P.Davison (Morningstar): Bond sopravvalutati
di Morningstar , 18.11.2004 10:28
Un numero crescente di gestori ritiene che il mercato obbligazionario mostri valutazioni eccessive. E' uno dei risultati dell’ultimo sondaggio di Merrill Lynch.
Per il 66% degli intervistati nell’ultimo sondaggio condotto da Merrill Lynch le obbligazioni sono sopravvalutate, e a crederlo questo mese è una percentuale crescente, dal 55% dello scorso mese. Considerano invece eque le valutazioni delle piazze azionarie mondiali la maggioranza dei gestori intervistati, contro un 10% che crede che siano sottovalutate.
Come conseguenza, la liquidità nei portafogli è aumentata, tra ottobre e novembre, dal 4,4% medio al 4,6%, mentre un 13% del campione ha un sovrappeso sul cash rispetto al proprio benchmark. Secondo David Bowers, chief global investment strategist di Merrill Lynch, l’esposizione in cash media sul lungo periodo di questo campione si aggira tra il 3,6 e il 3,7% del portafoglio.
Anche la propensione al rischio dei gestori risulta cambiata. Mentre un 60% degli intervistati dichiara di avere in portafoglio un livello di rischio normale, è cresciuto il numero di fund manager che dichiara di essere sotto la media. Con la maggiore aggressività dichiarata, è probabile che i gestori investiranno una parte maggiore del cash sui mercati. Flussi che per Bowers, vista la valutazione del mercato obbligazionario espresso, finiranno sulle azioni.
I favoriti
I Paesi emergenti sono l’area dove i gestori preferiscono essere sovraesposti nei prossimi anni. Il Giappone li segue, a brevissima distanza. Il minor favore al momento lo godono Stati Uniti e Gran Bretagna.
Il sentiment per il futuro della Cina è invece peggiorato. Il 45% si aspetta un indebolimento piccolo o grande nella crescita cinese nei prossimi 12 mesi, in aumento dal 38% di ottobre. I gestori specializzati su azioni cinesi sono tra i più pessimisti al riguardo.
Il sondaggio, condotto su un campione di 302 gestori mondiali, è stato effettuato in collaborazione con Taylor Nelson Sofres, società di ricerca indipendente, tra il 5 e l’11 novembre. Il campione gestisce complessivamente 931 miliardi di dollari di patrimoni.
a cura di Phoebe Davison - Fund Analyst di Morningstar in UK -