Bar del forum

Non tutti sono amanti dell'antico, ci mancherebbe.
Per carità, come diceva un caro amico, il mondo è bello perché è covariante.
Ciò non toglie che mi pare una casa un po’ noiosa, monotematica.
Uno coi suoi soldi ci compra quel che più piace, ma questi mi paiono più che altro casi di “vittime del proprio stesso personaggio”…
Ps. Le lampade gatto di Castiglioni mi piacciono molto
PPs. Anche la foto di Struth, che pare essere del 1990 e non del 1992 come scritto (dichiarazione della gallerista o refuso del giornalista?) mi piace
 
Ultima modifica:
Ecco una beffa geniale che ormai è memoria collettiva: i falsi Modigliani (ricorrono i 40 anni):

1723277179782.png


Ricordo solo un preparato collezionista e studioso 'non ufficiale' si espresse contro, Carlo Pepi, e questa è una foto a casa sua, e si capisce molto:


1723277693425.png
 
Ultima modifica:
Felice ferragosto per tutti noi (pochi :rolleyes: ). Sto colando in città a 35°, ma spero tra una settimana di esserne fuori volando verso le americhe. Agosto non è il mese dell'arte per i raccoglitori, certo, ma ho scoperto che comunque a Treviso c'era una mostra assai interessante ad un museo che non sapevo esistesse :eek::ops:. Prorogata fino al !5 settembre 2024. La consiglio, per chi può. Vasta ed originale. Il manifestino è fuorviante, in quanto vi sono molti altri autori. Inoltre, con lo stesso biglietto si può visitare il museo adiacente, con tutti i maggiori pittori veneti antichi e altro ancora. Si parcheggia meglio fuori dalle mura, poi Treviso è relativamente piccola.

1723636633138.jpeg
Donna in scena a Santa Caterina: «Mostra elogio all'emancipazione femminile»
 
Ultima modifica:
Di ritorno dalle scorrazzate fantozziane in giro per l’Europa con moglie e erede, siam passati per la piccola cittadina di Albi. Scommetto che la metà di voi la conosce e l’altra metà c’è stata. Per me era una novità totale. Dopo una visita alla splendida cattedrale, mi sono concesso una rapida visita (rapida perché l’erede reclamava cibo e riposo, mangiapane a tradimento che non è altro…) al museo di un curioso ometto nato proprio là, un certo Toulouse-Lautrec. Luogo splendido, non c’era tanta grafica, ma quadri e disegni da far venir voglia di ingaggiare la Banda Bassotti…
Questo era forse il disegno più anonimo, ma io l’ho trovato incantevole
IMG_2835.jpeg


Bentrovati agli Amici del Forum!
 
Di ritorno dalle scorrazzate fantozziane in giro per l’Europa con moglie e erede, siam passati per la piccola cittadina di Albi. Scommetto che la metà di voi la conosce e l’altra metà c’è stata. Per me era una novità totale. Dopo una visita alla splendida cattedrale, mi sono concesso una rapida visita (rapida perché l’erede reclamava cibo e riposo, mangiapane a tradimento che non è altro…) al museo di un curioso ometto nato proprio là, un certo Toulouse-Lautrec. Luogo splendido, non c’era tanta grafica, ma quadri e disegni da far venir voglia di ingaggiare la Banda Bassotti…
Questo era forse il disegno più anonimo, ma io l’ho trovato incantevole
Vedi l'allegato 745636

Bentrovati agli Amici del Forum!
Ho chiaro il ricordo di cattedrale e museo Lautrec, anche se saran già 20 anni...
In quel viaggio ci fermammo (in 3) in zona semideserta. Ci accolse una semi strega che stava uccidendo cipolle con un coltellaccio, la figlia guercia ci accompagnò alle camere... insomma breve ci barricammo nelle stanzette e soffrimmo di incubi paccianici tutta la notte.
Non era nemmeno così illogico: nessuno sapeva che fossimo lì, spariti noi, nascosta la macchina, nemmeno i parenti ci avrebbero cercato (e dove?)
 
Stavolta quasi mi sento di solidarizzare con il ministro Sangiuliano. Una avvenente signora ti fa il filo, tu sei il ministro della cultura (e quando ti capita un'altra volta?), pensi di avere il mondo tra le mani e cedi. Per interpretare il comportamento da entrambe le parti possiamo citare il motto che si fa risalire e Henry Kissinger: il miglior afrodisiaco è il potere. Ovviamente è giusto che il suo comportamento venga sanzionato politicamente (dimissioni?) ma noi, al di qua della cattedra, non siamo il tribunale della storia e possiamo ammettere qualche umana debolezza.
Forse la mia umana simpatia deriva dal fatto che è un bravo ragazzo e si è scusato con la moglie (pensa che notti starà dormendo) davanti a milioni di persone. Vabbè...il pentimento arriva sempre quando ti scoprono, altrimenti vai avanti senza problemi,
Più seriamente bisognerebbe invece analizzare il ruolo che la gnocca ha avuto in questi decenni. La rottura tra Fini e Berlusconi è stata da alcuni fatta risalire a certi servizi di Striscia la Notizia sulla (allora) nuova compagna di Fini che era stata con Gaucci, e anche la rottura della Meloni con Giambruno è dovuta ai servizi di Striscia, anche se Giorgia è stata più brava di altri, ha chiuso il rapporto in 48 ore perchè ha capito che l'avrebbero messa nel tritacarne per il resto dei suoi giorni, e insomma sei pur sempre il presidente del Consiglio. Berlusconi poi ha addirittura industrializzato il sistema cioè vado al potere proprio per reclutare gnocca, il resto viene dopo.
Sesso e potere, vecchia storia. Uno psicologo mi diceva anni fa che secondo alcuni suoi colleghi le guerre vengono mosse proprio per questo cioè per andare a farsi le donne del posto. Quindi, secondo questa visione l'esportazione della democrazia non c'entra proprio niente.
P.S.: spero di non essere accusato di avere parlato di una parte sola, non c'è differenza tra destra e sinistra (si pensi al caso Marrazzo, o oltre oceano a Clinton).


1725528542796.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto