Bonus mobili e arredamento 50% (1 Viewer)

redazionefisco

Nuovo forumer
Quali beni è possibile acquistare fruendo del bonus 50%? A rispondere a questo interrogativo è l'Amministrazione finanziaria che nel suo documento di prassi precisa che tale detrazione al 50% compete per le spese sostenute dal 6 giugno al 31 dicembre 2013 per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A , nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l'etichetta energetica.
Bonus mobili, cosa acquistare con la detrazione 50%. L'elenco completo
 

redazionefisco

Nuovo forumer
La Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate del Veneto, con un parere in risposta a un interpello dell'8 novembre 2013, ha precisato che tra i lavori di ristrutturazione che possono rientrare nell'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, il bonus mobili al 50%, non rientrano 'gli interventi diretti a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi agevolabili ai sensi della lettera f) dell'articolo 16-bis del Dpr 917/1986'.
Bonus mobili 50% escluso per impianti di allarme
 

ortorob

Nuovo forumer
si però chiariamo altrimenti facciamo disinformazione!

Il sistema di allarme NON rientra nel bonus 50% per i mobili/elettrodomestici ma RIENTRA a pieno titolo nella detrazione 50% per le ristrutturazione edilizie anche senza ristrutturazione.

Ovvero il solo acquisto del sistema di allarme dà diritto alla detrazione.

Saluti.
 

ortorob

Nuovo forumer
si però chiariamo altrimenti facciamo disinformazione!

Il sistema di allarme NON rientra nel bonus 50% per i mobili/elettrodomestici ma RIENTRA a pieno titolo nella detrazione 50% per le ristrutturazione edilizie anche senza ristrutturazione.

Ovvero il solo acquisto del sistema di allarme dà diritto alla detrazione.

Saluti.
 
ristrutturazione in proprio addio bonus?

l'anno prossimo devo effettuare lavori di ristrutturazione in casa, ho letto che è stato prorogata a tutto il 2014 la possibilità di detrarre le spese sia per ristrutturare che per l'acquisto di mobili.
nel mio caso effettuerò in proprio la ristrutturazione che consisterà in numerosi lavori, fino ad oggi era possibilie fruire del bonus mobili anche se i lavori si fanno autonomamente, ma ora, grazie all'emendamento, come si farà a dare un valore ai lavori effettuati al fine di calcolare il bonus?
 

Users who are viewing this thread

Alto