Bund Tbond and the final cut (VM89)

Dario ha scritto:
.... e quando tutti pensano che sono ca.zzi ..... meglio essere contrarian (scusate ho solo un piccolo conflitto di interesse :D )

:)
e sei anche onesto a dirlo
quanto a me, auguro al dollaro ogni bene
da un dollaro svalutato abbiamo tutti da perdere, io credo
 
C'è una chiara sensibilità dell'export europeo all'andamento del cross dell'euro contro dollaro e yen. non riesco a postare il grafico ma è evidente.
C'è un chiaro rallentamento economico sia nella produzione industriale sia nei consumi.

L'unica crescita esuberante avviene nel settore del credito al consumo perchè l'indebitamento immobiliare è anche quello in rallentamento.

Le probabilità che ci stiano inchiappettando sono molto elevate.....
 
uff ... ce n'è sempre una nuova, ora dopo citigroup e morgan s. oggi era il turno di goldman s. alle 14:00 piccolo strappo di tutto ciò che si muove... :rolleyes:



GOLDMAN SACHS: +79% UTILE TRIMESTRE, SUPERA PREVISIONI
(ANSA) - ROMA, 20 SET - Goldman Sachs, la prima banca
d'investimento statunitense, ha chiuso il terzo trimestre con un
utile per azione di 6,13 dollari per azione, superando le
previsioni degli analisti.
Il risultato - a fronte di un utile netto di 1,59 miliardi di
dollari, in aumento del 79% - si confronta con i 3,26 dollari
per azione dello stesso periodo del 2006 e con i 4,35 dollari
stimati dagli analisti, che avevano previsto un impatto maggiore
della crisi dei mutui 'subprime' sui conti dell'istituto.
Goldman, in una nota, cita perdite per prodotti del credito
pari a 1,48 miliardi di dollari, tenendo conto anche
dell'attività degli hedge fund controllati. A mettere al riparo
i conti dalla tempesta dei 'subprime' ha contribuito la vendita
della utility elettrica Horizon Wind Energy. (ANSA).
 
GOLDMAN SACHS: +79% UTILE TRIMESTRE, SUPERA PREVISIONI (2)
(ANSA) - ROMA, 20 SET - Mentre gli utili di Morgan Stanley e
Lehman Brothers sono risultati in calo a causa della crisi dei
mutui che ha colpito il mercato del credito, il numero uno di
Goldman Lloyd Blankfein ha fronteggiato la tempesta estiva
aumentando le entrate sul fronte azionario, scommettendo sulle
perdite delle obbligazioni emesse a fronte di mutui e
rafforzando la posizione di numero uno nelle consulenze per
fusioni e acquisizioni.
La banca ha dovuto svalutare per 1,48 milioni di dollari il
valore di alcuni prestiti a rischio, così come Lehman e Morgan
Stanley. E il fondo speculativo Global Alpha, il maggiore di
Goldman Sachs, ha perso il 34,9% da inizio anno, e il 22,5%
soltanto in agosto.
La vendita di Horizon Wind (comprata nel marzo 2005) a
Energias de Portugal ha però aiutato Blankfein a raddrizzare i
conti. E l'attività di investment banking ha generato entrate
balzate del 67% a 2,15 miliardi di dollari, con fusioni per 255
miliardi organizzate dagli esperti della banca newyorchese, che
ha in mano il 30% del mercato delle fusioni e acquisizioni.
Gli investitori attendono, sempre per oggi, i risultati di
Bear Stearns, particolarmente esposta sul fronte dei mutui. I
conti di Merrill Lynch sono in arrivo il prossimo mese.(ANSA).
 
Allora:

il discorso di bernanke al congresso era atteso per le 16:00 ma a quanto pare è stato anticipato dato che sono arrivate le prime dichiarazioni alle 14:30 dopo i dati
e quindi a borsa chiusa

e i futures sono scesi nonostante dati meglio delle attese....




non sò se mi spiego! :D :D :D
 
Good aft'noon a tout les bondaroles

curva tassi US flat, T-bond in caduta libera dai massimi , resta da vedere quanto ci metterà l'azionario a mettersi sulla stessa strada :V
 
ed ecco la quarta ed ultima tra quelle attese:

BEAR STEARNS: UTILE IN CALO DEL 61% DOPO CRISI SUBPRIME
(ANSA) - ROMA, 20 SET - Calano del 61,0% gli utili di Bearn
Stearns, una delle maggiori banche statunitensi, come
conseguenza dell' esposizione dell' istituto sul versante del
credito cosiddetto subprime, a rischio più elevato. Si tratta
della contrazione maggiore dei profitti dal lontano 1998. L'
utile nel terzo trimestre si è attestato su 171 milioni di
dollari, ossia 1,16 dollari per azione, dai precedenti 438
milioni di dollari (3,02 dollari per azione). Il dato reso noto
oggi è di molto inferiore alle stime medie degli analisti che
puntavano su un utile per azione di 1,79 dollari.
(ANSA).



Bear Stearns: in calo e sotto stime utili e ricavi 3* trim.
NEW YORK (MF-DJ)--In calo gli utili di Bear Stearns nel terzo trimestre fiscale. La banca d'affari ha infatti registrato un risultato netto di 171,3 milioni di dollari, o 1,16 dollari ad azione, a fronte di 437,6 milioni, o 3,02 dollari ad azione, registrati nello stesso periodo dell'anno scorso. Il dato si e' collocato al di sotto delle previsioni degli analisti, che puntavano su un Eps di 1,78 dollari. Il giro d'affari ha registrato un calo del 37%, passando da 2,13 a 1,33 miliardi. Anche questo dato e' risultato inferiore alle previsioni, fissate a 1,64 miliardi. Il gruppo ha definito particolarmente difficile le condizioni della divisione mutui e crediti. Il Cda ha aumentato il piano di buyback fino a 2,5 miliardi di dollari, rispetto ai 2 miliardi inizialmente stabiliti



BEAR STEARNS: UTILE IN CALO DEL 61% DOPO CRISI SUBPRIME (2)
(ANSA) - ROMA, 20 SET - Bearn SteaRns ha reso noto inoltre
che i ricavi legati alle vendite di titoli a reddito fisso ed
all' attività di trading sono diminuiti dell' 88,0% per via
delle condizioni di mercati resesi "estremamente difficilì
come conseguenza della crisi del credito ad alto rischio.
Proprio Bear Starns del resto era stata la prima banca a dare l'
allarme su questo versante, dopo aver messo in liquidazione due
hedge funds che facevano capo al gruppo e che erano stati
pesantemente colpiti dal dissesto delle obbligazioni legate al
'subprime'.
I ricavi ccomplessivi della banca sempre nel terzo trimestre
sono scesi del 38,0% a 2,1 miliardi di dollari, mentre il
cosiddetto 'roe', cioé il return on equity, è calato al 5,3%
dal 16,0% dell' anno prima.
Il 5 agosto scorso il copresidente del gruppo, Warren
Spector, era stato licenziato per le responsabilità avute nel
collasso finanziario della banca.
(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto