Per me il problema non sono le spinte inflattive ma l'eccessiva confidenza del sistema a potersi indebitare con leggerezza e con quel debito inflazionare gli asset fisici.
I mercati hanno capito che il dollaro debole può essere ammortizzato con pesanti iniezioni nei portafogli di commodities, questo ha spinto i prezzi molto più in alto di quanto le logiche considerazioni sulla forte domanda proveniente dai paesi emergenti poteva fare.
Sono trend di momentum come lo Yen carry ecc e quindi possono essere spinti molto in alto prima di essere riversati.
Bernanke taglierà i tassi con più decisione quando la speculazione legata all'utilizzo del debito lascerà l'arena delle commodities.
Più tardi su questi schermi i tre indicatori chiave per capire se questa crisi sarà di breve o lunga durata
(vebbe sto esagerando perdonatemi

)