BUnd, Bond e la bbband degli energumeni canuti VM13

To get more technical, S&P 500 companies as a group earned $45.95 a share in the four quarters ending Sept. 30, down $78.60 from a year earlier, and the average price-earnings multiple was 22. If earnings fall 10%, to $41.35, and the P/E multiple slips to 15, as expected, the index will close next year at 620, or 30% below today's level. That seems like a reasonable forecast, given what we know now.
Now the somewhat scary thing is that even if you are pretty bullish, it's hard to come up with a target for next year that's very exciting:
  • Say you figure that earnings will rebound 15% and investors will decide to pay a 20 multiple. That would be $53 in earnings per share, times 20, or 1,060. That level is 19.5% higher than where we are today, which is great, but in terms of time it gets you back only to the start of October.
  • Now say you figure earnings can grow 30% and investors will pay a 21x multiple. That gets you to almost 1,260. This would be a 42% advance but gets you back only to mid-September
The good news? Sure, why not. Let's dream a little. If the S&P 500 rises 20% to 40% next year, then the best sectors and market cap groups would rise 40% to 60%-plus. And if a miracle occurs and fiscal spending actually sparks a recovery, I will point you there without fail. Next week, I'll offer some ideas on what actually could go right and how to plan for it with a small part of your portfolio.

well, but if a miracle is needed, why don't ask for more? :p

ciao GipaZ :)
 
classico figlio di una mig.nottona ladra ... in 5 minuti ha tolto le mutande e si è messo a 90° !!!

... rimangono sempre validi i livelli segnalati questa mattina. :smokin:

1230643580azz.jpg
 
Ciao Banda . Vi auguro un 2009 di successi.

Felice hai un bimbo meraviglioso, in bocca al lupo di pronta guarigione :-)


affangul ... più che di successi più in salute va là !!!

Quella è più importante dei successi e dei soldi stessi ... senza quella non fai una segher ... e quest'anno di salute, almeno da parte mia, ne ho vista ben poca. :down::rolleyes::sad::rolleyes::wall::specchio::titanic:
 
per la serie "Lo sapevate che":
la BOE aveva già previsto nel 2006 un worst case scenario a seguito dello scoppio della bolla del credito, anche a causa di tassi alti per contrastare i rialzi del petrolio. :rolleyes:
Ripeto, nel 2006. Non fu fatto nulla per evitarlo. :wall:


Definitive proof that the Bank of England saw the financial crisis coming
http://blogs.telegraph.co.uk/edmund...nk_of_england_saw_the_financial_crisis_coming

'City faces meltdown if debt crisis hits' [12 Jul 2006]
http://www.telegraph.co.uk/finance/2943149/'City-faces-meltdown-if-debt-crisis-hits'.html
 
Giorno sono tornato ora da due giorni di inferno.
Il 24 sera sono caduto rovinosamente dalle scale con mio figlio in braccio.
Purtroppo nella caduta ha riportato la frattura spiroide del femore sx ha solo 21 mesi porca zozza .
Ma capzo non mi potevo fare male io al suo posto .
Ha passato il 24 sera tutto il 25 a piangere .
Come terapia solo tachipirina ed io che non potevo fare nulla .Poi ieri e caduto come un sasso dalla stanchezza.
Ora siamo a casa speriamo in una pornta guarigione .
Che squallore gli ospedali nei periodi di festa .
Per la cronaca in corsia gli infermieri e para infermieri per passare il tempo giocavano ad nomi citta animali e cose .
Mai vista una cosa del genere :down:

:(
i Miei più sinceri auguri di pronta guarigione
 
Borsa: Consob, divieto vendite allo scoperto prorogato al 31/01/09
MILANO (MF-DJ)--La Consob ha deliberato di prorogare fino al 31 gennaio 2009 il divieto di vendite allo scoperto in scadenza domani, 31 dicembre 2008, introducendo, pero', alcune modifiche al precedente provvedimento. In base alla delibera odierna, si legge in una nota, la vendita di azioni di banche e di imprese di assicurazione o delle relative holding e la vendita di azioni di societa' oggetto di aumento di capitale, che siano quotate nei mercati regolamentati e ivi negoziate, devono essere assistite sia dalla disponibilita' che dalla proprieta' dei titoli da parte dell'ordinante al momento dell'ordine e fino alla data di regolamento dell'operazione. Limitatamente alle azioni delle societa' sopra indicate resta fermo, quindi, il regime in vigore dallo scorso 29 ottobre. Per quanto riguarda, invece, tutte le altre azioni quotate nei mercati regolamentati e ivi negoziate la vendita deve essere assistita dalla disponibilita' dei titoli. La Commissione effettuera' nel mese di gennaio consultazioni con il mercato finanziario.
 
non ho resistito a farmi uno degli ultimi giri dell'anno sul Bronx:rolleyes::p
hanno accennato un timido break in apertura , cazzeggiato un pò sù 140-140,25 e poi sù , la r1 è a 141,5 ma propendo per un nuovo test del max, poi se vogliono sboroneggiare e andare a toccare i 142 hanno il mio appoggio più sentito:V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto