Bund Tbond and the final cut (VM89)

Dario ha scritto:
IN realtà come avevo già detto io sconsigliavo e sconsiglio il corto sui mercati. anzi può vivere di rally dovuti all'inseguire performance; interessante è anche l'ultimo articolo di Fugnoli. Il lungo dollaro fa da hedge contro questa idea e soprattutto è più lunga come posizione. Non di breve (issimo).tipo lungo mercati e accumulo con calma dollari. perchè per me adesso è una scommessa asimmetrica . Arriverà a 1,45/50? può darsi, ma è più probabile che arrivi a 1,25 nel lungo.

Se intendi questo pezzo:

"Studiando la funzione di reazione della Fed alla crisi di agosto (giù i tassi e giù il dollaro) si può concludere che tanto più veloce sarà la discesa delle case tanto più veloce sarà la discesa dei tassi e del dollaro. Tanto più scenderanno i tassi e il dollaro, tanto più salirà (o resisterà stoicamente) l’azionario. Naturalmente vale anche il contrario. Se, come tutti ci si augura, il bear market immobiliare sarà lento e morbido, allora i tassi e il dollaro scenderanno poco e l’azionario salirà meno."

conferma la mia impressione che sul breve si sta sviluppando una correlazione inversa tra dollaro ed azionario che sarà sempre maggiore se i tassi scenderanno maggiormente e inferiore se i tassi non scenderanno o scenderanno lentamente (al momento tralasciamo le ipotesi del rialzo) perchè i carry cominceranno a curare i tassi USA in rapporto al differenziale con le altre valute finanziarie.

Io naturalmente non so dove arriverà e dove andrà il dollaro però sul breve le condizioni tecniche/statistiche e di dinamica dei tassi allo stato attuale non è a suo favore.

Sul lungo essendo io convinto che entro due massimo tre anni ci sarà una nuova pesante recessione questo dovrebbe essere un motivo per un rafforzamento significativo del dollaro e quindi sul lungo condivido.

sul medio: 6/12 mesi al momento sono neutrale.
 
QuickS ha scritto:
x leo's

1 s&p500 - io uso molto e credo molto nell'analisi grafica quindi i canali di trend li concepisco solo se sono molto accurati, quei canali nei grafici mi sembrano tirati in automatico o sono forse quei canali (non ricordo piu come si chiamano) che usano un livello mediano del trend su cui poi si tracciano due parallele? io non li ho mai ritenuti utili nel trading reale
quindi per definire un canale di trend (e definire se lo tocca) bisogna tracciare canali di trend molto piu accurati
lo stocastico lo guardo molto e quando si comporta cosi segna che la spinta è anomala, non è un mercato sano (ma purtroppo questo non vuol dire che non possa continuare ancora)
il macd è all'inizio di una divergenza

2 russell2000 - il russell ha toccato un importante quota, se guardi un grafico di lungo e unisci il minimo di marzo con quello di agosto la sua parallela passava proprio a 853/4

3 dow jones - stesso discorso di prima sul canale disegnato, preso cosi non serve a nulla secondo me

thanks ;)
si, i canali sono tracciati in automatico con pro real time, in genere ho visto che quando li tocca ci rimbalza contro...
lo stocastico non lo avevo notato, quindi thanks per l'indicazione
la dive sul macd invece l'avevo vista
cmq stiamo a vedere quando durerà questa spinta "anomala"
buon w.e. :ciao:
 
QuickS ha scritto:
ecco il grafico del russell, purtroppo è il future perpetuo quindi i rollover sballano un pochino i valori perchè non è realmente rettificato

notare lo stocastico da agosto come è spudoratamente pompato
e notare anche come la trendline abbia "magicamente" un appoggio sul massimo di maggio 2006!
inoltre l'ampiezza del canale è di pochissimo maggiore dell'ampiezza del movimento 2006 (perpendicolare blu)

comunque quello che è certo è che graficamente non è un momento qualsiasi questo

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1191678929russell3png
interessante!
però potrebbe anche forarla la trend e salire ancora prima di scendere...
certo che se scende e rispetta il canale il punto d'arrivo sembra sui 720-740 :eek:
 
Leo's ha scritto:
sottopongo alla vs. attenzione questo articolo sul siderografo di bradley
http://www.borsamonitor.it/market/analisi/bradley_2007.html
pare che il 17 ottobre (ormai prossimo) sia tra le date più rilevanti degli ultimi tempi :-?
ho poi letto il sito originale, in inglese, e dice molto di più, con una teoria interesantissima sul perchè i mercati da qualche anno a questa parte sono solo UP
http://www.amanita.at/e.htm

gooood morning bbbbanda

siderografo .... :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto