,
avrei bisogno di una dritta su un prodotto che la mia
banca mi aveva (o meglio non mi aveva scoraggiato a sottocrivere c.a due anni fa.) Premetto che i pochi risparmi che ho sono tutti in titoli di stato e un fondo monetario, per una parte ho sottoscritto una polizza intesa protezione attiva Se05, dopo poco dalla sottoscrizione la quota ha iniziato a scendere e ora e molto vicina alla quotazione oltre la quale non puo' piu scendere. Cosa mi consigliate di fare, liquidare o tenere duro? grazie mille.

Ciao Alemarchi, volevo darti il benvenuto, scusa il ritardo.:)
Uppo la tua richiesta :up:
 
:) salve, ho scoperto questo utilissimo sito solo oggi,
avrei bisogno di una dritta su un prodotto che la mia
banca mi aveva (o meglio non mi aveva scoraggiato a sottocrivere c.a due anni fa.) Premetto che i pochi risparmi che ho sono tutti in titoli di stato e un fondo monetario, per una parte ho sottoscritto una polizza intesa protezione attiva Se05, dopo poco dalla sottoscrizione la quota ha iniziato a scendere e ora e molto vicina alla quotazione oltre la quale non puo' piu scendere. Cosa mi consigliate di fare, liquidare o tenere duro? grazie mille.

Ciao ALEMARCHI,

benvenuto sul forum :up:

Dalle condizioni di polizza che ho visto sul sito di Intesa Vita http://www.intesavita.it/nicc.asp?SUB=2&CAT=Unit+Linked&RES=IntesaProtezione+Attiva+ penso che ti convenga liquidare.

La polizza è una unit linked a capitale parzialmente protetto (in pratica è garantito l'80% del premio versato) con una metodologia di gestione CPPI.

Il CPPI è un sistema quantitativo di gestione che riduce automaticamente la parte "rischiosa" del portafoglio (tipicamente le azioni, ma anche le obbligazioni più rischiose) mano a mano che il valore della quota scende.

In questo modo viene sì protetto l'80% del capitale, ma sostanzialmente viene anche azzerata ogni possibilità futura di recupero, visto che ormai il grosso della polizza sarà investito in fondi monetari.

A questo vanno aggiunti i problemi tipici delle polizze unit linked, soprattutto la duplicazione dei costi.

Secondo i calcoli della compagnia il costo medio annuo per un investimento di 25.000 € nel profilo di rischio medio basso è del 2,88% per i primi 5 anni.

Con i Bot che ormai rendono l'1% capisci subito che restando dentro puoi solo andare sotto zero. :rolleyes:

Stare dentro queste polizze è come nuotare con una cintura di piombi, se ti interessa stare a galla è meglio toglierla...
 
re bancaintesa protezione attiva!

:wall: grazie mille, ora ho le idee molto piu' chiare.

gli sportelli banca intesa dalle mie parti sono stati ceduti a Ubi banca, meno male!! è vergognoso che certi prodotti vengano venduti, ( e anche presentati dai bancari) come appetibili e "sicuri". Certo loro ti fanno firmare un regolamento.... bla bla bla, sfido chiunque al leggersi 50 pagine, sopprattutto poco chiare. Oltrettutto mi gira le scatole che anche se fai investimenti in titoli di stato, i stronzetti si beccano la provvigione di acquisto, che non e' poco, per aver fatto cosa??
Quando devono lavorare per illustrarti un prodotto diverso, si guardano bene dal farlo!!
Ormai e' diverso tempo che non trovo piu' un istituto di credito alla portata di mano. Sono veramente stufo.
E non è che alle poste la sinfonia cambia!
 
Grazie. Interessante considerazione!

Ciao ALEMARCHI,

benvenuto sul forum :up:

Dalle condizioni di polizza che ho visto sul sito di Intesa Vita NICC penso che ti convenga liquidare.

La polizza è una unit linked a capitale parzialmente protetto (in pratica è garantito l'80% del premio versato) con una metodologia di gestione CPPI.

Il CPPI è un sistema quantitativo di gestione che riduce automaticamente la parte "rischiosa" del portafoglio (tipicamente le azioni, ma anche le obbligazioni più rischiose) mano a mano che il valore della quota scende.

In questo modo viene sì protetto l'80% del capitale, ma sostanzialmente viene anche azzerata ogni possibilità futura di recupero, visto che ormai il grosso della polizza sarà investito in fondi monetari.

A questo vanno aggiunti i problemi tipici delle polizze unit linked, soprattutto la duplicazione dei costi.

Secondo i calcoli della compagnia il costo medio annuo per un investimento di 25.000 € nel profilo di rischio medio basso è del 2,88% per i primi 5 anni.

Con i Bot che ormai rendono l'1% capisci subito che restando dentro puoi solo andare sotto zero. :rolleyes:

Stare dentro queste polizze è come nuotare con una cintura di piombi, se ti interessa stare a galla è meglio toglierla...

Volevo riaprire la valutazione alla luce della proposta di swich al nuovo fondo protezione attiva 2010 che intesa propone in questi giorni.
La si può considerare una nuova trappola che aumenta il rischio?

Cosa ne pensate?
 
intesa la gettano dalla finestra come unicredito
io non ci casco ed accumulo
grazie a chi me la vende

i dati sono buonissimi
 
Volevo riaprire la valutazione alla luce della proposta di swich al nuovo fondo protezione attiva 2010 che intesa propone in questi giorni.
La si può considerare una nuova trappola che aumenta il rischio?

Cosa ne pensate?

Up a questa richiesta a nome di un amico. Lui, nel Dicembre 2005, su "disinteressato" :down:, consiglio di Banca Intesa, ha sottoscritto la polizza unit linked "Intesa protezione attiva" ... ora mi ha riferito che Intesa gli ha proposto uno switch nel fondo interno chiamato "UnitProtezione Attiva 2010" e mi chiedeva se fare o meno questo switch... Cosa gli consiglio?
Qualcuno ha qualche suggerimento/idea???
Grazie infinite.
amos
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto