Non so se ridere o piangere, passiamo da Sandrino che da un misero 5 %, a Dulcamara che vende a 6 ma auspica e prospetta numeri alla mano, numeri giusti ed esatti a mio modesto parere con solo una pecca i bond sono 900, 1200 e tutto l'intero presunto debito quindi siamo ad un mediocre 25 - 30 %, per concludere con Kirk recovery al 50 % meraviglioso!!!dalle mie parti si dice che la verità sta in mezzo, quindi Dulcamara ti appoggio, 20-25 e' quello che purtroppo ho sempre creduto e pensato visti i numeri e quanto stanno recuperando dalla vendita; piccola però precisazione per Sandrino, non credo di poter paragonare Rickmers con Air Berlin, la prima non ha avuto pressioni e prestiti statali, la prima non ha 8000 mila dipendenti, la prima non ha sindacati e interessi così forti come Air Berlin, del defauld di Rickmers non ne ha parlato nessun TG, giornale o rivista finanziaria.
chissà perchè dovrebbesecondo me forse qualcosina in più....almeno 200 milioni restano pagati i privilegiati...Nel senso che i dipendenti stanno per essere sistemati...Non so se i fornitori sono stati pagati: a naso direi di si....Nel senso che altrimenti col piffero che riuscivano a fare gli aeromobili il pieno di kerosene, le società di handling pulivano gli interni degli aeromobili, le società di catering li rifornivano con le loro prelibatezze e così via....
Quindi 200 su 1200 è circa un sesto....se poi esce il bingo che Etihad scuce qualcosa si arriva al 20 - 25 per cento
secondo me forse qualcosina in più....almeno 200 milioni restano pagati i privilegiati...Nel senso che i dipendenti stanno per essere sistemati...Non so se i fornitori sono stati pagati: a naso direi di si....Nel senso che altrimenti col piffero che riuscivano a fare gli aeromobili il pieno di kerosene, le società di handling pulivano gli interni degli aeromobili, le società di catering li rifornivano con le loro prelibatezze e così via....
Quindi 200 su 1200 è circa un sesto....se poi esce il bingo che Etihad scuce qualcosa si arriva al 20 - 25 per cento
Non so se ridere o piangere, passiamo da Sandrino che da un misero 5 %, a Dulcamara che vende a 6 ma auspica e prospetta numeri alla mano, numeri giusti ed esatti a mio modesto parere con solo una pecca i bond sono 900, 1200 e tutto l'intero presunto debito quindi siamo ad un mediocre 25 - 30 %, per concludere con Kirk recovery al 50 % meraviglioso!!!dalle mie parti si dice che la verità sta in mezzo, quindi Dulcamara ti appoggio, 20-25 e' quello che purtroppo ho sempre creduto e pensato visti i numeri e quanto stanno recuperando dalla vendita; piccola però precisazione per Sandrino, non credo di poter paragonare Rickmers con Air Berlin, la prima non ha avuto pressioni e prestiti statali, la prima non ha 8000 mila dipendenti, la prima non ha sindacati e interessi così forti come Air Berlin, del defauld di Rickmers non ne ha parlato nessun TG, giornale o rivista finanziaria.
Per chi ha avuto il coraggio di mediare e di passare da prezzi medi di carico 90/100 arrivando a 30/35 sarebbe un successo già 25.
Ma infatti, del fallimento ne hanno parlato tutti ha avuto ed ha una risonanza mediatica e politica molto ma molto più amplia e grande di Rickmers, non credo che Rickmers sarà o e' stata acquisita da una società paragonabile a LH nel mercato del trasporto marittimo. Infine gli obligazionaristi, in Rickmers come per gli azionisti sono entrato ora in gioco alla fine mica dal primo giorno e sarà acosi anche con Air Berlin terminata la vendita di tutte le parti si dureranno le somme e si faranno le proposte.Se proprio vogliamo affrontare il discorso "di rickmers non hanno parlato ma di air berlin si" ti rispondo laconicamente dicendoti "del fallimento di air berlin hanno parlato in tutte le salse, anche chiedendosi cosa farà lo scopino dei cessi -lo scovolino come lo chiamate. lo spazzolone del wc- del volo AB7001, se sarà dato a Lufthansa o Easyjet MA MAI MENZIONATI GLI OBBLIGAZIONISTI.
Unica dichiarazione risalente al 15 agosto "creditors will forego part of their Investments" firmato la ministra dei trasporti.
Poi ripeto, io sto dentro @52, auguro 100 a tutti.