Bund T-bond e il volo dell'elicottero - vietato a tutti

f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


2.2 commento su valute aka dollaro: dirà che il dollaro debole è una disgrazia... ma, il discorso è che il dollaro debole ha permesso di attenuare il rialzo delle commodity in euro, e quindi è grande discorso du equilibri import/commodity + export/merci









Germania: surplus bilancia commerciale settembre a 18,1 mld

Si attesta a 18,1 mld di euro il surplus della bilancia commerciale tedesca nel mese di settembre, contro il 15,2 mld di settembre 2006 ed i 14,1 mld di agosto 2007.
Le esportazioni si sono portate a 81,8 mld di euro (+3,3% tendenziale) mentre le importazioni sono risultate pari a 63,7 mld (-0,4% tendenziale).





quindi
l'euro forte penalizza chi ha produttività bassa (italia) e non tutta la UE
e con l'euro forte si sterilizza parte della crescita delle commodities
ergo ...
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ergo..l'europa è fatta solo dalla Germania...e indi per cui freghiamocene di tutti gli altri paese esportatori...e mandiamo l'euro/merd...a 2 :D ..e cmq...mai come in questo periodo l'andazzo del cross è legato al petrolio...solo se scende a 80 almeno vedremo un ritorno di fiamma del dollaro..i think...

il tricheko cmq deve andarci cauto...con le dichiarazioni perchè qualcuno inizia a rompersi il quazzo (vedi francia che non se la cagaaa nessuno)...di sto euro forte
 
dan24 ha scritto:
ergo..l'europa è fatta solo dalla Germania...e indi per cui freghiamocene di tutti gli altri paese esportatori...e mandiamo l'euro/merd...a 2 :D ..e cmq...mai come in questo periodo l'andazzo del cross è legato al petrolio...solo se scende a 80 almeno vedremo un ritorno di fiamma del dollaro..i think...

il tricheko cmq deve andarci cauto...con le dichiarazioni perchè qualcuno inizia a rompersi il quazzo (vedi francia che non se la cagaaa nessuno)...di sto euro forte

l'europa è fatta da gernamia e francia
se gli altri han problemi di produttività, che investano in strutture e personale
la BCE guarda ai primi della classe, e difatti triquek non è francese per caso
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

devono cambiare radicalmente commento o l'Eu a breve si troverà nei casini senza neanche sapere perchè.

Il problema non è l'euro forte ma il dollaro debole.

Il dollaro debole influenza non solo tutti i paesi con la valuta legata al dollaro come i petroliferi (e qua dan ha ragione a considerare fondamentale il link dollaro/oil), influenza tutti i benchmark mondiali che hanno un sovrappeso sul dollaro significativo, influenza gli utili di molte società esportatrici nell'area, e la svalutazione del dollaro continua a svalutare gli asset collateralizzati che già si sono svalutati per il rischio se detenuti da mani straniere.
Un fuggi fuggi generale dal dollaro con lo Yuan non libero di fluttuare non può che essere traumatico per il mondo più ancora che per gli USA.
Avevo detto tempo fa che era in corso una battaglia sui mercati finanziari tra istituzioni finanziarie USA e altre istituzioni finanziarie.
Ora stiamo raggiungendo il punto in cui si faranno i conti di chi davvero ha mosso le pedine della scacchiera nel modo migliore ma con dei rischi sistemici collegati da non sottovalutare se i giocatori per forzare la mano agli altri rischiano di portare troppo avanti il gioco.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto