Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
per l'archivio... :D

12002550730151.jpg


1200255089a05.jpg


1200255105a15.jpg


1200255121a16.jpg
 
gooood morning bbbbanda

gulp ..... che incipit mattutino .....




stando ai mercati
-0.5% fed??? si deve rimangiare le rasi sulla inflazione ( e lo può fare)
e deve contenere le spinte inflattive lo stesso ( e non lo può fare)
 
Per me il problema non sono le spinte inflattive ma l'eccessiva confidenza del sistema a potersi indebitare con leggerezza e con quel debito inflazionare gli asset fisici.

I mercati hanno capito che il dollaro debole può essere ammortizzato con pesanti iniezioni nei portafogli di commodities, questo ha spinto i prezzi molto più in alto di quanto le logiche considerazioni sulla forte domanda proveniente dai paesi emergenti poteva fare.
Sono trend di momentum come lo Yen carry ecc e quindi possono essere spinti molto in alto prima di essere riversati.

Bernanke taglierà i tassi con più decisione quando la speculazione legata all'utilizzo del debito lascerà l'arena delle commodities.

Più tardi su questi schermi i tre indicatori chiave per capire se questa crisi sarà di breve o lunga durata :D
(vebbe sto esagerando perdonatemi :P )
 
gipa69 ha scritto:
Per me il problema non sono le spinte inflattive ma l'eccessiva confidenza del sistema a potersi indebitare con leggerezza e con quel debito inflazionare gli asset fisici.

I mercati hanno capito che il dollaro debole può essere ammortizzato con pesanti iniezioni nei portafogli di commodities, questo ha spinto i prezzi molto più in alto di quanto le logiche considerazioni sulla forte domanda proveniente dai paesi emergenti poteva fare.
Sono trend di momentum come lo Yen carry ecc e quindi possono essere spinti molto in alto prima di essere riversati.

Bernanke taglierà i tassi con più decisione quando la speculazione legata all'utilizzo del debito lascerà l'arena delle commodities.

Più tardi su questi schermi i tre indicatori chiave per capire se questa crisi sarà di breve o lunga durata :D
(vebbe sto esagerando perdonatemi :P )

non perdono nulla, voglio gli indicatori :up:
 
3 indicatori chiave

Nella situazione attuale dei mercati dove la paura di crisi sistemica da parte di importanti istituzioni finanziarie sta facendo emergere timori recessivi e pone pressione ai valori azionari occorre trovare gli indicatori ideali per verificare se questi timori stanno crescendo oppure si stanno riducend al fine di operare al meglio le proprie scelte di investimento.

Allo stato attuale si possono evidenziare 3 elementi che in questi mesi hanno subito forti oscillazioni a causa del deteriorarsi della situazione finanziaria:

1)L'andamento degli indici del settore finanziario USA
In realtà il settore immobiliare è stato un leading indicator ma pesa di meno sull'indice in generale e quindi ha meno importanza e poi il comportamento dei due indici sebbene in termini di perdita percentuale sia molto diverso ha avuto un andamento similare.

Come si può notare è necessario un bottom e reverse di questo settore per poter tirare un respiro di sollievo e verificare con maggiore certezza il termine della fase ribassista.
L'area raggiunta è importante in quanto corrisponde ai massimi del 1998, l'anno in cui si sviluppo un'altra crisi finanziaria di una certa importanza (ed in termini percentuali il ribasso è similare) e ai minimi del 2004/2005 ma occorre una candela weekly più significativa per pensare ad un reverse di una certa sostanza.

1200307005spxfinancial.gif


2)Ted spread
Il ted spread è un indicatore molto usato negli anni 80 e poi passato un po in disuso che viene utilizzato in diverse versioni, la versione più efficace allo stato attuale è il confronto tra il libor a tre mesi e i T-bill a tre mesi. Le eventuali tensioni di prezzo sul mercato interbancario si manifestano correttamente in questo indicatore. La situazione attuale ha superato sia in termini di durata che di ampiezza le tensioni del 1998 e guardandola graficamente solo una discesa decisa sotto il valore di uno segnalerebbe un calo significativo delle tensioni interbancarie.

1200307357tedspread.gif


3)Gold
come si può notare dal grafico il rally dell'oro è coinciso con l'inizio della fase acuta della crisi del credito scatenatasi dai subprime. Sicuramente questo rally si è anche legato alla debolezza del dollaro ma la sua forza è sicuramente anche legata alla crisi dell'economia cosidetta "cartacea".
Daltronde il grafico dell'oro contro euro parla chiaro, c'è un premio sul metallo legato ai timori di credit crunch, una correzione dell'oro significativa sarebbe un ulteriore segnale che i timori si affievoliscono.


1200308256goldweek.gif
 
Ibm: Utili e Vendite Quarto Trimestre Battono Stime Analisti





(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Ibm ha preannunciato che nel quarto trimestre gli utili e le vendite hanno superato le stime degli analisti.
Il gruppo - che ha in programma di pubblicare i risultati completi il prossimo 17 gennaio - ha comunicato che le vendite sono cresciute a 28,9 miliardi di dollari superando la stime degli analisti di 27,7 miliardi di dollari. L'utile al netto delle voci non ricorrenti è salito a 2,80 dollari per azione, anche in questo caso battendo le previsioni. (ANSA).

si sviluppa il rimbalzo da ipervenduto ed iperpessimismo classico dei movimenti ribassisti. Come detto ci vorranno segnali di conferma chiara che questo non sia solo un rimbalzo.
Se le trimestrali soprattutto finanziarie non sono peggiori delle aspettative fino alla FED il mercato potrebbe essere costruttivo.
 
Bonjour a tout les bondaroles

sale tutto oggi, tornato il dinero :-? :D
in chiave inflazione impazzimento dei prezzi sulle granaglie
l'archivio sta ricevendo un grande boost :up: :lol:
 
Fleursdumal ha scritto:
Bonjour a tout les bondaroles

sale tutto oggi, tornato il dinero :-? :D
in chiave inflazione impazzimento dei prezzi sulle granaglie
l'archivio sta ricevendo un grande boost :up: :lol:

wait and see
regolo reagisce solo con un +4%
 
appoggio quanto detto dal gipaZ

il rimbalzo era 'necessario'
occorre vedere se si rinforza, e prende vita un nuovo trend
aggiungo
venerdì scadono opzioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto