Parecchio interessante .... guardate il differenziale di prezzo tra t-bond e t-note
Differenziale prezzi = (prezzo t-bond) - (prezzo t-note)
... questo è di lungo tanto per fare un raffronto e rendersi conto anche in base alle varie fasi di ribasso - rialzo dei tassi ...
in blu il differenziale di prezzo, in nero e rosso il prezzo del t-bon e t-note nel tempo .... grafico weekly ...
grafico differenziale prezzo (nero), differenziale rendimenti (blu) tra t-note e t-bond ...
il differenziale prezzi è arrivato a + 4,5 figure (114.25 t-bond Vs 109,73 t-note), il differenziale rendimenti a +0,2% , parte lunga della curva quasi piatta.
la scala sul differenziale di prezzo è invertita (grafico invertito)
fleu. gastro & company ... possibile che il differenziale (di prezzo) si sia portato -4 figure a +4 per il solo effetto di rialzo dei tassi ?
vi sono altri fattori secondo voi per la compressione del differenziale (rendimenti) dei tassi tra 10 anni e 30 anni oppure è solo imputabile al carry trade ?
è possibile a vostro giudizio impostare ora uno spread short di tbond e long di t-note al fine di cercare di sfruttare un possibile riassorbimento del diffenziale prezzi (e quindi riapertura della curva dei rendimenti) ... oppure dico nà cassata ?
può essere che un simile spread in questa situazione vada ancora molto contro ? ... chessò adeguamento forzato (discesa dei prezzi) del t-note per via dell'ulteriore aumento tassi non seguito invece dal t-bond, magari perchè non si aspettano inflazione nel lungo periodo (... quindi non discesa del 30 anni appunto), con conseguente ulteriore aumento del differenziale di prezzo t-bond/t-note ?
grafico del differenziale di prezzo ...
grafico differenziale rendimenti, in cui ho messo pure i fed funds per confrontare con i cicli di taglio e rialzo dei tassi ...
grassie a todos per l'attenzione.
