BUnd, Bond e la bbband degli energumeni canuti VM13

qs è troppo piglia in chiulo ...

Crisi: Tremonti, e meno male che c'era il Fsf'
di ANSA
Draghi gelido, 'governatore non commenta queste cose'
(ANSA) - PARIGI, 18 DIC - 'Meno male che c'era il Financial Stability Forum. Figuriamoci se non c'era'. E' l'attacco di Tremonti all'organismo presieduto da Draghi. Il ministro, all'Ecofin di Parigi, ha detto che 'E' demenziale stare ad ascoltare e prendere lezioni da chi non ha capito nulla, o ha capito molto, e ha sbagliato tutto'. Glaciale la replica di Draghi, anche lui a Parigi: 'Il governatore non commenta queste cose'.

tremari è insuperabile in queste battute .... comunque sacrosante parole !!!
 
qs è troppo piglia in chiulo ...

Crisi: Tremonti, e meno male che c'era il Fsf'
di ANSA
Draghi gelido, 'governatore non commenta queste cose'
(ANSA) - PARIGI, 18 DIC - 'Meno male che c'era il Financial Stability Forum. Figuriamoci se non c'era'. E' l'attacco di Tremonti all'organismo presieduto da Draghi. Il ministro, all'Ecofin di Parigi, ha detto che 'E' demenziale stare ad ascoltare e prendere lezioni da chi non ha capito nulla, o ha capito molto, e ha sbagliato tutto'. Glaciale la replica di Draghi, anche lui a Parigi: 'Il governatore non commenta queste cose'.

tremari è insuperabile in queste battute .... comunque sacrosante parole !!!
oh mamma... ma quest'uomo è un mito :lol: chiamiamolo, chiediamogli se interviene ogni tanto sul forum :D Ormai nella mia scala dei miti sta raggiungendo Rocco Siffredi :V

azz... Financial Stability è una contraddizione in termini... un ossimoro :D
 
Ministro del Tesoro ironizza su organismo guidato da Draghi (Il Sole 24 Ore Radiocor) Parigi, 18 dic - 'Non sono preoccupato per gli effetti del caso Madoff sull'Europa, non credo ci saranno conseguenze rilevanti, certo che meno male che c'era il Forum per la stabilita' finanziaria (guidato dal governatore Mario Draghi - ndr), meno male che i ragazzi del Forum hanno fatto un buon lavoro'. Con questa battuta il ministro dell'economia Giulio Tremonti riaccende la polemica contro i 'regolatori' coinvolgendo quindi anche la Banca d'Italia. 'Quella che e' in corso e' il riflesso di un fallimento dei regolatori, e' demenziale stare ad ascoltare chi ha sbagliato, o meglio ha capito tutto, e ora ci dice che cosa si deve fare. Le regole non possono essere rifatte dai regolatori sono i politici a doverle fare'. Poco prima di entrare nella riunione dell'Ecofin (in ritardo a causa di difficolta' di volo) Tremonti ha parlato brevemente con i giornalisti. 'Io rifiuto le soluzioni che provengono dal blocco finanziario'.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) Parigi, 18 dic - Riferendosi alla Regina di Inghilterra che ha chiesto di fronte allo scoppio della crisi 'perche' nessuno ci ha avvertito prima?' Tremonti ha invitato a seguire il sovrano esempio. 'Io sto dalla parte della Regina', ha detto sorridendo. Un secondo riferimento lo ha fatto al whiskey: 'Se uno si ubriaca di whiskey non gli dai il cognac'. 'Regina' e 'whiskey' sono i parametri che conviene utilizzare relativamente al modo di reagire alla crisi finanziaria. Tremonti ha anche detto che la crisi attuale e' fondata sul debito e non puo' essere alimentata da altro debito. 'Quando si dice che occorrono altri interventi, quali interventi? Io dico che bisogna sostenere il reddito delle famiglie, l'industria, dico che ci vogliono delle regole etiche nella finanza'. Tremonti ha anche detto che si sbaglia a ritenere necessario il ricorso al debito perche' caso mai, 'in termini generali bisogna risparmiare'.
http://www.ilsole24ore.com/news2007/FM_9005624473.shtml


sfido il più comunistaccio di questo thread a contraddirlo :D Scherzi a parte, occhio che questa cosa avrà un seguito, ed è l'orientamento che avranno i governi...
E non sono sicuro che Draghi avrà il becco di finire i suoi sette anni in Banca d'Italia :lol:
 
Ministro del Tesoro ironizza su organismo guidato da Draghi (Il Sole 24 Ore Radiocor) Parigi, 18 dic - 'Non sono preoccupato per gli effetti del caso Madoff sull'Europa, non credo ci saranno conseguenze rilevanti, certo che meno male che c'era il Forum per la stabilita' finanziaria (guidato dal governatore Mario Draghi - ndr), meno male che i ragazzi del Forum hanno fatto un buon lavoro'. Con questa battuta il ministro dell'economia Giulio Tremonti riaccende la polemica contro i 'regolatori' coinvolgendo quindi anche la Banca d'Italia. 'Quella che e' in corso e' il riflesso di un fallimento dei regolatori, e' demenziale stare ad ascoltare chi ha sbagliato, o meglio ha capito tutto, e ora ci dice che cosa si deve fare. Le regole non possono essere rifatte dai regolatori sono i politici a doverle fare'. Poco prima di entrare nella riunione dell'Ecofin (in ritardo a causa di difficolta' di volo) Tremonti ha parlato brevemente con i giornalisti. 'Io rifiuto le soluzioni che provengono dal blocco finanziario'.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) Parigi, 18 dic - Riferendosi alla Regina di Inghilterra che ha chiesto di fronte allo scoppio della crisi 'perche' nessuno ci ha avvertito prima?' Tremonti ha invitato a seguire il sovrano esempio. 'Io sto dalla parte della Regina', ha detto sorridendo. Un secondo riferimento lo ha fatto al whiskey: 'Se uno si ubriaca di whiskey non gli dai il cognac'. 'Regina' e 'whiskey' sono i parametri che conviene utilizzare relativamente al modo di reagire alla crisi finanziaria. Tremonti ha anche detto che la crisi attuale e' fondata sul debito e non puo' essere alimentata da altro debito. 'Quando si dice che occorrono altri interventi, quali interventi? Io dico che bisogna sostenere il reddito delle famiglie, l'industria, dico che ci vogliono delle regole etiche nella finanza'. Tremonti ha anche detto che si sbaglia a ritenere necessario il ricorso al debito perche' caso mai, 'in termini generali bisogna risparmiare'.
http://www.ilsole24ore.com/news2007/FM_9005624473.shtml


sfido il più comunistaccio di questo thread a contraddirlo :D Scherzi a parte, occhio che questa cosa avrà un seguito, ed è l'orientamento che avranno i governi...
E non sono sicuro che Draghi avrà il becco di finire i suoi sette anni in Banca d'Italia :lol:

Che ti dicevo ieri mattina ? TU SEI TREMARI .... :lol::D:lol:,

comunque sia, buon giorno a tutti, se un uomo come Tremonti in veste ufficiale ti attacca in qs modo, e tu non ribatti, nascondendoti dietro la facciata di rito, devi quanto meno avere le palle e dimetterti .... poi vediamo se il governo le accetti o le rifiuta.... almeno salvi la faccia ... ma mi sa che sono quasi tutti uguali ... in primis profumo di passera ... senza offesa per le passere ..:lol::D

p.s. ma che senso ha per il giappone passare da 0,30 % a 0,10 % ?!?!? ha sempre più ragione tremonti .... :wall::wall:
 
no, ma mi girano le pal.le perchè giovedì potevo chiudere in gain e andare a farmi l'operazione in tutta tranquillità ... invece adesso con il senno di poi ... per voler stare sul mercato a forza mi prendo una slambrata non indifferente sul conto corrente in sola 1 settimana, a dover diventar matto per recuperare ... il tutto per la mia psicosi di voler stare in mercato con questi cogli.oni eclettici di merricans e le loro mega solite bastar.date di fine anno !!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E sì che non sono un novizio ... dunque a forza di dai, certe cose avrei dovuto intuirle. :rolleyes::rolleyes::wall::wall::wall::specchio::specchio::specchio:

... principalmente per questo mi girano con il frullatore ! :wall::wall::wall::wall::specchio::specchio::specchio::specchio::titanic::titanic::titanic:


Ciao Andrea,
Avevamo fatto delle ipotesi che tutto sommato si stanno rivelando esatte solo che il t-bond è una bestia che evito come la peste.
Pensavamo che non si salisse tutto e subito ma con swing di 3 3figure e mezzo.
Sul bund sta facendo cosi 124.8 poi 121.3 poi 124.8 di nuovo io mi sono messo short a 124.35 pensavo fosse un ottimo prezzo ma ho dovuto gia intervenire vendendo put 123 .
L'unica mia paura e che dopo il settlemant di lunedi pomeriggio sul bund si possano rompere i max e li dovro intervenire di nuovo.
Ma come qualcuno scriveva ci vado con le molle e vendo put calibrate ogni tot tick per hedghare quanto meno la posizione.
Altrimenti se poi si piantano sui max diventa un logorio piu che monetario psicologico ed e meglio avere un po di theta a favore.
Ciao un abbraccio
 
Ministro del Tesoro ironizza su organismo guidato da Draghi (Il Sole 24 Ore Radiocor) Parigi, 18 dic - 'Non sono preoccupato per gli effetti del caso Madoff sull'Europa, non credo ci saranno conseguenze rilevanti, certo che meno male che c'era il Forum per la stabilita' finanziaria (guidato dal governatore Mario Draghi - ndr), meno male che i ragazzi del Forum hanno fatto un buon lavoro'. Con questa battuta il ministro dell'economia Giulio Tremonti riaccende la polemica contro i 'regolatori' coinvolgendo quindi anche la Banca d'Italia. 'Quella che e' in corso e' il riflesso di un fallimento dei regolatori, e' demenziale stare ad ascoltare chi ha sbagliato, o meglio ha capito tutto, e ora ci dice che cosa si deve fare. Le regole non possono essere rifatte dai regolatori sono i politici a doverle fare'. Poco prima di entrare nella riunione dell'Ecofin (in ritardo a causa di difficolta' di volo) Tremonti ha parlato brevemente con i giornalisti. 'Io rifiuto le soluzioni che provengono dal blocco finanziario'.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) Parigi, 18 dic - Riferendosi alla Regina di Inghilterra che ha chiesto di fronte allo scoppio della crisi 'perche' nessuno ci ha avvertito prima?' Tremonti ha invitato a seguire il sovrano esempio. 'Io sto dalla parte della Regina', ha detto sorridendo. Un secondo riferimento lo ha fatto al whiskey: 'Se uno si ubriaca di whiskey non gli dai il cognac'. 'Regina' e 'whiskey' sono i parametri che conviene utilizzare relativamente al modo di reagire alla crisi finanziaria. Tremonti ha anche detto che la crisi attuale e' fondata sul debito e non puo' essere alimentata da altro debito. 'Quando si dice che occorrono altri interventi, quali interventi? Io dico che bisogna sostenere il reddito delle famiglie, l'industria, dico che ci vogliono delle regole etiche nella finanza'. Tremonti ha anche detto che si sbaglia a ritenere necessario il ricorso al debito perche' caso mai, 'in termini generali bisogna risparmiare'.
http://www.ilsole24ore.com/news2007/FM_9005624473.shtml


sfido il più comunistaccio di questo thread a contraddirlo :D Scherzi a parte, occhio che questa cosa avrà un seguito, ed è l'orientamento che avranno i governi...
E non sono sicuro che Draghi avrà il becco di finire i suoi sette anni in Banca d'Italia :lol:


goooood morning bbbanda

oh che ritorna il mito di meta :D

vah che tremari predica bene, niùn lo nega
è sul suo razzolìo che ho delle riserve, ekkè :p


sulla questione delle regole, spiaquemi rimembrarti (!)
che lo dicevo io stesso me medesimo qui zul thread un anno fa circa
naturalmente, i manovratori han solo tirato giù i tassi , come se bastasse...



cmq
l'ossimoro del giorno è ''regole etiche nella finanza''
 
il taglio della BOJ :-o

era 0,30 si attendeva 0,20 hanno fatto 0,10 :specchio:


è presto forse ma se guardate i grafici del forex TUTTI stanotte hanno invertito la direzione, anche quelli non Yen, il taglio è come se fosse stato un segnale e ha sancito forse un punto importante, Gipa che ne pensi?
 
giorno banda :)

... avrei bisogno di una cortesia ... avreste i dati sull'inflazione usa attuale e quella dei giappy ... e magari pure un grafico storico ?
... anche i link vanno bene ... grassie ragassi. :):)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto