Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
BCE lascia invariati i tassi ed i mercati peggiorano e l'euro si indebolisce.....
Perchè?

la mia risposta è che i mercati volevano un comportamento maggiormente accomodannte della BCE e si ha timore che la crescita europea potrebbe essere maggiormente impattata se non si muovono i tassi, opinione giusta o sbagliata che sia.
 
gipa69 ha scritto:
BCE lascia invariati i tassi ed i mercati peggiorano e l'euro si indebolisce.....
Perchè?

la mia risposta è che i mercati volevano un comportamento maggiormente accomodannte della BCE e si ha timore che la crescita europea potrebbe essere maggiormente impattata se non si muovono i tassi, opinione giusta o sbagliata che sia.

mercati deboli, rafforzamento del dollaro come già è avvenuto nel recente passato per probabile rimpatrio di capitale investiti extra-USA.
 
gipa69 ha scritto:
BCE lascia invariati i tassi ed i mercati peggiorano e l'euro si indebolisce.....
Perchè?

la mia risposta è che i mercati volevano un comportamento maggiormente accomodannte della BCE e si ha timore che la crescita europea potrebbe essere maggiormente impattata se non si muovono i tassi, opinione giusta o sbagliata che sia.

perchè è quaresima :D
 
gipa69 ha scritto:
mercati deboli, rafforzamento del dollaro come già è avvenuto nel recente passato per probabile rimpatrio di capitale investiti extra-USA.

spiega il rafforzamento eu/$
ma non ne capisco il perchè

a parte, ovviamnte, la tua considerazione su futura debolezza EU ... ma mi pare un pò troppo e un pò presto .....
 
f4f ha scritto:
spiega il rafforzamento eu/$
ma non ne capisco il perchè

a parte, ovviamnte, la tua considerazione su futura debolezza EU ... ma mi pare un pò troppo e un pò presto .....

Euro=valuta finanziariaalternativa al dollaro
il mercato vuole le valute finanziarie, il lato dell'economia dove attualmente è difficile reperire liquidità, con tassi più bassi in modo da limitare la carenza di liquidità.
L'euro con tasso elevato diventa una valuta non appetibile finanziariamente in un momento dove è la liquidità e/o il funding delle varie operazioni l'asset più ricercato e quindi il mercato va dove la liquidità costa meno e dove ci sono politiche proattive alla crescita.
 
gipa69 ha scritto:
Euro=valuta finanziariaalternativa al dollaro
il mercato vuole le valute finanziarie, il lato dell'economia dove attualmente è difficile reperire liquidità, con tassi più bassi in modo da limitare la carenza di liquidità.
L'euro con tasso elevato diventa una valuta non appetibile finanziariamente in un momento dove è la liquidità e/o il funding delle varie operazioni l'asset più ricercato e quindi il mercato va dove la liquidità costa meno e dove ci sono politiche proattive alla crescita.

urka
interessante, ma devo uscire

in pocas palabras
deficit pubblico Usa a record 410 miliardi $
come faranno a finanziarsi? a tassi decrescenti? quanto durerà?
 
f4f ha scritto:
urka
interessante, ma devo uscire

in pocas palabras
deficit pubblico Usa a record 410 miliardi $
come faranno a finanziarsi? a tassi decrescenti? quanto durerà?

beh finche i tassi dei bond non cominceranno a salire e non per cause inflattive....
 
gipa69 ha scritto:
mercati deboli, rafforzamento del dollaro come già è avvenuto nel recente passato per probabile rimpatrio di capitale investiti extra-USA.


stanno caricando la molla il cambio?scendono le mp e lui torna verso valori consoni

io il cip lo fo' mon ami essendo corto sul forex sono parzialmente coperto

ciao gipa69
 
Soraya ha scritto:
stanno caricando la molla il cambio?scendono le mp e lui torna verso valori consoni

io il cip lo fo' mon ami essendo corto sul forex sono parzialmente coperto

ciao gipa69


Io circa mezz'oretta fa ho aperto long su europa, mo vediamo...... ciao .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto