Bund-bonds-wheats-trips on trikeko street (VM1987Ani)

Metatarso ha scritto:
di nuovo tutti in ferie ? :D
allora siete pronti per il bund a 118 ? oggi parla la BCE, le ultime conference sono state interpretate per farlo salire. Se tanto mi dà tanto, oggi riparte alla grande.
Ho detto :-o
visto che guru ? :-o Bond impazziti, con i titoli di stato in rialzo, e i corporate in ribasso... paura di default ? ma si, un po' di teatrino dei mercati.

E finite le vacanze, gli agenti immobliari di Tecnocasa ricominciano a rompere i marroni suonando a tappeto tutti i campanelli.... a voi è mai venuta la tentazione di rovesciargli dalla finestra un pitale pieno ? :lol:
Agenti immobiliari, ficcatevelo nella testa: a questi prezzi di case non ne compro :P
 
dan24 ha scritto:
ovviamente questa è inversione di lungo periodo :D la scro-fa a 1,42 nun va bene...almeno a 0,85 :p :p :p max a 0,8567 :D

0.8567 perciso al millilitro ovvviamnet'

poh, pemmia smontano di corsa tutte le carryate
si aspettano autunno gelido e mettono fieno in cascina
ma aggiungo pure che mò stanno a esagerà... sò regazzi ewabèh ma mò bbasta
 
f4f ha scritto:
0.8567 perciso al millilitro ovvviamnet'

poh, pemmia smontano di corsa tutte le carryate
si aspettano autunno gelido e mettono fieno in cascina
ma aggiungo pure che mò stanno a esagerà... sò regazzi ewabèh ma mò bbasta

veramente l'esagerazione era avere euro/usd a 1,60 euro/yen a 170 aud/usd a 0,98 gbp/usd a 2,10 ecc ecc..ma oramai i mercati sono questi da un eccesso all'altro senza respiro

adesso la domanda spontanea è: possono gli Usa con la ritrovata forza del dollaro reggere ? da una parte il dollaro forte permette di importare meno inflazione ma dall'altra parte tutte le aziende Usa che stavano sopravvivendo con l'export...pff vedranno scendere i loro profitti ecc ecc...l'europa respira...ma asia Usa ecc con il rafforzamento di Yen usd...avranno grossi problemi....

e cmq il reale valore dell'euro/usd non si discosta molto dai 1,25
 
f4f ha scritto:
si aspettano autunno gelido e mettono fieno in cascina
a proposito, ricordiamoci che Tremonti è da giugno che parla della crisi autunnale....
Leggasi ovviamente: "la crisi che, nel teatrino dei mercati, sarebbe stata messa in scena in autunno"... forse gli Illuminati hanno schedulato la crisi per l'autunno, per fare prima con calma le ferie in agosto :D
 
Metatarso ha scritto:
a proposito, ricordiamoci che Tremonti è da giugno che parla della crisi autunnale....
Leggasi ovviamente: "la crisi che, nel teatrino dei mercati, sarebbe stata messa in scena in autunno"... forse gli Illuminati hanno schedulato la crisi per l'autunno, per fare prima con calma le ferie in agosto :D

è eccessivo dare dell'illuminato a Tremari, assolutamente
e penzare che tutto fosse finito per UN dato Usa del Pil positivo era eccessivo pure
dollaro a 1.60 era out-of-melon
ma, con
le banchette USA che falliscono alla media di una a settimana :eek:
l'export impallato ( chi si compra i prodotti usa??)
il debito pubblico usa fuori controllo
una guerra disastrosa in Iraq
e l'offensiva nemica in Afghanistan
1.25 mi pare troppo eeehhhh

o che Gipa adesso però trova i dati dell'exoprt USA storico (2000-2008) ediviso per settore
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

pero' , personalmente credo che neanche l'euro se la passa cosi' bene...e che Dan dice giusto quando riporta il valore interno del $ equivalente a circa 1,25-1,3 ....e poi gli USA hanno economia piu' flessibile e capace di rispondere piu' velocemnte a stimoli di ripresa...e poi i sondaggi dicono che democratici = rafforzamento $...insomma scommessa al 50 % ????? :D
 
shabib ha scritto:
pero' , personalmente credo che neanche l'euro se la passa cosi' bene...e che Dan dice giusto quando riporta il valore interno del $ equivalente a circa 1,25-1,3 ....e poi gli USA hanno economia piu' flessibile e capace di rispondere piu' velocemnte a stimoli di ripresa...e poi i sondaggi dicono che democratici = rafforzamento $...insomma scommessa al 50 % ????? :D

oo finalmente qualcuno in questo 3d dotato di mente pensate :D :D :D io ho sempre ragione :lol: mi sbaglio di solito sul timing però :-o e cmq 1,25 è un fair value di medio periodo e non è detto che non si inventino qualcosa per far riprendere il rialzo dell'euro per questo che sono poco esposto...e conto di rimanerci così...

un ritest di quota 1,40-1,37 entro fine anno ...poi solo nel 2009 forse rivedremo quota 1,25-1,30 IMO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto