baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Io sono disposto, come no?, a stare in casa in questo frangente.
Ma vorrei capire quando e come posso uscire, visto che ogni giorno c'è un lungo decreto che cambia le cose.
Posso prendere l'auto per andare ad un supermercato?
Posso andare dal mio preferito, che dista 10 km?
O devo rifornirmi dal negozietto a 200 metri, visto che c'è?
Il giornalaio dista 500 metri: ci posso andare o lui sta aperto solo per far prendere aria alle riviste?
Posso dire che sto andando al tabaccaio, però non fumo?
Per tutto questo c'è il terrorismo, migliaia di "furbetti" con denuncia penale. Polizia in TV che ferma tutti. Nel dubbio, chi esce?
Certo che ci sono i "furbetti". Ma c'è sicuramente anche molta gente vittima di questo signor Tentenna.
Poi non ditemi che questo governo ha agito con preveggenza, lucidità ecc.
No.
Sono una banda di improvvisati: e quando un improvvisato senza patente guida un pullman diventa un criminale.
Il povero Kiappo è stato lapidato (non qui) per aver compiouto azioni permesse.
Io non le avrei fatte, ok, per vari motivi (ma anche perché non capivo e non capisco che cosa si può fare e che cosa no).
Ma i più realisti del re insorgono. Sono gli stessi che poi dicono che non è il momento di polemizzare. Fanno politica, ma tu non la devi fare. Insultano, ma non devi rispondere.
Eccerto.
Uno ti pesta il piede e subito dopo ti impone di non urlare. E' il loro metodo.
Non ci sto, come disse quel tale (pro domo sua).
Spero che ci sarà una Norimberga anche per i responsabili di migliaia di morti e del terrore, non quello del virus, di cui comunque hanno capito nulla, ma quello degli editti non chiari. o sbagliati.
Dell'ostentazione di forze dell'ordine che multano e denunciano. Una forma di terrorismo. Le regole vanno rispettate. Certo: quali?
Nell'incertezza del diritto si è sempre pescato nel torbido.
"Ma se l'Europa sta copiando il modello italiano!"
Sti zebedei. Quello è il modello cinese. Era pronto a gennaio. Cosa vogliono farci credere, che De Lutti è Vedova?
Il fatto che in quasi tutto il mondo i responsabili al governo abbiano commesso gli stessi errori accusa anche quelli, mica scusa questi qua.
Che, oltretutto, continuano a far danni. Notturni, come i ladri.
"Non è il momento delle polemiche!"
E quando, allora? Quando tutto sarà passato in cavalleria? I morti dimenticati? i guai consolidati ed irrimediabili?
"Occorre stare uniti!"
Per finire tutti insieme nel baratro? No, grazie. Che ne è successo dei responsabili di Caporetto?
Ma vorrei capire quando e come posso uscire, visto che ogni giorno c'è un lungo decreto che cambia le cose.
Posso prendere l'auto per andare ad un supermercato?
Posso andare dal mio preferito, che dista 10 km?
O devo rifornirmi dal negozietto a 200 metri, visto che c'è?
Il giornalaio dista 500 metri: ci posso andare o lui sta aperto solo per far prendere aria alle riviste?
Posso dire che sto andando al tabaccaio, però non fumo?
Per tutto questo c'è il terrorismo, migliaia di "furbetti" con denuncia penale. Polizia in TV che ferma tutti. Nel dubbio, chi esce?
Certo che ci sono i "furbetti". Ma c'è sicuramente anche molta gente vittima di questo signor Tentenna.
Poi non ditemi che questo governo ha agito con preveggenza, lucidità ecc.
No.
Sono una banda di improvvisati: e quando un improvvisato senza patente guida un pullman diventa un criminale.
Il povero Kiappo è stato lapidato (non qui) per aver compiouto azioni permesse.
Io non le avrei fatte, ok, per vari motivi (ma anche perché non capivo e non capisco che cosa si può fare e che cosa no).
Ma i più realisti del re insorgono. Sono gli stessi che poi dicono che non è il momento di polemizzare. Fanno politica, ma tu non la devi fare. Insultano, ma non devi rispondere.
Eccerto.
Uno ti pesta il piede e subito dopo ti impone di non urlare. E' il loro metodo.
Non ci sto, come disse quel tale (pro domo sua).
Spero che ci sarà una Norimberga anche per i responsabili di migliaia di morti e del terrore, non quello del virus, di cui comunque hanno capito nulla, ma quello degli editti non chiari. o sbagliati.
Dell'ostentazione di forze dell'ordine che multano e denunciano. Una forma di terrorismo. Le regole vanno rispettate. Certo: quali?
Nell'incertezza del diritto si è sempre pescato nel torbido.
"Ma se l'Europa sta copiando il modello italiano!"
Sti zebedei. Quello è il modello cinese. Era pronto a gennaio. Cosa vogliono farci credere, che De Lutti è Vedova?
Il fatto che in quasi tutto il mondo i responsabili al governo abbiano commesso gli stessi errori accusa anche quelli, mica scusa questi qua.
Che, oltretutto, continuano a far danni. Notturni, come i ladri.
"Non è il momento delle polemiche!"
E quando, allora? Quando tutto sarà passato in cavalleria? I morti dimenticati? i guai consolidati ed irrimediabili?
"Occorre stare uniti!"
Per finire tutti insieme nel baratro? No, grazie. Che ne è successo dei responsabili di Caporetto?
Ultima modifica: