Obbligazioni bancarie Banche irlandesi: newsflow, ratings, bonds. Il fronte irlandese dell'Euro.

Crisi/ Irlanda, Bruederle: Non minaccia la ripresa tedesca. Accolta la richiesta di Dublino di un piano di sostegno


Berlino, 22 nov. (Apcom) – La crisi irlandese non metterà in pericolo la ripresa della Germania, ha assicurato il ministro dell’Economia tedesco, Rainer Bruederle, intervistato sul quotidiano tedesco Bild.
“Se l’Irlanda riceve degli aiuti, questo non metterà in pericolo la ripresa tedesca”, ha dichiarato il ministro.

L’Ue ha risposto “favorevolmente” alla richiesta di un sostegno internazionale per diversi milioni di euro da parte dell’Irlanda, che sarà il secondo paese della zona euro a beneficiare di questo tipo di sostegno dopo la Grecia.
Il governo tedesco punta su una crescita del 3,4% nel 2010 e dell’1,8% nel 2011. Nel 2009, la Germania ha visto il suo Pil crollare del 4,7%.
 
Crisi/ Londra offre a Irlanda un prestito da 7 mld di sterline. Oggi Cancelliere dello Scacchiere riferisce ai Comuni


Roma, 22 nov. (Apcom) – Il Regno Unito ha offerto un prestito bilaterale all’Irlanda di circa 7 miliardi di sterline (oltre 8 miliardi di euro). E’ quanto rivela la Bbc, precisando che il cancelliere dello Scacchiere George Osborne, riferirà oggi ai Comuni sull’impegno britannico a favore dell’Irlanda.
Secondo quanto scrive la Bbc, Osborne e il premier David Cameron avrebbero deciso di offrire un prestito a Dublino durante il vertice del G20 di Seoul, l’11 e il 12 novembre scorsi. Una fonte governativa ha sottolineato che Londra vuole “aiutare un amico in stato di bisogno”.
 
Schaeuble Says Important to Keep Euro Stable, FAZ Reports

November 22, 2010, 3:12 AM EST

By Angela Cullen
Nov. 22 (Bloomberg) -- Wolfgang Schaeuble said the main goal of helping Ireland is to keep the euro stable, Frankfurter Allgemeine Zeitung reported, citing an interview with the German finance minister.
“We have a common currency and with that comes a common responsibility,” the newspaper cited Schaeuble as saying. “We must keep the euro stable.”
Schaeuble, declining to give details on the requirements for an Irish bailout, said the example of Greece shows that aid comes with “very tough conditions. The same is true for future situations.
 
Irlanda, Ue/Fmi non cambieranno piano quadriennale - MinFin

lunedì 22 novembre 2010 10:23

DUBLINO, 22 novembre (Reuters) - L'Unione europea e il Fondo monetario internazionale hanno visto la bozza del piano di austerità di quattro anni dell'Irlanda ed è improbabile che chiederanno modifiche sostanziali.
Lo ha detto il ministro delle Finanze irlandese, Brian Lenihan, all'emittente di stato Rte aggiungendo che il prestito, che fonti comunitarie indicano in 80-90 miliardi di euro, potrebbe consentire a Dublino di fare un rapido ritorno sul mercato obbligazionario, dopo che Michael Noonan, portavoce dell'opposizione, ha detto che l'Irlanda sarà fuori dai mercati per circa tre anni.
"E' stato presentato uno schema del piano durante il weekend e loro (il FMI) sono ampiamente soddisfatti, così come lo sono le autorità europee" ha detto Lenihan.
Il piano di Dublino, che dovrebbe essere comunicato mercoledì, prevede tagli per 15 miliardi di euro.
Lenihan ha inoltre detto che non si tratta di cambiare il bilancio 2011, che anticipa molti dei tagli.
"Sono abbastanza soddisfatto, sulla base delle discussioni fatte fino ad oggi, che il bilancio che sarà presentato al Dail Eireann (il parlamento) il prossimo 7 dicembre sarà il nostro bilancio. Nessun altro bilancio. Non ci sono state richieste di eventuali variazioni" ha detto.
 
Irish Bank Shares After Ireland Bailout Agreed



By Margot Patrick

Of DOW JONES NEWSWIRES LONDON -(Dow Jones)- Shares in most Irish banks tumbled Monday after Ireland ministers said the banks will need more capital as part of the country's massive bailout package agreed late Sunday.

Ireland said it has applied for a bailout worth tens of billions of euros from the European Union and the International Monetary Fund, sparking a rally in the euro, euro-zone government debt and Asian stocks overnight.

Irish bank shares sank, though, after Ireland Prime Minister Brian Cowen on Sunday said more capital will likely be put into the country's banks to reassure investors, and that the banks will be made smaller "so that they can gradually be brought to stand on their own two feet once more."

At 0832 GMT, shares in 36%-owned Bank of Ireland PLC (BIR.DB), which could end up in further state control as part of the bailout, fell 10% in London to EUR0.44, while Irish Life & Permanent (IL0.DB), which so far hasn't received any state aid, was off 13% at EUR1.00.

Shares in Allied Irish Banks PLC (AIB), which is already planning a rights issue that will take the government's stake to more than 92%, was flat at EUR0.45 in London trade, reflecting the reduced scope for additional shareholder dilution compared with its peers.

"The extent of dilution facing shareholders is likely to be significant, and will ultimately be determined by the results of the stress tests combined with the new regulatory thresholds to be reached," said Ciaran Callaghan, a banks analyst at NCB Stockbrokers.

Shares in Royal Bank of Scotland Group PLC (RBS), which has about GBP54.4 billion in direct exposure to Ireland, were up 0.3% at 42 pence, while Lloyds Banking Group PLC (LYG), with around GBP27 billion Irish loans, were up 0.7% at 67 pence.

Finance Minister Brian Lenihan said the bailout package will include a contingent fund for banks to draw upon to cover bad loans, and to serve as "a powerful demonstration of the firepower behind the banks."

Further efforts will be made to downsize the banks by selling overseas and non-essential assets, he said.

Already, Allied Irish Banks has raised about EUR2.5 billion by selling its Polish unit to Spain's Banco Santander SA (STD), and made a capital gain of around EUR900 million from the disposal of its 22.4% stake in M&T Bank Corp. (MTB) last month. But it put on hold a plan to sell its U.K. unit earlier this month, citing insufficient bids.

The bank Friday said it would raise around EUR6.6 billion from a larger-than-expected rights issue later this month that will take the state's stake above 90%.

Anglo Irish Bank Corp., which was fully nationalized last year, and Bank of Ireland are also trying to dispose of assets.
Other state assets after taxpayer bailouts include Irish Nationwide Building Society and the Educational Building Society.

***
Per chi ha in portafoglio le banche Irish ...
 
Crisi/ Irlanda, la stampa locale parla di “resa vergognosa”. E invita il governo a dimettersi


Dublino, 22 nov. (Apcom) – L’Irlanda ha firmato la sua “resa” all’Unione Europea e al Fondo Monetario Internazionale, scrive stamane la stampa irlandese che preannuncia la caduta imminente del governo, “responsabile del fallimento”.
“Dopo due settimane di bugie flagranti, il governo va a mendicare a Bruxelles, per un fallimento provocato dai suoi governanti”, scrive l’Irish Sun. “Dei burocrati non eletti gestiranno i nostri affari. Ma almeno ci resta una strada: quella di punire coloro che portano la responsabilità di aver distrutto la nostra nazione”, scrive il tabloid.
L’Irish Daily denuncia un “capitolazione senza precedenti” e parla di una “resa vergognosa” firmata dal governo che “mette fine a 90 anni di indipendenza”.
Come il resto della stampa anche l’Irish Times invita il governo a dimettersi: “Le elezioni anticipate sono necessarie per porre fine a questa ignominia. La coalizione al potere non durerà certamente fino alla primavera”, prevede il quotidiano.
Con sarcasmo l’Irish Independent si dice lieto che “finalmente, qualcuno governerà questo paese”. “Purtroppo quel qualcuno sono l’Ue, l’Fmi e la Bce. La loro presenza dimostra il fallimento della gestione dei nostri affari. In breve, siamo al fallimento”, scrive il giornale.(fonte afp)



***
La situazione politica interna è da seguire con la massima attenzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto