Obbligazioni valute high yield Bond Scholz Anleihe 2017 8,50% Euro AT0000A0U9J2 (6 lettori)

Omero

Forumer storico
Oggi mi pare che quoti intorno a 9.
Due strade possibili:
a) vendere con un loss del 90% ed incassare la cedola che porta la perdita a -83% e accantonare la minusvalenza
b) mantenere (probabilmente non incassare la cedola di marzo) ed aspettare la ristrutturazione.

Che suggerite? Grazie

dipende cosa ti aspetti che venga fuori dalla ristrutturazione.
Dalla cedola devi togliere la ritenuta fiscale; se hai la tassazione italiana 9+8,5*0,74=15,29 la perdita è un pelo superiore a 84%, ma sono conti che non hanno molto senso.
La scommessa (perchè a questo punto di questo si tratta) è se pensi di poter tirare fuori dalla ristrutturazione un controvalore superiore al 15% merita attendere l'evoluzione.
D'altra parte è anche vero che se la ristrutturazione non è buona e ti danno il 10% del nominale (in qualunque forma) è vero che prendi un 33% in meno rispetto al realizzo immediato, ma rispetto al tuo investimento iniziale prendi il 10% invece del 15% (c'è differenza? solo tu puoi risponderti). D'altra parte se il recovery fosse del 20-30% (MA NON HO NESSUN ELEMENTO PER DIRE CHE SIA TALE) allora un pò di differenza comincia a esserci.
In questo momento penso che la cosa fondamentale sia quella di entrare nell'ottica che ormai non è più un investimento ma un pura scommessa che se va bene perdi un 60-70% se va male il 80-90% (numeri buttati lì a caso).
Chi può dirlo, io no
 
Ultima modifica:

iguanito

Forumer storico
Con prezzi del genere (e fermo restando che molti hanno venduto per assicurarsi la cedola intanto che la pagano ancora) il panorama mi sembra abbastanza scuro: ci si aspetta un hard default in stile alpine o, nella migliore delle ipotesi, ti convertono l'intero debito in azioni (id est:pattume) che ti daranno alla fine dell'anno se tutto va bene. Vedasi ekotechnika.
 

whitesoul9

Forumer storico
Con prezzi del genere (e fermo restando che molti hanno venduto per assicurarsi la cedola intanto che la pagano ancora) il panorama mi sembra abbastanza scuro: ci si aspetta un hard default in stile alpine o, nella migliore delle ipotesi, ti convertono l'intero debito in azioni (id est:pattume) che ti daranno alla fine dell'anno se tutto va bene. Vedasi ekotechnika.

Purtroppo la società ha una comunicazione inaffidabile per non dire falsa, solo 2 mesi fa aveva comunicato che i soci aveva emesso un prestito di 50 mln che GARANTIVA la copertura di ogni fabbisogno fino a FINE 2016 e il seguente comunicato recitava che aveva iniziato un processo di ristrutturazione del debito con SODDISFAZIONE degli ambienti finanziari, ora se questo fosse vero sarebbe lecito aspettarsi una ristrutturazione morbida, sarà così? Il bond a 8 lascia supporre il contrario, ma al contrario di KTG Agrar o Rickmers la società tace. Agli ottimisti non resta che sperare in una evoluzione tipo 3w Power e che sotto ci sia la speculazione di qualche ben informato.
Io sono pessimista
 

iguanito

Forumer storico
Purtroppo la società ha una comunicazione inaffidabile per non dire falsa, solo 2 mesi fa aveva comunicato che i soci aveva emesso un prestito di 50 mln che GARANTIVA la copertura di ogni fabbisogno fino a FINE 2016 e il seguente comunicato recitava che aveva iniziato un processo di ristrutturazione del debito con SODDISFAZIONE degli ambienti finanziari, ora se questo fosse vero sarebbe lecito aspettarsi una ristrutturazione morbida, sarà così? Il bond a 8 lascia supporre il contrario, ma al contrario di KTG Agrar o Rickmers la società tace. Agli ottimisti non resta che sperare in una evoluzione tipo 3w Power e che sotto ci sia la speculazione di qualche ben informato.
Io sono pessimista
Il 9 e il 16 c.m. ci saranno le riunioni col rappresentante degli obbligazionisti; sapremo qualcosa di più.
 

qquebec

Super Moderator
Mi pare che questo bond stia prezzando solo il rateo maturato e se (al 99.9%) non staccheranno la cedola l'8 marzo ci sarà default. Tecnicamente sarebbe da acquistare ex rateo, dopo il default, per mediare. Ma il rischio concreto è che questi crucchi facciano saltare la holding (che ha emesso il bond) per salvare l'azienda (che possiede gli asstes e che sono teoricamente inattaccabili dai creditori). Purtroppo le holding sono come scatole vuote in caso di difficoltà e i loro bond equivalgono spesso a obbligazioni subordinate. Ricordo, per stare in Italia, la famosa IT Holding che aveva emesso un bond high yield e andò in default nel 2009. Il giorno seguente vendetti il bond a 6 e quattro mesi dopo valeva 0,1. La società fu commissariata e poi ristrutturata: la holding collassò con i debiti, mentre le società controllate furono salvate o cedute.
 

Ipse dixit

Nuovo forumer
Mi pare che questo bond stia prezzando solo il rateo maturato e se (al 99.9%) non staccheranno la cedola l'8 marzo ci sarà default. Tecnicamente sarebbe da acquistare ex rateo, dopo il default, per mediare. Ma il rischio concreto è che questi crucchi facciano saltare la holding (che ha emesso il bond) per salvare l'azienda (che possiede gli asstes e che sono teoricamente inattaccabili dai creditori). Purtroppo le holding sono come scatole vuote in caso di difficoltà e i loro bond equivalgono spesso a obbligazioni subordinate. Ricordo, per stare in Italia, la famosa IT Holding che aveva emesso un bond high yield e andò in default nel 2009. Il giorno seguente vendetti il bond a 6 e quattro mesi dopo valeva 0,1. La società fu commissariata e poi ristrutturata: la holding collassò con i debiti, mentre le società controllate furono salvate o cedute.

purtroppo in queste situazioni c'è il rischio che le holding vendano a qualche amico a prezzo regalo le controllate scaricando lo sconto sulla holding che collassa
e spesso è difficile smascherare la truffa (dicono: nessuno mi offriva di più, è il massimo che son riuscito ad ottenere etc etc etc)
 

rockytamtam

Forumer storico
purtroppo in queste situazioni c'è il rischio che le holding vendano a qualche amico a prezzo regalo le controllate scaricando lo sconto sulla holding che collassa
e spesso è difficile smascherare la truffa (dicono: nessuno mi offriva di più, è il massimo che son riuscito ad ottenere etc etc etc)

Tutto può essere , ma finora non è stato nello stile della famiglia.
 

Users who are viewing this thread

Alto