Comunicato Stampa NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, IN WHOLE OR IN PART, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO OR FROM THE UNITED STATES, CANADA, AUSTRALIA, JAPAN OR ANY JURISDICTION WHERE TO DO SO WOULD CONSTITUTE A VIOLATION OF THE RELEVANT LAWS OF SUCH JURISDICTION Montebelluna, 28 aprile 2016 1 VENETO BANCA, IL CDA APPROVA GLI SCHEMI PRELIMINARI DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 MARZO 20161 E L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO INDUSTRIALE 2016-2020 SCHEMI PRELIMINARI DI BILANCIO AL PRIMO TRIMESTRE 2016 • PRIME IMPORTANTI EVIDENZE POSITIVE IN TERMINI DI MIGLIORAMENTO DELLE PRINCIPALI VOCI DI BILANCIO E DEL PROFILO DI RISCHIO DEL GRUPPO A CONFERMA DELLA VALIDITA’ DELLE SCELTE MANAGERIALI E DEL NUOVO PERCORSO INTRAPRESI DA VENETO BANCA NEGLI ULTIMI TRIMESTRI: SIGNIFICATIVO MIGLIORAMENTO DELLA POSIZIONE DI LIQUIDITA’ RISTABILITI VALORI ADEGUATI DI LIQUIDITA’: LCR AL 78% DAL 53% DI FINE 2015 STABILIZZAZIONE DELLO STOCK DEI CREDITI DETERIORATI NETTI. SIGNIFICATIVO CALO DEI NUOVI FLUSSI DI CREDITO DETERIORATO STOCK DI CREDITI DETERIORATI NETTI STABILE RISPETTO A DICEMBRE 2015. FLUSSI DA CREDITI PERFORMING A CREDITI DETERIORATI AI MINIMI DAL 2014 ED IN CALO DEL 63% RISPETTO AL PRIMO TRIMESTRE 2015 E DEL 61% RISPETTO AL QUARTO TRIMESTRE 2015 COPERTURA DEL TOTALE PORTAFOGLIO IMPIEGHI ALL’11,5% (TRA LE PIU’ ALTE DEL SISTEMA ED IN CRESCITA DI 90 BPS VS FINE 2015). IN ULTERIORE AUMENTO LE COPERTURE SUI CREDITI DETERIORATI: +30 BPS VS DIC. 2015, + 400 BPS VS DIC. 2014 IL LIVELLO DI COPERTURA DEL PORTAFOGLIO DETERIORATO AUMENTA – INCLUSI GLI STRALCI – AL 38,0% (35,6% ESCLUSI GLI STRALCI). COPERTURA - INCLUSI GLI STRALCI- AL 56,3% PER LE POSIZIONI IN SOFFERENZA (52,8% ESCLUSI GLI STRALCI). RESTA ELEVATA LA PERCENTUALE DI CREDITI DETERIORATI GARANTITI (74% DEL TOTALE) • RISULTATO NETTO A -34 MILIONI DI EURO A SEGUITO DI SIGNIFICATIVE COMPONENTI STRAORDINARIE NEGATIVE (SVALUTAZIONE PORTAFOGLIO FINANZIARIO E IMMOBILIARE, ONERI PER INCENTIVI ALL’ESODO) E DELLA SCELTA DI ANTICIPARE NEL PRIMO TRIMESTRE ALCUNI ONERI DI PERTINENZA ANNUALE (CONTRIBUTO ANNUALE AL FONDO DI RISOLUZIONE). IL RISULTATO NETTO NORMALIZZATO DALLE COMPONENTI STRAORDINARIE NON RICORRENTI SI ATTESTEREBBE A - 11 MILIONI DI EURO • I RICAVI (178 MILIONI DI EURO) RIFLETTONO LO SFORZO E L’IMPEGNO PROFUSI DAL GRUPPO NEL RAFFORZARE LE PRINCIPALI VOCI DI BILANCIO, IN UN CONTESTO OPERATIVO ANCORA SFIDANTE, E LA PRESENZA DI ALCUNE COMPONENTI NEGATIVE STRAORDINARIE (SVALUTAZIONE ATTIVI FINANZIARI PER CIRCA 11 MILIONI DI EURO) • I COSTI (166 MILIONI DI EURO) SONO COMPRENSIVI DI SIGNIFICATIVE COMPONENTI STRAORDINARIE NEGATIVE (TRA CUI LA CONTABILIZZAZIONE DI CIRCA 9 MILIONI DI EURO RELATIVI AGLI ESODI ANTICIPATI, L’INTERO CONTRIBUTO ANNUALE AL FONDO DI RISOLUZIONE PER CIRCA 10 MILIONI DI EURO, RETTIFICHE SU IMMOBILI PER CIRCA 3 MILIONI DI EURO, COSTI CONSULENZIALI LEGATI ALLA ATTUALE FASE DI QUOTAZIONE/AUMENTO DI CAPITALE PER CIRCA 1 MILIONE DI EURO). ATTESI SIGNIFICATIVI RISPARMI GIA’ A PARTIRE DAI PROSSIMI TRIMESTRI. NEL MESE DI FEBBRAIO INIZIATA UNA FORTE REVISIONE SULLE RETRIBUZIONI DIRIGENZIALI E SULLE AUTO AZIENDALI. IL 23 APRILE E’ STATO STIPULATO UN NUOVO IMPORTANTE ACCORDO QUADRO CON LE OO.SS. • POSITIVA LA PROFITTABILITA’ OPERATIVA DEL GRUPPO (12 MILIONI DI EURO) NONOSTANTE LE CITATE COMPONENTI NEGATIVE STRAORDINARIE. AL NETTO DI TALI COMPONENTI IL RISULTATO OPERATIVO SI ATTESTEREBBE A 35 MILIONI DI EURO • RETTIFICHE SU CREDITI A 59 MILIONI DI EURO, PARI A CIRCA 112 BPS ANNUALIZZATI DI COSTO DEL CREDITO (RISPETTO AI 332 BPS DEL 2015) A CONFERMA DEL CITATO MIGLIORAMENTO DEL TREND DEGLI ATTIVI • IMPIEGHI NETTI ALLA CLIENTELA A 20,9 MILIARDI DI EURO (-8,1% VS FINE 2015). RACCOLTA TOTALE (DIRETTA ED INDIRETTA) A 35,9 MILIARDI DI EURO (-7,5% VS FINE 2015). 1 L’INTERA RELAZIONE TRIMESTRALE VERRA’ SOTTOPOSTA ALL’APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI VENETO BANCA IN DATA 4 MAGGIO 2016. I COMMENTI DEL PRESENTE COMUNICATO SULLA PARTE ECONOMICA SONO EFFETTUATI SUL CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO Comunicato Stampa NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, IN WHOLE OR IN PART, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO OR FROM THE UNITED STATES, CANADA, AUSTRALIA, JAPAN OR ANY JURISDICTION WHERE TO DO SO WOULD CONSTITUTE A VIOLATION OF THE RELEVANT LAWS OF SUCH JURISDICTION Montebelluna, 28 aprile 2016 2 AGGIORNAMENTO PIANO INDUSTRIALE 2016/2020 IL PIANO INDUSTRIALE, LA CUI PRIMA FASE E’ GIA’ IN ESECUZIONE, E’ STATO AGGIORNATO MANTENENDO SOSTANZIALMENTE IMMUTATI I TARGET E LE STRATEGIE SOTTOSTANTI PER TENER CONTO DI: 1) DIFFERENTE TEMPISTICA PREVISTA PER L’OPERAZIONE DI AUMENTO DI CAPITALE (DA APRILE 2016 A GIUGNO 2016) 2) NUOVO SCENARIO TASSI ALLA LUCE DELLE RECENTI MISURE DI POLITICA MONETARIA INTRODOTTE DALLA BCE A MARZO 2016 3) INCORPORAZIONE DEI BENIFICI DI NATURA FISCALE DERIVANTI DALLA NORMATIVA IN MATERIA DI AIUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA (CD “ACE”) 4) RECENTE ACCORDO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO INCLUDE INOLTRE LE EVIDENZE DEL PRIMO TRIMESTRE 2016. IN CONSIDERAZIONE DI QUANTO ESPOSTO SOPRA, SI RIPORTANO DI SEGUITO GLI OBIETTIVI AGGIORNATI DI PIANO (PER CONFRONTO SI RIPORTANO ANCHE GLI OBIETTIVI PRECEDENTI A TALE AGGIORNAMENTO) NUOVI OBIETTIVI AGGIORNATI • Utile netto di circa 150 milioni di euro al 2018 e circa 250 milioni di euro al 2020 • ROTE al 5,1% al 2018 e al 7,5% nel 2020 • Cost/Income al 55% nel 2018 e al 49% nel 2020 • Costo del credito a 93 punti base al 2018 e a 76 punti base al 2020 • CET1 ratio (fully loaded e post aumento di capitale) al 12,4% nel 2018 e al 14,5% nel 2020 • LCR al 105% nel 2018 e nel 2020 • CAGR 15-20 impieghi: +0,6% • CAGR 15-20 raccolta totale: +1,5% PRECEDENTI OBIETTIVI (SUPERATI DALL’ ATTUALE AGGIORNAMENTO DEL PIANO) • Utile netto di circa 160 milioni di euro al 2018 e oltre i 235 milioni di euro al 2020 • ROTE al 5,5% al 2018 e al 7,7% nel 2020 • Cost/Income al 53% nel 2018 e al 47% nel 2020 • Costo del credito a 95 punti base al 2018 e a 77 punti base al 2020 • CET1 ratio (fully loaded e post aumento di capitale) al 13,0% nel 2018 e al 14,9% nel 2020 • LCR al 105% nel 2018 e nel 2020 • CAGR 15-20 impieghi: +0,4% • CAGR 15-20 raccolta totale: +2,8%