bce e rendimento obbligazioni

salve a tutti! già mi sono recentemente presentato dicendo che non sono un esperto nel campo finanziario. Tuttavia cerco di capirci un po ed è da tempo che seguo l'andamento di alcuni fondi obbligazionari e in particolare il fondo bancoposta a medio e lungo termine costituito prevalentemente da titoli governativi. Ho notato che l'ultima volta che c'è stato l'intervento Bce con Draghi, lo stesso giorno il valore delle quote del fondo è schizzato in avanti per poi ridimensionarsi nei giorni successivi. Se come penso la manovra della Bce influenzerà il rendimento delle obbligazioni e in questo caso come ieri condizionandone in negativo il rendimento, posso pensare che nei prossimi giorni vedrò come la volta precedente il valore delle quote in data 10 marzo schizzare in avanti. questo meccanismo è strano ma deduco, come ho letto in giro, che sia in funzione del fatto che quando gli interessi attuali scendono il valore delle "vecchie" obbligazioni che rendevano bene di conseguenza salgono e sono anche più richieste. Che dite, la mia analisi è giusta? Sarebbe quindi anche un momento buono per vendere vecchie obbligazioni?
 
salve a tutti! già mi sono recentemente presentato dicendo che non sono un esperto nel campo finanziario. Tuttavia cerco di capirci un po ed è da tempo che seguo l'andamento di alcuni fondi obbligazionari e in particolare il fondo bancoposta a medio e lungo termine costituito prevalentemente da titoli governativi. Ho notato che l'ultima volta che c'è stato l'intervento Bce con Draghi, lo stesso giorno il valore delle quote del fondo è schizzato in avanti per poi ridimensionarsi nei giorni successivi. Se come penso la manovra della Bce influenzerà il rendimento delle obbligazioni e in questo caso come ieri condizionandone in negativo il rendimento, posso pensare che nei prossimi giorni vedrò come la volta precedente il valore delle quote in data 10 marzo schizzare in avanti. questo meccanismo è strano ma deduco, come ho letto in giro, che sia in funzione del fatto che quando gli interessi attuali scendono il valore delle "vecchie" obbligazioni che rendevano bene di conseguenza salgono e sono anche più richieste. Che dite, la mia analisi è giusta? Sarebbe quindi anche un momento buono per vendere vecchie obbligazioni?
La teoria è proprio questa; il prezzo delle obbligazioni è legato all’andamento dei tassi di interesse. E, più precisamente, al crescere dei tassi si assisterà a una diminuzione del prezzo delle obbligazioni, e viceversa.
Ma questa è solo teoria; ti potrei portare migliaia e migliaia di esempi in cui il teorema è disatteso! La verità è, forse, che dipende da quali obbligazioni si prendono come riferimento. Forse ciò varrà per i tds o per i corporate con tripla A, ma stai sicuro che per la stragrande maggioranza delle obbligazioni (per non parlare degli HY) il teorema suddetto non trova riscontro nella pratica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto