BUND, T-BRONX, T-NOTE ... e compagnia bella (V.M. 78 Anni)

Dò in premio i calzini di dan a chi mi sa interpretare per benino le minute della FED :rolleyes: :D

intanto hanno fatto scattare un mallopazzo di stop e c'è la corsa alla ricopertura
 
orcolo stiamo ripiombando nel tunnel

MERCATI: REAZIONI ALLE MINUTE DEL FOMC
Positiva la reazione degli indici azionari Usa alla pubblicazione delle minute della Fedral Reserve. Il Dow Jones in questo momento cede lo 0.31% a 10415, l'S&P500 lo 0.34% a 1177 e il Nasdaq lo 0.45% a 1981. Le perdite si sono quindi dimezzate rispetto a quelle precedenti la diffusione dei commenti della Fed. Secondo Bill Gross, gestore di PIMCO (il piu' grande fondo obbligazionario al mondo) l'inflazione Usa resta confinata intorno al 3%; difficilmente dovrebbe superare il 3.5%. Gross esclude aumenti dei tassi di 50 punti base. L'economia, a suo giudizio, potrebbe rallentare. I bond probabilmente stanno scontando uno scenario troppo inflazionistico. La yield curve potrebbe quindi appiattirsi.
 
Fleursdumal ha scritto:
orcolo stiamo ripiombando nel tunnel

MERCATI: REAZIONI ALLE MINUTE DEL FOMC
Positiva la reazione degli indici azionari Usa alla pubblicazione delle minute della Fedral Reserve. Il Dow Jones in questo momento cede lo 0.31% a 10415, l'S&P500 lo 0.34% a 1177 e il Nasdaq lo 0.45% a 1981. Le perdite si sono quindi dimezzate rispetto a quelle precedenti la diffusione dei commenti della Fed. Secondo Bill Gross, gestore di PIMCO (il piu' grande fondo obbligazionario al mondo) l'inflazione Usa resta confinata intorno al 3%; difficilmente dovrebbe superare il 3.5%. Gross esclude aumenti dei tassi di 50 punti base. L'economia, a suo giudizio, potrebbe rallentare. I bond probabilmente stanno scontando uno scenario troppo inflazionistico. La yield curve potrebbe quindi appiattirsi.

.. io non ho più parole ... il t-bronx a 113 e domani col bund mi spakkano il kiulo !!! :eek: :eek: :eek: :eek:

:( :( :sad: :sad: :sad: :cry: :rolleyes:
 
Sono contento di non vincere i calzini del testa-di-cava perchè della reazione dei mercati non ci ho capito un kaiser :rolleyes: - il mio timore che stiano tutti giocando ai burattini è molto forte...
 
Per l'appunto :rolleyes: ...chi ci capisce è bravo...o è il ladro più forte ...

FED: RESTA RISCHIO INFLAZIONE, CONFERMATA GRADUALITA'STRETTA
(ANSA) - ROMA, 12 APR - La Federal Reserve continua a
monitorare l'andamento dell'inflazione riconoscendo che il
rischio di una crescita dei prezzi al consumo è leggermente
aumentato. E' quanto emerge dai verbali completi dell'ultima
riunione del Fomc del 22 marzo scorso. Dal documento emerge
anche che si è avuto un intenso dibattito sul mantenimento del
termine "misurato" con cui finora la Fed ha definito il suo
orientamento di graduale rialzo dei tassi.
Secondo alcuni membri del Fomc, infatti, tale espressione
risulterebbe "limitativa". E sebbene queste preoccupazioni
non siano nuove - stando a quanto sottolineato dagli stessi
rappresentanti del Comitato - "ora diventano più pressanti in
quanto si ritiene che sono aumentate le probabilità che il
Comitato possa avere necessità di accelerare il ritmo"
della
stretta monetaria.(ANSA).
 
gastronomo ha scritto:
Per l'appunto :rolleyes: ...chi ci capisce è bravo...o è il ladro più forte ...

FED: RESTA RISCHIO INFLAZIONE, CONFERMATA GRADUALITA'STRETTA
(ANSA) - ROMA, 12 APR - La Federal Reserve continua a
monitorare l'andamento dell'inflazione riconoscendo che il
rischio di una crescita dei prezzi al consumo è leggermente
aumentato. E' quanto emerge dai verbali completi dell'ultima
riunione del Fomc del 22 marzo scorso. Dal documento emerge
anche che si è avuto un intenso dibattito sul mantenimento del
termine "misurato" con cui finora la Fed ha definito il suo
orientamento di graduale rialzo dei tassi.
Secondo alcuni membri del Fomc, infatti, tale espressione
risulterebbe "limitativa". E sebbene queste preoccupazioni
non siano nuove - stando a quanto sottolineato dagli stessi
rappresentanti del Comitato - "ora diventano più pressanti in
quanto si ritiene che sono aumentate le probabilità che il
Comitato possa avere necessità di accelerare il ritmo"
della
stretta monetaria.(ANSA).

prendiamo il testo in inglese, leggendo questo si può capire un pò il sollievo

*DJ FOMC: Accelerated Rate Hikes "Did Not Appear Necessary"
 
però poi si dice:

*DJ FOMC:"Measured" Pace Doesn't Rule Out Faster Rate Hikes
DJ 'Many' Inside FOMC Saw Inflation Risk Tilted To 'Upside'
+DJ FOMC: 'Odds' Of Faster Rate Hikes Has 'Increased'

ci credo che uno poi non ci capisce una emerita mazza :smile: questi dicono e non dicono come loro solito

ora è solo feroce squezeee
1113331722squalo2[1].gif
 
*DJ 'Some' On FOMC Favored Dropping Balance-Of-Risk Opinion
*DJ "Several" On FOMC Saw Surprise Price Gains As "Harmful"
*DJ 'Many' Inside FOMC Saw Inflation Risk Tilted To 'Upside'
*DJ FOMC: Accelerated Rate Hikes "Did Not Appear Necessary"
*DJ FOMC:"Measured" Pace Doesn't Rule Out Faster Rate Hikes
+DJ FOMC: 'Odds' Of Faster Rate Hikes Has 'Increased'

questo è il tutto del testo che si legge su IW - da qui a dire che tutto sto rally è giustificato :rolleyes: ...comunque il mercato ha sempre ragione, anche quando ha torto, quindi ne prendo atto e rollerò la posizione ad libitum, ossia fino a quando tornerò in pari
 
UPDATE 1-Fed worried about US inflation rising, minutes show
Tue Apr 12, 2005 02:59 PM ET
(Adds details, background)
By Glenn Somerville

WASHINGTON, April 12 (Reuters) - Policymaking members of the U.S. Federal Reserve worried inflation pressures were mounting when they last met in March, and wondered whether they would need to raise rates more than thought to control it.

"Many participants indicated that their uncertainty about the intensity of inflation pressures had risen...and that, in particular the distribution of possible inflation outcomes, was now tilted a little to the upside," according to minutes from the March 22 meeting of the Federal Open Market Committee released on Tuesday.

While policymakers thought inflation likely will be contained, they felt that rates might have to keep moving higher for a longer period to ensure that outcome.

"Although the required amount of cumulative tightening may have increased, members noted that an accelerated pace of policy tightening did not appear necessary at this time," the minutes said.

There were signs that FOMC members had argued whether it was time to change the structure of their closely-scrutinized statement issued after each policy session, with some urging the panel to drop its assessment of risks faced by the economy.

"A number of members believed that formulaic language by its nature was too rigid to reflect evolving economic circumstances in a satisfactory manner, especially when developments were subtle or complex, and some of these members believed that the risk assessment should be discontinued," the minutes said.
While there was also concern that a commitment to a "measured pace" of rate rises was a potential restraint on policy, Fed members agreed they were not constrained by it.

The Fed has now moved its trendsetting federal funds rate up steadily in seven successive quarter percentage point increments to 2.75 percent.

In the process, "measured pace" has come to be associated with rises of a quarter point, which the minutes said created "some discomfort" because it seemed to be so explicit about Fed intentions.

Analysts said the minutes imply a debate within the Fed about whether its policy is well attuned to keeping inflation risks under control.

"Clearly there is a debate about whether they need to turn more aggressive," said economist Steve Gallagher of SG Corporate & Investment Banking in New York, but no clear-cut conclusion.

In fact, several analysts thought the minutes implied that, while it might be on heightened watch, the Fed was prepared to continue with modest rate rises.

"This reiterates the view of many that a quarter point per meeting for the rest of this year is in the cards," said Tim Mazanec, director of foreign exchange at Investors Bank and Trust Company in Boston.
 
sul T-Bond mi son accorto che c'è anche un discreto gap lasciato illo tempore aperto e che si chiude attorno a 113,3125-375
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto