BUND, T-BRONX, T-NOTE ... e compagnia bella (V.M. 78 Anni)

buongiorno a tutti :)


sto vedendo i sorci verdi :(

e se per caso ,per un'istante me li dimentico, f4 e fleu me li fanno ricordare subito :( :) :D :-D :smile:


sh con 12 media 118.864158333 periodico :ops:
preso un'altro a 78 stamani ( che kiulo :evil: )

vabbe' proseguiamo..tiremm innanz

ciao buon proseguimento :)

domenico
 
Bonjour a tout les bondaroles

nooooooooooo lo s&pmerd -2% :eek: effetto Ciubebba :D sempre più faro opzionario

1113562592faro.gif


si prospetta giornata cazzutissima e quindi mi ci fiondo, vado stordisco con qualche sostanza stupefacente la piccola e torno :eek: :smile: :D :D
 
:lol: :lol: :lol: Fleur, quando torni porta anche degli antidolorifici e dei cerotti ... per la vasella si va al risparmio (con sti margini da pagare) e usiamo il burro :rolleyes:
 
SE LA PETROLIERA VA A SBATTERE...

La folle corsa del barile rischia di stritolare la crescita delle nostre economie. È questo, in sintesi, il messaggio allarmistico che rimbalza sui giornali da un po' di mesi a questa parte. C'è chi ha addirittura additato la possibilità che l'oro nero voli oltre i 100 dollari, un disastro per le economie! Tuttavia voi potete dormire sonni tranquilli se ripartite i vostri investimenti secondo le “dosi” che vi proponiamo ogni mese (su Soldi Sette e al sito internet www.soldi.it) mantenendole sempre sotto costante aggiornamento con il fluire delle informazioni economiche. Ad esempio tra breve sapremo come la pensano Ocse e Fmi sul futuro della crescita mondiale. Se davvero l'oro nero finirà per inquinare le nostre economie prevediamo che le Borse saranno le prime ad appassire e che le obbligazioni, magari rinforzate nei rendimenti da un aumento dei tassi (scatenato dalla crescita del prezzo delle materie prime, vedi grafico di sinistra), potrebbero tornare in auge più che mai. Non però le obbligazioni in euro. Le recenti decisioni di ammorbidire il patto di stabilità rischiano infatti di ammorbare la credibilità della Banca centrale europea e, quindi di sgonfiare la nostra valuta. In quest'ottica: sterlina inglese e dollari (di Canada, Australia e Usa) potranno fare la parte del leone. E non pensate che ce la si potrà cavare come spesso succede: mettendo tutto nel mattone! Se i tassi, spinti dalle materie prime, salgono, anche i prezzi delle case scendono: accendere un mutuo costerà, infatti, di più e tante famiglie si faranno un sacco di conti in tasca prima di acquistare una casa nuova, a discapito della vivacità del mercato.

LE MATERIE PRIME "CALDE"
FAN SUDARE GREENSPAN


11135650081567371_content_s7p1_1.gif


Il costo delle materie prime (in grassetto, a sinistra) è alle stelle e ciononostante i tassi Usa (sottile) sono bassi. Tutto ciò secondo la Fed non durerà a lungo.

CINA, INDIA, E PAESI EMERGENTI
SEMPRE PIÙ ASSETATI DI ORO NERO


11135669921567371_content_s7p1_2.gif


Nei prossimi 25 anni i consumi di petrolio (in milioni di barili al giorno) dei Paesi emergenti dovrebbero avvicinarsi ai consumi dei Paesi industrializzati.

IL MATTONE USA È LANCIATO VERSO
L'ALTO, MA POTREBBE CADERE


11135670821567371_content_s7p1_3.gif


Le case negli Usa vanno via come il pane (sottile, a sinistra), ma i prezzi sono simili a quelli dello champagne (in grassetto), questa vivacità potrebbe non durare.
 
gastronomo ha scritto:
:lol: :lol: :lol: Fleur, quando torni porta anche degli antidolorifici e dei cerotti ... per la vasella si va al risparmio (con sti margini da pagare) e usiamo il burro :rolleyes:

caro usa questa che è in svendita sti giorni :D :P :P

1113567992vaselina1.jpg
 
ditropan ha scritto:
SE LA PETROLIERA VA A SBATTERE...

La folle corsa del barile rischia di stritolare la crescita delle nostre economie. È questo, in sintesi, il messaggio allarmistico che rimbalza sui giornali da un po' di mesi a questa parte. C'è chi ha addirittura additato la possibilità che l'oro nero voli oltre i 100 dollari, un disastro per le economie! Tuttavia voi potete dormire sonni tranquilli se ripartite i vostri investimenti secondo le “dosi” che vi proponiamo ogni mese (su Soldi Sette e al sito internet www.soldi.it) mantenendole sempre sotto costante aggiornamento con il fluire delle informazioni economiche. Ad esempio tra breve sapremo come la pensano Ocse e Fmi sul futuro della crescita mondiale. Se davvero l'oro nero finirà per inquinare le nostre economie prevediamo che le Borse saranno le prime ad appassire e che le obbligazioni, magari rinforzate nei rendimenti da un aumento dei tassi (scatenato dalla crescita del prezzo delle materie prime, vedi grafico di sinistra), potrebbero tornare in auge più che mai. Non però le obbligazioni in euro. Le recenti decisioni di ammorbidire il patto di stabilità rischiano infatti di ammorbare la credibilità della Banca centrale europea e, quindi di sgonfiare la nostra valuta. In quest'ottica: sterlina inglese e dollari (di Canada, Australia e Usa) potranno fare la parte del leone. E non pensate che ce la si potrà cavare come spesso succede: mettendo tutto nel mattone! Se i tassi, spinti dalle materie prime, salgono, anche i prezzi delle case scendono: accendere un mutuo costerà, infatti, di più e tante famiglie si faranno un sacco di conti in tasca prima di acquistare una casa nuova, a discapito della vivacità del mercato.

LE MATERIE PRIME "CALDE"
FAN SUDARE GREENSPAN


11135650081567371_content_s7p1_1.gif


Il costo delle materie prime (in grassetto, a sinistra) è alle stelle e ciononostante i tassi Usa (sottile) sono bassi. Tutto ciò secondo la Fed non durerà a lungo.

CINA, INDIA, E PAESI EMERGENTI
SEMPRE PIÙ ASSETATI DI ORO NERO


11135669921567371_content_s7p1_2.gif


Nei prossimi 25 anni i consumi di petrolio (in milioni di barili al giorno) dei Paesi emergenti dovrebbero avvicinarsi ai consumi dei Paesi industrializzati.

IL MATTONE USA È LANCIATO VERSO
L'ALTO, MA POTREBBE CADERE


11135670821567371_content_s7p1_3.gif


Le case negli Usa vanno via come il pane (sottile, a sinistra), ma i prezzi sono simili a quelli dello champagne (in grassetto), questa vivacità potrebbe non durare.

ditruzzo è tornato ieri dalla Libia un mi amigo che lavora in ambito petrolifero e mi ha riferito quello che sono i pensieri degli arabi sulla fazenda: petrolio a 100$ possibile , gli arabi stanno cercando di spremere più danaro possibile perchè son sicuri che gli USA estraranno a più non posso dall'Iraq e dal mar Caspio appena possibile, Cina e India terribili sucarisorse
 
Fleursdumal ha scritto:
Bonjour a tout les bondaroles


si prospetta giornata cazzutissima e quindi mi ci fiondo, vado stordisco con qualche sostanza stupefacente la piccola e torno :eek: :smile: :D :D

Giorno testa ... adesso mi inizi a dopare tua figlia in tenera età !!! :eek: :eek: :eek: :eek:

... haaa ... in che mondo viviamo !!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:-D :-D :-D

... il vecio alpin non molla l'osso ... ho rimesso in acquisto i 2 rame scadenza maggio a 141,5 ... ieri purtroppo nisba, non è passato. :evil: :( :sad: :rolleyes:

... vediamo se oggi mi fannno chiudere la posizione. :rolleyes: :rolleyes:


Bund sempre più drogato !!! :eek: :eek: :eek: :smile: :smile:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto