francomarnati
frank ny
confermo!!!!!
Se vendi la tua posizione, anche oggi.
Il problema sarà quando saranno ritirate dalla contrattazione (vedi pop vicenza.... valore zero, niente minus)
Il problema sarà quando saranno ritirate dalla contrattazione (vedi pop vicenza.... valore zero, niente minus)
Ricapitoliamo pochi concetti ma chiari:
2. Chi invece la vede positivamente e si aspetta un esito soddisfacente dovrebbe comprare (come nuova opportunità o per mediare un pmc pregresso double digit)
Detto questo specifico che quando parlo di recovery zero intendo che a mio avviso, vista la complessità della situazione, il rischio concreto di non prendere proprio nulla c'è, anche se lo ritengo poco probabile.
Una recovery nel range single digit-20, ipotesi più probabile, equivale per me ad un esito infausto e lo assimilo allo zero.
Magari chi è entrato a 7/8 raddoppia il suo capitale ma non sono loro i miei termini di paragone.
Sandrino,
non voglio bruciare le vostre speranze ed ovviamente auguro a tutti coloro che hanno creduto nei tedeschi - categoria cui appartengo in quanto alnista - una felice conclusione dell'epopea Ab.
Nella mia ottica di aspirante speculatore di marciapiede di provincia però mi sembra ancora presto per entrare sui bond AB essendo ancora non chiare e soprattutto non prevedibili alcune variabili e relativi tempi di realizzazione, per cui aspetto che le teutoniche acque siano un po' meno torbide. Stimato un recovery one digit per me, considerate le incertezze della vendita, gli scheletri negli armadi e così via, essere i corsi al massino one digit diviso due.
Spero come detto di aver solo fatto un esercizio intelletuale
Comunque questa vicenda (come altre, del resto) ha completamente ottenebrato moltissime persone.
Sull'altro forum ho letto un intervento di un utente in cui riportava un articolo, tradotto con Google, in cui si capiva chiaramente che Lufthansa ormai ha tutto in mano, che prenderà le parti succose, che il resto della compagnia andrà a farsi fottere. Nessun cenno sul debito, nulla, proprio discorso non affrontato.
Beh questa persona (rispettabilissima, sia chiaro) etichetta questo articolo cosi "ci daranno azioni Lufthansa" (grosso modo). Dove sta cosa non solo non è stata MAI detta ma addirittura esclusa.
Incrocio le dita per tutti.
Non ho letto il post per cui non so chi ne è l'autore (e per essere sinceri non sono bramoso di saperlo).
Mi permetterei solo di fare una considerazione banale e spero veramente che nessuno la intenda rivolta a lui.
Vale a dire che chi tratta bond societari deve quanto meno avere delle conoscenze di ragioneria ed economia aziendale, oltre che di diritto commerciale e negli ultimi tempi anche di diritto fallimentare (sia nazionale che comparato).
Purtroppo non me ne abbiano gli utenti (che alcuni sono bravissimi sotto il profilo tecnico) ma queste competenze talvolta non traspaiono dai singoli interventi (e ripeto alla noia non mi riferisco ad alcun intervento specifico), con la conseguenza abbastanza ovvia che si inanellano default (come ho fatto io da alnista)
Nel caso di Ab mi pare fosso tutto chiaro dall'inizio. Un modello di business traballante, un proprietario che non si capiva bene che fini avesse, un inevitabile default, una asta fallimentare di fatto ed ancora in svolgimento (e quindi nessun take over sulla intera società). Non me ne vogliano i bondisti ed azionisti AB però già all'inizio d'anno si poteva fondatamente presumere l'epilogo della vicenda.
Detto questo auguro a tutti di recuperare il più possibile ed uscire con felicità da questa epopea