S&P 500 Billions

Savicevic72

Forumer storico
.
Billions.jpg


images-2.jpeg
 
Stessi livelli di volatilità del 2007. Parliamo sempre di grafici pluriennali. Volatilità sembrerebbe su un minimo ciclico di lungo
 
Andamento Sp500 e dati macroeconomici. Ad un minimo del tasso di disoccupazione corrisponde un massimo dell'indice (analisi e grafico non mio, attinto dalla rete, autore in alto a sinistra del grafico)

9a7cf641-3db5-41e3-8230-4501acf1aeaa-original.png
 
Avete un'idea del perché SP500 e' quasi quadruplicato dal minimo del 2009 ?

Sembra che la crescita sia interamente dovuta alle cosiddette Big 5, ovvero:

- Google
- Amazon
- Facebook.
- Apple
- Microsoft

le Big 5 sono le più grandi fra le large cap e, da sole, rappresentano oltre il 10% dell'intero mercato.
Se fosse per le altre 495 società del paniere SP500, la crescita sarebbe poco piu' che modesta.

Qui viene spiegato il tutto, con dati e grafici:
Seeking α Investing Strategy - Pagina 43

Ora la cosa interessante da prevedere diventa questa: cosa puo' nuocere alle Big 5, tanto da farle rallentare o correggere ?
 
E l' AC cosa ci dice ?

Guardiamo questo grafico a candele settimanali, con tanto di oscillatori e suddivisione in cicli T+3 e T+5, su entrambi i lati.
Senza farla troppo lunga, direi che, dopo la lingua T+4 (da agosto 2015 a febbraio 2016) e' iniziato qualcosa di grosso.
Parliamo di un T+7, sicuramente, ma anche di un T+8, probabilmente.
Ora dovrebbero essere in conclusione del primo T+6, a cui dovrebbe mancare qualcosa di più di un T+3.
Guardando all'oscillatore azzurro, che accompagna i T+5 e che ora deve scaricare, potrebbero anche fare l'ultimo T+3 in correzione, andando verso la parte centrale o inferiore del canale, brekkando temporaneamente la media rossa.

Sull'inverso, qualunque sia il ciclo lungo che stanno facendo, lo hanno vincolato al ribasso.
Guardando all'oscillatore inverso arancio, dovrebbero essere in avvio un nuovo T+5 inverso, la qual cosa fa scopa con una imminente correzione necessaria a concludere il T+5 indice.
Poi, tra 50-70 sedute, dovrebbero riprendere la salita.

In questo momento parrebbe opportuno accontentarsi del gain fatto sulle posizioni lunghe, lasciare sfogare il prossimo T+3 e rientrare lunghi alla partenza del prossimo T+6.

Dunque, nonostante un probabile imminente rallentamento, sul lungo periodo le Big5, e con loro l'indice SP500, sembrano destinate a crescere ancora.

Usa500Jun17Weekly.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto