giuseppe.d'orta
Forumer storico
.....non si abbiano in portafoglio delle vecchie spezzature.
L'opa su Beni Stabili si concluderà giovedì 18, termine prorogato di due giorni dopo che il prezzo di offerta è stato elevato a 0.691.
Il prezzo di mercato del titolo, infatti, è attualmente di 0.7, superiore dell' 1.3% rispetto al prezzo di opa. Anche tenendo conto delle commissioni, quindi, se si desidera vendere le azioni è meglio uscire sul mercato.
Solo nel caso in cui si disponga di piccole quantità di azioni, magari delle vecchie spezzature ancora risalenti alla scissione che fece arrivare il titolo in borsa, conviene aderire all'offerta. Apportando le azioni in opa, infatti, non si pagano commissioni e ci si può liberare di piccole partite di titoli senza sostenere oneri elevati in rapporto al loro controvalore.
Alzando il prezzo di opa, quindi, Del Vecchio ha fatto bella figura nei confronti del mercato, ma senza spendere un centesimo.
L'opa su Beni Stabili si concluderà giovedì 18, termine prorogato di due giorni dopo che il prezzo di offerta è stato elevato a 0.691.
Il prezzo di mercato del titolo, infatti, è attualmente di 0.7, superiore dell' 1.3% rispetto al prezzo di opa. Anche tenendo conto delle commissioni, quindi, se si desidera vendere le azioni è meglio uscire sul mercato.
Solo nel caso in cui si disponga di piccole quantità di azioni, magari delle vecchie spezzature ancora risalenti alla scissione che fece arrivare il titolo in borsa, conviene aderire all'offerta. Apportando le azioni in opa, infatti, non si pagano commissioni e ci si può liberare di piccole partite di titoli senza sostenere oneri elevati in rapporto al loro controvalore.
Alzando il prezzo di opa, quindi, Del Vecchio ha fatto bella figura nei confronti del mercato, ma senza spendere un centesimo.