gipa69
collegio dei patafisici
.
Gipa criticone, parruccone, vecchio gay, gay vecchio!
.
!!!!!!!!!!! Byeeeeeee![]()
a te questo è concesso...

ma a Giomf, che posta donnine impressionanti




.
Gipa criticone, parruccone, vecchio gay, gay vecchio!
.
!!!!!!!!!!! Byeeeeeee![]()
verità apodittiche,
ma perchè ricordarle oggi ?
Comunque son tutte cose sensate quelle che dite ma come detto da me sul blog ieri sera non si sa mai che incanalano la liquidità anche per lunghi periodi come tra il 2005 ed il 2007 su un sentiero di crescita e tutte le nostre considerazioni restano solo teoria inconcludente.
Personalmente ritengo che le considerazioni che si basano sulle regole economiche attuali abbiano moltissime falle e non andarle a rivedere è un errore, il continuo stimolo attraverso droghe, endorfine, elettroshock ad un corpo malato magari gli permettono di salvarsi ma nel lungo periodo causano inevitabili ulteriori problemi.
Gli Usa non possono che rallentare i consumi ed aumentare il risparmio, non farlo porterebbe prima poi ad una situazione debitoria senza controllo, monetizzare il debito è una soluzione di breve periodo che comporterebbe rischi elevati di moral hazard per le future generazioni.
Invece lo stimolo fiscale, la ripartenza del ciclo del credito, soprattutto quello derivato, la dopa per la perdita di valore degli asset, l'utilizzo di settori chiave dello sviluppo economico equilibrato per finalità di arricchimento personale quali il farmaceutico e il finanziario o l'alimentare sono tutte politiche che nel lungo periodo depauperano molto più in fretta la maggiorparte delle persone.
Comunque son tutte cose sensate quelle che dite ma come detto da me sul blog ieri sera non si sa mai che incanalano la liquidità anche per lunghi periodi come tra il 2005 ed il 2007 su un sentiero di crescita e tutte le nostre considerazioni restano solo teoria inconcludente. Concordo
Personalmente ritengo che le considerazioni che si basano sulle regole economiche attuali abbiano moltissime falle e non andarle a rivedere è un errore, il continuo stimolo attraverso droghe, endorfine, elettroshock ad un corpo malato magari gli permettono di salvarsi ma nel lungo periodo causano inevitabili ulteriori problemi. Infatti, il rischio è proprio questo
Gli Usa non possono che rallentare i consumi ed aumentare il risparmio, non farlo porterebbe prima poi ad una situazione debitoria senza controllo, monetizzare il debito è una soluzione di breve periodo che comporterebbe rischi elevati di moral hazard per le future generazioni. E già sono alla canna del gas...
Invece lo stimolo fiscale, la ripartenza del ciclo del credito, soprattutto quello derivato, la dopa per la perdita di valore degli asset, l'utilizzo di settori chiave dello sviluppo economico equilibrato per finalità di arricchimento personale quali il farmaceutico e il finanziario o l'alimentare sono tutte politiche che nel lungo periodo depauperano molto più in fretta la maggiorparte delle persone. In sintesi, l'economist ha ragione, le vecchie logiche non risolvono (e non servono, ma questo è un altro discorso): se non si cambiano regole e mentalità si guadagna solo un pò di illusione temporale...
dato sulle case catalitico
eccomi...![]()