I conti sono questi :
ogni 25 vecchie azioni sono stati assegnati 25 diritti
che sono un'opzione per comprare 138 nuove azioni in emissione a 0.30
Per cui ad oggi conviene comprare il diritto ed esercitare piuttosto che l'azione. Se si compra il diritto :
0.1211*25 + 0.30*138 / 138 = 0.32
Sul mercato quota 0.36 . Perchè ? Perchè esiste il rischio di richiamo delle posizioni short ( già avvenuto in altri adc ) , rischio che è remunerato dal rendimento dell'arbitraggio :
SHORT AZIONE + RICOPERTURA DIRITTO . Si shorta a 0.36 e ci si ricopre a 0.32 ( in questo momento ) sulla consegna. Oggi rende circa 11%.
Io credo che quando chi deve entrare sarà entrato ad un prezzo stracciato ( che equivale quasi al prezzo di adc e non al prezzo complessivo post-adc ) il titolo salirà perchè rifletterà i fondamentali di una Banca con nuova governance ( era la governance il motivo principale della sotto-quotazione ) , ma questo è un discorso futuro. Non credo proprio che li facciano entrare a premio
La quotazione di prezzo vecchie azioni + diritti opzionati cioè nuove azioni adesso è in linea con l'adc , nel senso che viene fuori una capitalizzazione di Borsa circa il 50% superiore a quella dell'ultimo giorno pre-adc ( close 1.47 ) , in linea con l'aumento del 50% del capitale sociale ( da 1.6 a 2.4 mld ).