Bund Tbond and the final cut (VM89)

QuickS ha scritto:
i futures usa:
tipica situazione in cui i traders americani sono ancora a dormire (sono le 4 del mattino sulla costa est)
quanto avranno ragione questi europei che li fanno salire? lo vedremo dopo le 13:00 :rolleyes:


solita storia :rolleyes:
 
Sul fatto che devono esagerare sempre più ne sono ormai convinto in quanto è il sistema che necessita di questo.

Sul fatto che l'europa abbia la necessità che gli asset finanziari crescano forse più che gli USA è certo per compensare il calo dell'economia derivante dall'euro forte e poter quindi recuperare sui consumi interni stimolati dalla crescita della ricchezza complessiva.




UPDATE: Euro-Zone Current Account Surplus Narrows In July
Fri, Sep 21 2007, 08:59 GMT
http://www.djnewswires.com/eu


UPDATE: Euro-Zone Current Account Surplus Narrows In July

By Emma Charlton

Of DOW JONES NEWSWIRES

LONDON (Dow Jones)--The euro zone's current account surplus narrowed more than expected in July, suggesting that the recent strength of the euro affected trade.

European Central Bank figures released Friday showed the current account recorded a EUR1.7 billion surplus in seasonally-adjusted terms in July, after a EUR7.3 billion surplus in June. The data show that surpluses in goods, services and income were partially offset by a deficit in current transfers.

Surpluses of goods and services both narrowed substantially in July, compared with June, a sign that the recent strength of the euro is beginning to harm trade.

The euro has been strengthening in recent months, this week climbing to over $1.40 for the first time.

Its good run has prompted some euro-zone politicians to lobby the European Central Bank for interest rate cuts, as they fear the single currency's strength will harm the export competitiveness of euro-zone companies.

The ECB has so far taken a hard line on the issue, refusing to bow to political pressure, but Friday's current account data could give the advocates of a rate cut more firepower.

The ECB revised June's current account surplus from an originally reported EUR5.9 billion. The June surplus marked the single currency area's first surplus since March. Over the longer term, the account is broadly balanced.

The sharper than expected narrowing in July was more than economists had predicted. In a Dow Jones survey last week, economists forecast the July surplus would total EUR3.9 billion.

The ECB said there was a EUR2.6 billion surplus in goods and a EUR3.0 billion surplus in services.

Euro-zone net portfolio investment totaled EUR33.9 billion in July compared with EUR70.1 billion in June.

Net direct investment was EUR2.7 billion, compared with June deficit of EUR45.0 billion.

In the financial account, the ECB said combined direct and portfolio investment recorded net inflows of EUR37 billion in July, with net inflows in portfolio investment of EUR34 billion and direct investment of EUR3 billion.

Within portfolio investment, net inflows in equity securities of EUR51 billion were almost entirely accounted for by net purchases of euro-zone equity securities by non-residents, the ECB said.



Euro-13 July Current Acct: Table Of Data

Seasonally Adjusted Data
(All figures in billions of euros)

Jul 07 Jun 07
Current Acct +1.7 +7.3r
goods +2.6 +7.9r
services +3.0 +4.6r
income +1.3 -0.2r
curr transfers -5.2 -5.0r

Unadjusted Data
(All figures in billions of euros)

Jul 07 Jun 07
Current Acct +3.3 +12.6r
Capital Acct +0.9 +0.2
Direct Invest +2.7 -45.0r
Portfolio Invest +33.9 +70.1r
equity +50.5 +80.7
debt instr. -16.6 -10.6r
bonds/notes -20.7 +4.6r
money mkt +4.1 -11.4r

r denotes a revision

ECB Web Site: http://www.ecb.int
 
QuickS ha scritto:
i futures usa:
tipica situazione in cui i traders americani sono ancora a dormire (sono le 4 del mattino sulla costa est)
quanto avranno ragione questi europei che li fanno salire? lo vedremo dopo le 13:00 :rolleyes:


ci si potrebbe fare una statistica
 
Se la correzione non si approfondisce tra oggi e lunedì (tipico movimento della fine del terzo trimestre) bisogna adeguarsi alle scelte del mercato.
 
gipa69 ha scritto:
Sul fatto che devono esagerare sempre più ne sono ormai convinto in quanto è il sistema che necessita di questo.

Sul fatto che l'europa abbia la necessità che gli asset finanziari crescano forse più che gli USA è certo per compensare il calo dell'economia derivante dall'euro forte e poter quindi recuperare sui consumi interni stimolati dalla crescita della ricchezza complessiva.


.int

hummmm
suggerisci che stiano diversificando sul mercato americano per comprare con l'euro forte e garantirsi da scivoloni dell'export europeo?
 
gipa69 ha scritto:
Se la correzione non si approfondisce tra oggi e lunedì (tipico movimento della fine del terzo trimestre) bisogna adeguarsi alle scelte del mercato.

ficnheè la produttività cresce in USA non avranno paura del dollaro debole. La fragilità dell'Europa è questa. La produttovità non cresce al ritmo dei prezzi ma ora la situazione con l'euro forte migliora e tampona per quanto riguarda inflazione. La crescita sostenuta non credo interesse più a nessuno. La tattica del gattopardo.
Così va bene e finche utili macinano utili lasciamo che la ruota corra. Poi si vedrà. per ora i dati ( a meno che non siano truccati) lasciano abbatsanza tranquilli.
 
masgui ha scritto:
ficnheè la produttività cresce in USA non avranno paura del dollaro debole. La fragilità dell'Europa è questa. La produttovità non cresce al ritmo dei prezzi ma ora la situazione con l'euro forte migliora e tampona per quanto riguarda inflazione. La crescita sostenuta non credo interesse più a nessuno. La tattica del gattopardo.
Così va bene e finche utili macinano utili lasciamo che la ruota corra. Poi si vedrà. per ora i dati ( a meno che non siano truccati) lasciano abbatsanza tranquilli.

beh , te lo appoggio :lol:

il problema però è nel caveat
ci credi dauero ai dati di Paribas?
e degli altri?
il problema ormai è anche la fiducia ...

ma avete ragione, tu e Gipa
se non corregge netto, si riprende
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto