BEH... IO VADO. UN BACIO A TUTTI!!! (Giuda)

ma perchè ogni volta che apre bocca mariotto l'€ si impenna...
oh non è che sono short, ma tutti praticano la svalutazione competitiva ,gli unici pi.rla che la praticano al contrario siamo noi? :mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
Sei come Marzullo... ti sei risposto da solo :-o:rolleyes:
avevo il 37 messo a garanzia per i margini iniziali.:sad:
dimenticavo:in compenso avevo grecia :cool: (che botta di cu.lo :-o )
mettono in conto per 80% e io l'avevo poco sopra :lol:
l'ho mollato in attesa di un storno che non arriva.:help:
porca trota ero pieno da "sotto un bel pò".poi ejaculazio precox e mò stò a fà er briciolaro :wall:

:lol::lol::clap:
 
Wall Street in rialzo. Corre Piazza Affari con l'ipotesi «bad bank»

quindi anche stavolta il popolo lo piglierà interculer, questi sono pieni monnezza e con la bad bank voglio rifarsi la verginità e scaricare tutto su di noi
 
Il marchio Ferrari dice addio all'Italia

Scorporato il marchio Ferrari dal gruppo Fiat, verrà trasferito ad una società estera che godrà di una tassazione più favorevole.
Il marchio Ferrari in termini di diritti e royalties, frutta al gruppo torinese circa 50 milioni di euro di utili sui quali la società non è più disposta a pagare le pesanti tasse imposte dal nostro fisco.
Lo sfruttamento del marchio Ferrari conta oggi su entrate derivanti da 64 contratti di licenza concessi in tutto il mondo, oltre a 28 contratti di franchising con un giro d’affari nel 2013 di circa 92,5 milioni di euro ed un margine operativo di 52,4 milioni con un risultato netto di 50,8 milioni.
Un vero e proprio tesoretto che il gruppo Fiat intende ora difendere dalle esagerate pretese del fisco nazionale, in Italia rimarranno le attività che generano costi, mentre quelle che generano profitti saranno spostate all’estero.
Un altro pezzo d’Italia che se ne va, grazie alla miope e rapace politica fiscale italiana , uno sfaldamento della stessa base impositiva che sembra essere in accelerazione progressiva e che farà sentire i suoi pesanti effetti nell’immediato futuro.
 
Il marchio Ferrari dice addio all'Italia

Scorporato il marchio Ferrari dal gruppo Fiat, verrà trasferito ad una società estera che godrà di una tassazione più favorevole.
Il marchio Ferrari in termini di diritti e royalties, frutta al gruppo torinese circa 50 milioni di euro di utili sui quali la società non è più disposta a pagare le pesanti tasse imposte dal nostro fisco.
Lo sfruttamento del marchio Ferrari conta oggi su entrate derivanti da 64 contratti di licenza concessi in tutto il mondo, oltre a 28 contratti di franchising con un giro d’affari nel 2013 di circa 92,5 milioni di euro ed un margine operativo di 52,4 milioni con un risultato netto di 50,8 milioni.
Un vero e proprio tesoretto che il gruppo Fiat intende ora difendere dalle esagerate pretese del fisco nazionale, in Italia rimarranno le attività che generano costi, mentre quelle che generano profitti saranno spostate all’estero.
Un altro pezzo d’Italia che se ne va, grazie alla miope e rapace politica fiscale italiana , uno sfaldamento della stessa base impositiva che sembra essere in accelerazione progressiva e che farà sentire i suoi pesanti effetti nell’immediato futuro.
:sad::sad::sad::sad: Che tristezza :sad::sad::sad:

Voglio vedere come faranno a mantenere tutti i loro privilegi, quando non ci sarà più nessuno a pagare le tasse :wall::wall::wall:
Ma, come tutti i parassiti, mangeranno sino a quando l'ospite non sarà morto :(
 
DB: Per quel che concerne i fatti in questione, dopo averla ascoltata mentire al popolo italiano rispetto all'IMU...

B: Si attenga all'oggetto in questione.

DB: Mi lasci concludere. Dopo aver assistito a un indecente e incostituzionale abuso della decretazione di urgenza,
dopo aver visto un questore della camera picchiare una mia collega, dopo aver assistito ad una votazione
dittatoriale in Commissione Affari Costituzionali, pur sforzandomi non riesco a intravedere alcuna autorità in
questo pseudo tribunale che ci sta giudicando. Per cui fate quello che volete, francamente me ne infischio.

B: La ringrazio

DB: Arrivederci.


TzeTze Politica: TzeTze: Di Battista incontra la Boldrini: Fate quello che volete, francamente me ne infischio.

questa sarà ricordata come il più impopolare presidente della camera degli ultimi 2000 anni,
 
allegriaaaaaa :-o:-o

La progressiva diminuzione dei tempi di prescrizione, l'ultima delle quali chiamata Salva Penati, fatta appositamente x prescrivere il losco personaggio braccio dx di Bersani che fece sparire miliardi con il sistema clientelare-mafioso di Sesto San Giovanni fa nascere morto il processo a carico di Berlusconi riguardante la compravendita di Senatori. Grazie a questo purtroppo inutile anche il bel gesto di Grasso.

Compravendita senatori, il processo nasce già morto. Prescrizione nel 2015 - Il Fatto Quotidiano

Compravendita senatori, il processo nasce già morto. Prescrizione nel 2015
Martedì prossimo non ci sarà la prima udienza prevista. Il presidente del collegio predeterminato, Loredana Acerno, infatti si è astenuta perché è la moglie dell’ex procuratore capo di Bari Antonio Laudati, a sua volta indagato a Lecce con l’accusa di aver voluto favorire Giampaolo Tarantini, l’amico e organizzatore delle feste che imbarazzavano Berlusconi
 
notte
 

Allegati

  • 1483335_651496131559198_7600912_n.jpg
    1483335_651496131559198_7600912_n.jpg
    24,9 KB · Visite: 155
  • 1601547_679891992032338_1851885911_n.jpg
    1601547_679891992032338_1851885911_n.jpg
    47,8 KB · Visite: 149
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto